Gran Galà 5° Classi Anno 2017/2018
I ragazzi dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale “F. Pacini” protagonisti
della serata di gala delle 5° Classi 2017/18 dell'Itcs F. Pacini che si è tenuto a
Villa Colle Alberto a Montale Martedì 29 Maggio 2018
È iniziato con il tradizionale Gran Galà di saluto il conto alla rovescia verso la
maturità per duecentocinquanta studenti del “Pacini”: Martedì 29 maggio a tre
settimane dall'inizio degli esami, la splendida Villa Colle Alberto a Montale ha
ospitato maturandi e professori dell'istituto tecnico commerciale pistoiese per il “Mak
P”, versione moderna e dalle tinte mondane di un rituale che affonda le radici nel
Piemonte di metà Ottocento dove nelle scuole militari si usava l’espressione «ai cala
mac pi senti dì» per indicare che mancavano solo cento giorni alla fine del corso di
formazione degli ufficiali.
L'evento, dall'alone romantico e quasi mitico, è stato preceduto da settimane di attesa
frenetica: dai banchi il tam tam è rimbalzato su Facebook, ha cinguettato su Twitter a
colpi di inviti, cartelloni e foto. E poi l’ansia delle ragazze per la scelta del vestito e
dell’acconciatura, a cui ha fatto da contraltare la disinvoltura dei ragazzi nello
sfoggiare i loro outfit rigorosamente ornati da cravatte e papillon. Principi e
principesse per una sera, in una festa tutta per loro con la voglia di divertirsi e magari
propiziare un buon voto alla maturità. E se poi il contagiorni alla scadenza del 20
giugno, data della prima prova d’esame, non è precisissimo, poco importa. Il coro
d’incoraggiamento è unanime: «Che siano 100 o siano 50, la paura fa 90, ma noi
cantiamo “Dateci almeno 60”». Tra balli, brindisi e tagli di torta pirotecnici si è
conclusa per tutti loro una quinquennale convivenza di studi che hanno rievocato, con
spirito goliardico, ripassando i momenti significativi e divertenti vissuti insieme. Un
passaggio inevitabile della storia scolastica di ognuno, una serata da fiaba ove
l’eleganza e lo stile di un tempo hanno creato un perfetto connubio di mondanità e
impegno sociale.
Minuziosa è stata l’organizzazione del buffet e l’allestimento della location, con tanto
di intrattenimento musicale e piccole grandi sorprese volute dell'associazione
Noi del Pacini Onlus, promotrice e organizzatrice dell'evento.
«È stata una notte di grande suggestione che ci auguriamo possa essere custodita per
sempre nel cuore di ciascun studente - ha dichiarato il dott. Nicola Luongo,
presidente dell’associazione. Ringraziamo studenti e professori intervenuti, oltre ai
nostri soci che hanno prestato gratuitamente la loro collaborazione per la riuscita
dell’iniziativa. Un ringraziamento anche al Dirigente Scolastico, Prof.ssa Ilaria
Baroni, anche lei presente all’evento. La scuola non deve essere solo un luogo di
formazione e di educazione mediante lo studio - ha concluso - ma anche una
comunità di dialogo e di esperienza sociale, volta alla crescita della persona in tutte le
sue dimensioni».