Nati per muoversi
a cura di Giuliana Pento, con introduzione di Deborah Compagnoni
Le condizioni ambientali, abitative e sociali hanno ridotto e limitato sempre più la quantità e la qualità di movimento autonomo dei bambini con conseguenze negative per la loro salute.
E’ indispensabile quindi, sostiene Nati per muoversi, riportare l’attenzione sull’attività motoria come importante opportunità e necessità per la crescita e lo sviluppo di ogni bambino.
Le corse, i lanci, lo strisciare, l’arrampicare, la ricerca dell’equilibrio, l’esplorazione dello spazio, il controllo degli oggetti, la presa di coscienza del corpo e il suo linguaggio si raccordano qui in itinerari possibili, da ricreare e ridefinire ogni volta per giocare, esplorare, pensare e vivere con gioia il movimento.
Nel documentare le esperienze motorie, il volume ne vuole valorizzare sia la dimensione teorica che la pratica didattica per riflessioni, scambi e ricerche ulteriori.
I percorsi sono stati realizzati nelle sezioni primavera e nelle scuole dell’infanzia paritarie del collegio zonale 6 della Provincia di Treviso negli anni educativi 2011-2012./2012-2013
esperienze didattiche
brossura cm 28x21, pagine 112
Formato 28x21
15,00 euro
ISBN 9788861500235