Da Lunedì 10 a Domenica 16 NOVEMBRE 2014 ![]() ![]() Aggiungilo ai tuoi siti preferiti. Sei appassionato di tv e radio e vuoi collaborare inviandoci le segnalazioni e le liste della tua zona? Contattaci alla nostra mail info@litaliaindigitale.it e inizia subito a condividere le tue informazioni su L'ITALIA IN DIGITALE. Vuoi condividere le tue impressioni sul digitale terrestre? Ti interessa divulgare le informazioni in tuo possesso per aiutare chi è in difficoltà nella ricezione del DTT? Vuoi lanciare un messaggio visibile agli utenti de l'Italia in digitale? La nostra nuova mail è: sportello@litaliaindigitale.it Pubblicheremo le vostre mail nello spazio SPORTELLO TV DIGIT@LE. Potete utilizzare questa mail anche per dare una risposta, consiglio o parere sulle discussioni di questo sito. ![]() ![]() Il nostro indirizzo internet è: www.litaliaindigitale.it
Clicca sulle immagini per vederle ingrandite
Ore 22.15 - MUX TELENOVA: CAMBIO DI NUMERAZIONE PER ITV ITALIA. UHF 59 Mux TELENOVA Anche in Lombardia l'emittente ligure iTV ITALIA modifica la sua numerazione, passando dalla LCN 251 alla 165. Mentre effettuavamo questa rilevazione su Telenova+1 (LCN 665) era in onda un telefilm con il nuovo logo (introdotto lo scorso agosto) di CORALLO SAT - IN BLU, il circuito di emittenti televisive cattoliche. ![]() ![]() ![]() ![]() Ore 18.30 - MUX TELE STUDIO MODENA 2: ELIMINATE DI.TV E DI.TV RADIO BRUNO. UHF 32 Mux TELE STUDIO MODENA 2 Nella sezione EMILIA-ROMAGNA IN DIGITALE, dopo aver aggiornato la composizione dei canali del mux TELE STUDIO MODENA 1, procediamo ad attualizzare il provider TELE STUDIO MODENA 2. Rispetto alla nostra precedente rilevazione dello scorso anno segnaliamo le seguenti variazioni: sono state rimosse DI.TV (LCN 90) e DI.TV RADIO BRUNO (LCN 683), mentre Telesogni e Star Tv hanno scambiato la loro LCN. Star Tv è stata ricollocata sulla LCN 612 (prima era sul 679), mentre Telesogni, che in precedenza si posizionava sulla LCN 612, passa al numero 679. In precedenza Telesogni e Star Tv trasmettevano una differente programmazione con il loro rispettivo logo di rete, ora veicolano SPORTIVAMENTE TV, emittente già presente in questo mux sulla LCN 680. Consulta la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux TELE STUDIO MODENA 2. ![]() ![]() Ore 10.30 - MUX DFREE: INIZIATA LA PROGRAMMAZIONE DEL CANALE TEMPORANEO PREMIUM PRESTIGE. UHF 38-50 Mux DFREE Ieri sera alle ore 21.15, come annunciato, sono iniziate le trasmissioni del nuovo canale a pagamento Premium Prestige, visibile sulla LCN 319 con un abbonamento a Mediaset Premium. Ricordiamo che la programmazione di questa emittente è temporanea, è già previsto il termine per il prossimo 6 gennaio 2015. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux DFREE. Ringraziamo Salvatore di Palermo per averci fornito le immagini che vi alleghiamo qui sotto. ![]()
Ore 23.15 - MUX CANALE 9 BOLOGNA: ARRIVANO DI.TV TELE 1, MAGIC TV E SPORTELEVISION. UHF 23 Mux CANALE 9 BOLOGNA Nella sezione EMILIA-ROMAGNA IN DIGITALE aggiorniamo la composizione del mux CANALE 9 BOLOGNA analizzando schematicamente le variazioni che fanno riferimento alla nostra ultima rilevazione che risaliva allo scorso luglio. Canali TV eliminati: Nettunotv (LCN 99), TELE 1 SPORT (LCN 187), ZAPPING TV (LCN 214), Medjugorie Italia TV (LCN 901). Canali TV aggiunti: DI.TV Tele1 (LCN 71), MAGIC TV (LCN 190), Sportelevision (LCN 214). ![]() Informazioni aggiuntive: Da qualche mese l'emittente Tele 1 (LCN 71) ha assunto la denominazione DI.TV Tele 1 e in alcune fasce orarie posiziona il proprio logo in alto a destra e trasmette anche con il logo di DI.TV. In altri orari il logo di DI.TV viene rimosso e resta in video solo quello di Tele 1 che viene riposizionato in basso a destra. ![]() ![]() ![]() ![]() Canali Radio aggiunti: PANEBURROMARMELLATA (NO LCN). ![]() Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux CANALE 9 BOLOGNA. ![]() Ore 15.45 - MUX TELEROMA 56 (LAZIO): CAMBIO DI LCN E DI IDENTIFICATIVO PER ITV ITALIA. UHF 29-35 Mux TELEROMA 56 L'emittente ligure iTV Italia ha cambiato numerazione LCN, dalla posizione 251 è passata alla 165, e contestualmente è stato modificato l'identificativo da iTV Italia a Liguria TV (LCN 251), trasmette però sempre la programmazione con il logo di stazione di iTV Italia. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux TELEROMA 56 (LAZIO). ![]() ![]() Ore 14.55 - MUX TELEPACE (EMILIA-ROMAGNA): TELE 1 CON DI.TV, ARRIVA SPORTELEVISION. UHF 39 Mux TELEPACE (EMILIA-ROMAGNA) Da qualche mese l'emittente TELE 1 (LCN 17) ha assunto la denominazione DI.TV TELE 1 e in alcune fasce orarie posiziona il proprio logo in alto a destra e trasmette anche con il logo di DI.TV. In altri orari il logo di DI.TV viene rimosso e resta in video solo quello di TELE 1 che viene riposizionato in basso a destra. Rileviamo inoltre che è stata aggiunta Sportelevision sulla LCN 214. Nella sezione EMILIA-ROMAGNA IN DIGITALE abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux TELEPACE (EMILIA-ROMAGNA). ![]() ![]() ![]() ![]()
Ore 22.45 - MUX DFREE: CARTELLO DI RISINTONIZZAZIONE SU PREMIUM PLAY HD E PREMIUM CALCIO HD PROVVISORIO. UHF 38-50 Mux DFREE Sono state eliminate le numerazioni LCN e in onda sono presenti dei cartelli, in definizione standard che invitano alla risintonizzazione, sui canali Premium Play HD, che non risulta più in conflitto di posizione con la LCN 310 di Premium Play, versione sd, sintonizzabile nel mux MEDIASET Mux 5, e su PREMIUM CALCIO HD - PROVVISORIO, le cui trasmissioni possono essere seguite sempre con la LCN 380 nel MEDIASET Mux 3. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux DFREE. ![]() ![]() ![]() Ore 19.55 - MEDIASET SCORPORA LA PAY TV E PENSA DI PORTARLA IN BORSA. La nuova Premium spa, che vale 900 milioni, ha 2 milioni di abbonati. Il bivio Telecom. ![]() La nuova società sarà operativa dal primo dicembre. Ed entro il mese prossimo, la spagnola Telefonica (tramite la controllata Telefonica de Contenidos) ne acquisirà l'11,11%. Il restante 88,89% rimane invece al momento in capo a Mediaset tramite Rti, che ribadisce però la propria «disponibilità» a esaminare l'ingresso di altri partner industriali per «rafforzare la dimensione tecnologica e internazionale della nuova offerta». Telefonica ha versato 100 milioni circa per il suo 11,11%, per una valorizzazione complessiva implicita della «nuova Premium» prossima a 900 milioni. Questa potrebbe, peraltro, essere quotata in Borsa, oppure aprire il capitale a nuovi soci strategici di rilievo: si parla di Canal Plus e Al Jazeera. A Premium, che ha circa due milioni di abbonati ai suoi programmi pay diffusi sul digitale terrestre, saranno trasferiti 267 dipendenti Mediaset tra dirigenti, impiegati, tecnici e giornalisti. In particolare, passeranno 50 giornalisti dell'area sportiva, che si occupano soprattutto di calcio: il direttore della testata sarà Andrea Brandi. Quanto all'offerta commerciale, quella «forte» partirà a giugno dato che Mediaset, dal 2015 al 2018, avrà l'esclusiva della Champions League. La società sta poi lavorando al decoder unico per offrire, insieme ai contenuti, anche il collegamento a Internet. Per questo progetto, Mediaset sta lavorando con tutti gli operatori, ma si fa strada la possibilità che il partner prescelto possa essere Telecom che avrà, tra i soci, anche Vivendi, maggior azionista di canal Plus. In attesa di possibili sviluppi, il 26 novembre è convocata l'assemblea della nuova società per eleggere il cda, dove siederà anche un rappresentante di Telefonica. L'ad sarà Franco Ricci, già responsabile delle attività pay di Mediaset, mentre Yves Confalonieri avrà la responsabilità dei contenuti: completano la squadra di vertice Marco Rosini (direttore commerciale , Eugenio Pettazzi (tecnologie) e Domenico Alessio (sistemi informativi). Ieri anche BskyB ha completato l'acquisizione di Sky Italia e un pacchetto di maggioranza di Sky Deutschland. La nuova Sky europea avrà 20 milioni di abbonati, 31mila dipendenti e 5,7 miliardi destinati alla programmazione, divenendo così il principale investitore di contenuti del Vecchio continente. Un'operazione obbligata vista l'espansione europea dei rivali americani, dal colosso del cavo, Liberty Global, a Netflix. L'attacco è su più fronti. In Gran Bretagna, infatti, sarà l'operatore di tlc British Telecom a trasmettere le partite di Champions. La guerra convergente tra Internet e tv è, dunque, soltanto agli inizi. Tratto da: www.ilgiornale.it/news/economia/mediaset-scorpora-pay-tv-e-pensa-portarla-borsa Ore 19.25 - TV LOCALI: PIU' RISORSE PER CHI LIBERA FREQUENZE. Il ministro Boschi: “Il governo aumenterà il fondo per le emittenti in zone di confine”. ROMA – Il governo intende aumentare il fondo già predisposto per l’indennizzo delle emittenti locali che dovranno liberare le frequenze oggetto di interferenze con i Paesi confinanti: lo ha annunciato il ministro per le Riforme costituzionali e Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, rispondendo, durante il question time a Montecitorio, a un’interrogazione di Davide Caparini (Lega Nord) rivolta al ministero dello Sviluppo economico. “La legge – ha ricordato Boschi – prevede che l’Agcom escluda dalla pianificazione delle frequenze per il digitale terrestre quelle già assegnate ad altri Paesi, pur utilizzate da operatori italiani, per evitare i rischi di procedure di infrazione da parte dell’Europa. Sappiamo che questo accade in Italia nelle zone di confine: Francia, Slovenia, Croazia e Malta hanno già segnalato il problema. Per porvi rimedio, è prevista la liberazione delle frequenze in base a criteri concordati con gli operatori del settore: dal 6 novembre sul sito del ministero dello Sviluppo economico è stata attivata una consultazione pubblica per individuare le modalità, a fronte di un indennizzo economico per gli operatori, per il quale è già stato predisposto un fondo ed è previsto un intervento normativo per aumentarlo”. (Ansa) Tratto da: www.giornalistitalia.it/tv-locali-risorse-per-liberare-frequenze Ore 06.40 - E' MORTO IL METEOROLOGO ANDREA BARONI. (ANSA) - ROMA - Andrea Baroni, il colonnello delle previsioni Rai che dopo Edmondo Bernacca aveva portato i galloni della meteorologia del servizio pubblico, e' morto ieri sera a Roma. Aveva 97 anni ed era nato il 14 febbraio a Fabriano. A darne notizia la sua biografa Annalisa Venditti, giornalista Rai. Insignito del grado di generale nel 1990 per i meriti acquisiti durante la prigionia che nella seconda guerra mondiale l'aveva visto rinchiuso nei campi di prigionia, Baroni aveva lasciato la Rai nel 1993 ma dopo un ventennio di carriera che nello storico "Che tempo fa" aveva visto lui e i suoi accattivanti baffetti portare speranze di giorni assolati nelle case degli italiani. Nella foto qui sotto Edmondo Bernacca e Andrea Baroni.
Ore 20.00 - MUX TELESTAR (LOMBARDIA): ELIMINATA DINAMICA, ARRIVA L'ABRUZZESE AB CHANNEL. UHF 41 Mux TELESTAR (LOMBARDIA) Torniamo ad occuparci della sezione LOMBARDIA IN DIGITALE aggiornando la composizione del mux TELESTAR (LOMBARDIA) che da qualche giorno ha eliminato DINAMICA (LCN 249). Rileviamo inoltre che è stata eliminata Telecity_2 sulla LCN 272, contestualmente nella medesima posizione è stata aggiunta l'emittente abruzzese AB CHANNEL, identificata AB CHANNEL italia8 due. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux TELESTAR (LOMBARDIA). ![]() ![]() Ore 10.15 - "PENSA CHE POTEVI NASCERE NASCERE CHIETINO", CON QUESTO SFOTTO' LA RAI FINISCE NELLA BUFERA. Il Tgr sotto accusa, per avere pubblicato in sede, un manifesto che offende la città di Chieti. ![]()
Ore 19.25 - DIGITALE E TV LOCALI: CONVEGNO DEL CORECOM LAZIO. In quattro anni, da 2008 al 2012 i ricavi complessivi del settore dell'emittenza televisiva locale nel Lazio sono scesi da 52 milioni di euro a 41 milioni nel 2012 ( una riduzione media superiore al 20%) mentre il crollo dei ricavi pubblicitari ha raggiunto una quota prossima al 50 per cento. Circa il 20 per cento in meno gli addetti alle Tv del Lazio che sono passati da 586 a 411.Sono le cifre del rapporto di ITMedia Consulting sul passaggio dall'analogico al digitale nel Lazio. Di questo e più in generale delle problematiche che si sono aperte in seguito allo switchover nella regione si parlerà il 25 novembre prossimo in un convegno organizzato dal Corecom Lazio presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa in Corso Vittorio 349 a Roma. Nell'occasione sarà presentato lo studio "I servizi media audiovisivi nel Lazio", un rapporto a cura di ITMedia Consulting, che per la prima volta fotografa il panorama audiovisivo nel Lazio dopo il passaggio al segnale digitale terrestre. Si tratta di un lavoro ampio, complesso e per molti versi pionieristico, che ha coinvolto per diversi mesi e in distinte modalità tutti i soggetti operanti a vario titolo nel settore (decisori, regolatori, operatori e studiosi). La ricerca, prima nel suo genere in Italia, nasce dunque con lo scopo di leggere e interpretare i profondi cambiamenti verificatisi a seguito del passaggio dall'analogico al digitale in Italia nel periodo dal 2007 (anno che precede il primo switch-over in Sardegna) ad oggi. Il contesto analizzato è quello della regione Lazio, ma sia in chiave di comparazione che di analisi del fenomeno il tutto viene riportato, laddove possibile, a una dimensione nazionale. Il digitale terrestre ha determinato infatti profonde trasformazioni nel paesaggio audiovisivo italiano. La sua diffusione non ha dato vita a fenomeni meramente sostitutivi, come lasciava prefigurare inizialmente il processo di transizione, ma ha provocato impatti rilevanti sul sistema, in termini di discontinuità e irreversibilità del cambiamento. In particolare la moltiplicazione del numero di canali e l'affermarsi di nuove modalità di fruizione rappresentate in particolare dall'offerta tematica in chiaro, hanno certamente trasformato e per molti versi messo in crisi la struttura tradizionale di mercato. Nel Lazio la transizione alla televisione digitale terrestre è avvenuta nel novembre del 2009 e ha interessato complessivamente 1.223 impianti e circa 4.830.000 abitanti; gli operatori televisivi coinvolti sono stati in tutto 72, di cui 7 nazionali e 65 locali. A fine 2013, il numero di soggetti autorizzati in ambito locale si è ridotto a 49. Ciò che invece è aumentato sensibilmente è il numero di programmi disponibili. Se ne contano oggi circa 153. L'offerta di programmi è più che triplicata nel giro di pochi anni. Questo processo ha avuto, ovviamente, ripercussioni sui costi sostenuti tanto dalle emittenti nazionali quanto da quelle locali, e per queste ultime in particolarmente, laddove all'aumento dei costi ha fatto rincontro una drammatica riduzione delle entrate, soprattutto sul versante della pubblicità, in corrispondenza con la crisi economica generale, a partire proprio dal 2008, mettendo seriamente in discussione la sostenibilità del settore. I servizi media audiovisivi nel Lazio: Il nuovo paesaggio digitale e le prospettive future 25 novembre 2014 dalle ore 9.00 alle 13.30 Federazione Nazionale della Stampa Corso Vittorio Emanuele II, 349 – Roma Ore 15.40 - MUX GOLD TV: SU RETE ITALIA RITORNA LA PROPRIA PROGRAMMAZIONE. UHF 46 Mux GOLD TV Su RETE ITALIA, senza numerazione LCN, è tornata in onda la programmazione con il proprio logo di stazione, dopo che per alcuni giorni ha trasmesso quella di LAZIO TV FROSINONE. Abbiamo aggiornato la griglie dei canali e lo z@pping TV del mux GOLD TV. ![]() ![]() Ore 13.00 - MUX TELE STUDIO MODENA 1: ARRIVANO LE TV LOMBARDE VIDEOSTAR E VIDEOBRESCIA. UHF 43 Mux TELE STUDIO MODENA 1 Nei giorno scorsi abbiamo effettuato alcune rilevazioni TV a MODENA ed abbiamo avuto modo di monitorare l'attuale configurazione del mux TELE STUDIO MODENA 1. ![]() ![]() Facendo un raffronto con la nostra precedente rilevazione dello scorso anno, segnaliamo che sulle LCN 113 e 117 è stata inserita l'emittente lombarda Videostar, mentre sulla LCN 287 è stata aggiunta VIDEOBRESCIA BG. Fa il suo ingresso anche VD Radio Star* con la insolita numerazione LCN 291. ![]() ![]() ![]() Segnaliamo inoltre che sulla LCN 671 MenSSana non trasmette più la programmazione di TeleStudio Modena (in epg TeleStudio Mode - LCN 85), bensì quella di Magic TV. Infine Aurea (LCN 673), che ritrasmetteva anch'essa TeleStudio Modena, ora manda in onda una programmazione con l'inedito logo LUNA TV, posizionato in alto a destra. LUNA TV è la versione televisiva dell'emittente attiva sul web RADIO LUNA di Scandiano (RE). ![]() ![]() ![]() ![]() Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux TELE STUDIO MODENA 1. ![]() ![]() ![]() Ore 10.55 - MUX LA 3: INTERROTTE LE TRASMISSIONI DI MSHOPPING TV. * (CON UPDATE ORE 18.40). UHF 22-37 Mux LA 3 Sono già state interrotte le trasmissioni del nuovo canale MshoppingTV (LCN 123) che erano iniziate ieri mattina. Al momento è in onda un cartello fisso con il logo di rete a tutto schermo e trasmette nell'errato formato video 4:3. ![]() * UPDATE ORE 18.40 Il cartello con il logo di MshoppingTV (lcn 123) è passato al corretto formato video 16:9. Ore 10.05 - TELENORBA: IL 15 NOVEMBRE NUOVA PROGRAMMAZIONE, RITORNA TELEDUE. ![]() Il Gruppo televisivo di Conversano, dunque, si comporrà di Telenorba 7, Teledue (ex Telenorba 8), Tgnorba 24, RadioNorbaTv. Il nuovo palinsesto sarà presentato da Leo Zani, ex Mediaset, dopo l’accantonamento di Piera Miscuglio. Nuove produzioni, consulenti esterni, nuove edizioni del telegiornale, trasmissioni in diretta. Sulla carta sembra un rilancio di tutto rispetto. La domanda, se tutto fosse confermato, è: niente male per un’azienda in crisi profonda, costretta a licenziare 43 persone per sopravvivere. Anche qualche anno fa, al lancio del canale all news, che non ha mai trasmesso 24 ore su 24 a dispetto del nome, c’erano “Zoom” e “Focus”, trasmissioni che nessuno rimpiange e che furono sospese dopo solo pochi mesi a causa dei risultati scadenti. Certo, con un terzo della forza lavoro in meno non si capisce come si possa fare. Tratto da: http://bari.ilquotidianoitaliano.it/attualita/2014/10/news/telenorba
Ore 12.20 - MUX DFREE: E' ARRIVATO IL CANALE TEMPORANEO PREMIUM PRESTIGE. UHF 38-50 Mux DFREE E' stato aggiunto Premium Prestige, il nuovo canale temporaneo sintonizzabile con la numerazione LCN 319. Al momento è in onda un cartello fisso. Le trasmissioni di questa emittente a pagamento, facente parte dell'offerta di Mediaset Premium, inizieranno sabato 15 novembre alle ore 21.15 e termineranno il prossimo 6 gennaio 2015. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux DFREE. ![]() ![]() Ore 11.20 - MUX 7 GOLD PLUS (EMILIA-ROMAGNA): NUOVO LOGO PER CAFE' TV 24. VHF 07 - UHF 22 Mux 7 GOLD PLUS (EMILIA ROMAGNA) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ore 09.10 - MUX LA 3: INIZIATE LE TRASMISSIONI DI MSHOPPING TV. UHF 22-37 Mux LA 3 Questa mattina è iniziata la programmazione del nuovo canale commerciale MshoppingTV, visibile sulla LCN 123, con le televendite di mediashopping.it. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux LA 3 ![]() ![]()
Ore 11.30 - MUX VERA TV (MARCHE): ESCONO DI SCENA VERA NEWS E VERA ANCONA TV, ARRIVANO VERA ABRUZZO TV E AB CHANNEL. UHF 35 Mux VERA TV (MARCHE) Rispetto alla nostra precedente rilevazione dello scorso settembre segnaliamo che sulla LCN 187 nello slot denominato TVP ITALIA è ora presente la tv abruzzese AB CHANNEL, mentre VERA NEWS (LCN 638), che trasmetteva con un proprio logo di stazione una sua programmazione, ora veicola VERA TV, l'emittente ammiraglia che in questo mux occupa già la LCN 79. Anche E20.TV (LCN 286) e VERA ANCONA TV (LCN 640) che trasmettevano con un proprio logo una loro distinta programmazione, ora veicolano VERA TV ABRUZZO. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux VERA TV (MARCHE). ![]() ![]() ![]() ![]() © L'ITALIA IN DIGITALE 2009 > 2014 www.litaliaindigitale.it Copyright ANDREA POMILIO - RICCARDO GAFFOGLIO
|