Lectures - Teaching
Selected Talks, International Lectures and Selected (extra) Teaching
[More than two hundred popular conferences in non-academic contexts: libraries, cultural festivals, fairs, etc.]
23 June 2010: “Creole abstraction as the model of emergence of language” (with Federico Gobbo), accepted talk, Language, Culture and Mind (LCM 4) in Turku, Finland, at Åbo Akademi University.
12 January 2011: “The emergence of language”, SFI: società filosofica italiana - sezione lombarda presso Università degli studi di Milano.
7 February 2011: “Gli strumenti del pensiero”, Polytechnic of Milan.
25 Giugno 2011: “Sapir - Whorf: ethics and language”, conference “Multilingualism: Language, power, and knowledge”, University of Milan.
5 Dicembre 2011: “L'utilitarismo delle preferenze in etica: il sensiocentrismo di Peter Singer”, Laboratory “Etica dell’ambiente", University of Milan.
22 December 2011: “La possibilità di un'Etica Assoluta”, University of Catania.
10 March 2012: “Why Peter Singer is wrong”, Critical Perspectives on Animals in Society Postgraduate Conference, University of Exeter, UK.
10 May 2012: “Le azioni dell’Homo Sapiens tra biologia e cultura”, Conference: “Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente”, University of Padova.
13 May 2012: “Antispeciesism: Morality and Politics”, The Emotional lives of animals - International Conference, University of Genova.
14 June 2012: Chair of the Conference, “Workshop on Ethics. A "Junior-Senior" Debate”, University of Milan.
22 June 2012: “Dalla biopolitica alla bioviolenza”, Teatro Coppola, Catania.
12 September 2012: “Ontologie ed etiche animali”, The Answers of Philosophy: SIFA 20th Anniversary Conference, Università of Sassari;
13 February 2013: “Antispecismo Debole: del realismo”, with Oscar Horta and Marco Maurizi, University La Sapienza, Rome.
13 March 2013: “Reti neuronali e cooperazione fraterna”, Conference: La fraternità come principio relazionale giuridico e politico, Istituto Universitario Sophia, Incisa in Val d'Arno (FI).
17 March 2013: “Esplorare la mente animale”, Museum of Natural Science of Turin.
7 May 2013: “On Animal Studies”, University of Messina.
9 May 2013: “From Moral Biology to Social Ontology”, 2013 Mid-Term Postgraduate conference in Logic and Philosophy of Science, University of Urbino.
7 June 2013: “Un’etica senza confini”, Giornata Mondiale dell’Ambiente, con on. Sabrina Capozzolo e vicepresidente della Camera on. Roberto Giachetti, Camera dei Deputati, Roma.
6 August 2013: “Ethical New Realism”, with Sarah De Sanctis, XXIII World Congress of Philosophy, University of Athens School of Philosophy – ELTA-University Campus.
3 September 2013: “L’etica dell’ontologia sociale”, XXII convegno nazionale dei dottorati di ricerca in filosofia – Fondazione Collegio San Carlo di Modena.
23 September 2013: “Problemi etici nella definizione di specie”, University of Turin.
29 October 2013: “Scegli le scarpe o il bambino: una questione di epistemologia”, University of Udine.
26 November 2013: “L’empatia entro l’ontologia sociale”, Ricerche in ontologia tra Italia e Russia, «Онтологические исследования в России и Италии – I»- State University of Saint Petersburg.
23 January 2014: “La morale in Ontologia Sociale”, University of Turin, Seminar of Labont.
30 January 2014: “Differenza, Indistinzione”, University of Trieste.
7 February 2014: “La mia ricerca sull’animalità”, University of Rome Tre.
19 February 2014:“Diversi o indistinguibili? Etica e Ontologia”, Facoltà di Agraria, University of Ancona.
31 March 2014: “Il cibo come oggetto sociale: ontologia, etica e arte”, University of Genova Conference “L’anima del cibo”.
2 April 2014: “Was erwartet der Architekt vom Philosophen? Was vermutet ein Philosoph was der Architekt”, DEUTSCH-ITALIENISCHES ZENTRUM – Villa Vigoni – conference “Die Provokation des Realen. Neuer Realismus und Rationalismus. Eine Deutsch-Italienische Debatte in Architektur und Philosophie”.
5 April 2014: Castelgandolfo (Rome), International Meeting of CNR “Natural Relationality and Environmental Awareness” - talk“Basi ontologiche dell’ecologia” (EcoOne “Piero Pasolini” fellowship).
15 May 2014: “I margini dell’umano”, honorary conference on Leonardo Caffo’s book “Margini dell’umanità”, University of Udine.
17 May 2014: “Arte e Alterità”, with V. Sonzogni, Museum-Centre of Contemporary Art “Casa Cavazzini”, Udine.
8 May 2014: “Questione animale”, National Library, Bellinzona, Switzerland.
28 May 2014: “Inattualità della Genealogia della Morale”, with Enrico Terrone, University of Turin.
5 September 2014: "I meccanismi empatici all’origine dell’ontologia sociale”, University of L'Aquila, 11th National Conference of the ItalianSociety for Analytic Philosophy (SIFA) 'Philosophy, Analysis and Public Engagement’.
28 October 2014: “Martinetti: la questione animale come filosofia prima”, University of Torino, Conference “Progetto Martinetti”, campus CLE.
8 November 2014: “Stati d’animo dell’estetica: l’arte al di là dell’antropocentrismo”, con T. Andina, Artissima 2014, Palazzo Barolo, Torino.
11 November 2014: “Noi, dunque io: empatia e ontologia sociale”, University of Turin and Circolo dei Lettori di Torino, Seminar of Labont.
13 November 2014: "La condizione postumana: la rivoluzione scientifica”, University of Trento, Conference “Scienza, genere e società: a che punto siamo?”.
3 December 2014: “Wild Art”, Seminar, Madre | Museo d’Arte contemporanea Donna Regina, Naples.
12 December 2014: “Ibridazioni”, con V. Sonzogni, Università degli studi di Bergamo - PhD course.
18 January 2015: "Food as social object: ontology, ethics and art”, discussant Tara Gandhi, 3rd Minding Animals Conference to be held from 13th to 20th January, 2015 at Jawaharlal Nehru University, New Delhi - India.
25 February 2015: “Cosa si prova a essere darwinisti?”, with Telmo Pievani, Darwin Day, Venice.
10 March 2015: “The Anthropocentrism of Anti-realism", workshop Philosophy of Animals, University of Rome Tre.
12 March 2015: “Architettura, spazi, costruzioni”, lectio magistralis, Museo d’arte contemporanea Marino Marini, Florence
19 March 2015: “Voi scegliete le scarpe, io il bambino: un argomento diretto”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, lectio magistralis, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, Bari
26 March 2015: “Il mondo dell’animalità, e quello dello specismo”, Istituto Silvio Ceccato (VI), lectio magistralis, Aula Magna, studenti riuniti.
11 April 2015: “Un’arte per l’umanità che viene”, lectio magistralis con V. Sonzogni, presso Istituto Liceale d’Arte di Udine “G. Sello”, Aula Magna, studenti riuniti.
11 April 2015: “J. Derrida e l’animot come traccia di realtà”, con M. Ferraris, presso Trieste contemporanea: dialoghi d’arte dell’Europa centro orientale
April - June 2015: Invited Discussant “Presupposti teorici di architettura (didattica di eccellenza)” - PhD course of Politecnico di Torino, Dottorato di ricerca in Architettura. Storia e Progetto - Torino.
6 May 2015: “Thoreau: autobiografia come filosofia”, seminario “L’autobiografia nella Storia della Filosofia Moderna”, University of Turin.
4 June 2015: Discussant, conference: “Le prassi della mente e del corpo: voci delle etiche applicate”, University of Turin.
4 June 2015: Video-conference: “Ontologia dell’Animot”, Università per Stranieri di Perugia
24 June 2015: "Una filosofia per l’architettura", University of Naples Federico II, Faculty of Architecture.
3 July 2015: “L’arte di Diego Perrone”, with D. Perrone, V. Sonzogni, Museum-Centre of Contemporary Art “Casa Cavazzini”, Udine.
8 July 2015: “Avanzo e Bioetica”, Dialogo con Maurizio Balistrieri, Convegno “L'avanzo e la sua valenza etica”, Fondazione Agorà Scienza, Turin.
9 July 2015: “Spostarsi dal centro. Pensare senza antropocentrismo”, con M. Scotini, ciclo “Collecting People: relazioni tra ricerca artistica e filosofica”, TramDiogene, Turin.
13 July 2015: “L’azione d’artista come posizione animale”, with D. Perrone, PAC - Padiglione di Arte Contemporanea, Milano.
20 July 2015: “On Anthropocentrism”, Mansfield College, Oxford, United Kingdom - conference “Making Sense of the Animal – Human Bond and Relationship(s)”
15 September 2015: “Antispecismo debole: un’ontologia del cibo”, Department of Veterinary, State University of Milan.
18 September 2015: “Anthropocentrism, Anti-realism”, University of Stavanger, Conference “Animals in the Anthropocene: Human–animal relations in a changing semiosphere”.
22 September 2015: “Estetica dei tubi digerenti”, La notte della Ricerca | Torino, Università di Torino ed Eco-Agorà Scienza
25 September 2015: “Organizzare lo spazio”, PAV Parco Arte Vivente | Torino, Conference “ECOAGORÀ - Conversazioni per un nuovo immaginario ecologico”
28 September 2015: “La metafisica delle qualità: filosofia e letteratura all’incrocio dei pali”, Università degli studi di Torino, Conference “Nuovo Realismo e Letteratura”
2 October 2015: “Note sulla città postumana”, con A. Muzzonigro, University of Naples Federico II, Faculty of Architecture., Conference “Abitare insieme”
4 October 2015: “Future and Humanity”, Instituto de História Contemporânea, New University of Lisbon, Conference “"Human and Nonhuman Animals: Liberation, History and Critical Animal Studies”.
8 October 2015: “L’architettura degli effetti”, con A. Armando, Padiglione per le Architetture Expo 2015, Belvedere del Pirellone, Milano.
10 October 2015: “Architettura, filosofia, postumano”, con A. Muzzonigro, Mi/Arch 2015 Politecnico di Milano.
12 November 2015: “Negare il Mondo”, Università degli studi di Cassino, Conference “Uomo - Animale - Vivente: filosofie e scienze a confronto” - Scuola di Alta Formazione in Filosofia, Etica ed Etologia.
18 November 2015: “Antispecismo Debole e Postumano”, Università degli studi di Bari “Aldo Moro” (lectio magistralis, aula magna).
23 November 2015: “Il progetto come conoscenza”, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura.
28 November 2015: “Una passeggiata nel bosco in città”, con S. Boeri, Colibrì, Caffè Letterario, Milano
16 December 2015: “Ecologia, futuro”, Convegno “Cowspiracy” Camera Dei Deputati, Roma
28 February 2016: “Punti di vista al limite”, con M. Grasso, “The Swing of Minds”, Teatro Ambra, Roma
1 Aprile 2016: “Il pensiero filosofico animalista contemporaneo”, Philo associazione per le pratiche filosofiche, Milano, ciclo eventi organizzato da “Giulio Einaudi Editore”.
4 Aprile 2016: “Il postumano contemporaneo alla prova dei fatti”, Convegno “Il postumano nell’immaginario narrativo”, Università degli studi di Siena.
14 Aprile 2016: “Waiting Posthuman”, Salone internazionale del mobile di Milano, Università degli studi di Milano.
16 Aprile 2016: “Attraverso Nietzsche”, Festa Scienza e Filosofia, Centro Studi, Università degli studi di Perugia.
21 Aprile 2016: “Una lezione di Etica”, Corso di Formazione Regione Piemonte per Medici e operatori sanitari, ASL - presidio ospedaliero Savigliano.
ospedaliero Savigliano.
8 Maggio 2016: “Il nostro futuro”, Palazzo Manin, Lectio Magistralis per premio internazionale Tiziano Terzani 2016, Università degli studi di Udine.
11 Maggio 2016: “Le forme simboliche della condizione postumana”, Congresso: “Etica animale tra filosofia e diritto”, Università degli studi del Salento.
17 Maggio 2016: “La città e la biodiversità”, con S. Boeri, in “Vivi Città”, Milano, MUMI - Ecomuseo.
1 Giugno 2016: “Il postumano contemporaneo come speciazione””, Seminari del dottorato in scienze cognitive, Università degli studi di Messina.
9 Giugno 2016: “Ciò che non si scrive è più importante di ciò che si scrive: Il Tractatus come porta”, Congresso: “Cervantes 2016: le forme del saggio”, Università degli studi di Torino con Centro de Estudios Orteguianos di Madrid.
14 Giugno 2016: “Il progetto e l’azione. Le scienze degli effetti tra organizzazione e strategia.”, Lezione dottorale presso DASP 2016 «L’architettura degli effetti», Politecnico di Torino.
15 Giugno 2016: “Il postumano contemporaneo e le sue alterità”, Giornata di Studi sul Postumano del centro di ricerca CIRSDE, Università degli studi di Torino.
21 Giugno 2016: “La cosa migliore che tu puoi fare”, con Peter Singer, Teatro Carignano di Torino.
22 Giugno 2016: “La cosa migliore che tu puoi fare”, con Peter Singer, Palazzo Reale di Milano.
22 Giugno 2016: “L’altruismo efficace animalista”, con Peter Singer, Teatro Sociale di Como.
13 luglio 2016: “Artificial Nature”, Museo d’Arte Contemporanea MAXXI Roma, progetto Temporary School.
13 settembre 2016: “Il postumano come allevamento di corpi deformi”, Dipartimento di Veterinaria, Università degli studi di Milano
22 settembre 2016: “Beyond Food”, conference “Cibus Vivendi” (Terra Madre) Università degli studi di Torino
2 ottobre 2016: “Come sarebbe un mondo senza animali?”, Lectio Magistralis, Teatro Gobetti di Torino
4 ottobre 2016: “Il dottorato di ricerca come immagine del futuro”, Giornata annuale dedicata alla valorizzazione delle competenze dei dottori PhD., Università degli studi di Torino
22 ottobre 2016: “Animal Architecture”, 3td Istanbul Design Biennial “We are human?”
11 novembre 2016: “Nature as Social Object”, Lectio Magistralis, Politecnico di Milano
19 novembre 2016: “L’arte e La vita di ogni giorno”, Lectio Magistralis, La Triennale, Milano.
20 novembre 2016: “Architettura del santuario”, Lectio Magistralis, Museo di Scienze Naturali, Milano.
23 novembre 2016: “Filosofia e Architettura a partire da La vita di ogni giorno”, Studio di Architettura Carlo Ratti Associati, Torino
25 novembre 2016: “Animalism as Contemporary: Philosophy, Art Animal Studies”, ANIMAL ENCOUNTERS: Human-Animal-Contacts in Art, Literature, Culture and Science, Friedrich Alexander Universität Erlangen Nürnberg.
29 novembre 2016: “La filosofia all’epoca della globalizzazione dei dati”, Conferenza d’apertura “Progetto pubblico dominio UNITO e POLITO”, Università degli studi di Torino
1 dicembre 2016: “I due dogmi dell’antropocentrismo”, Conferenza “Zoosemiotica 2.0: Forme e politiche dell’animalità”, Università degli studi di Palermo (Museo delle Marionette)
19 dicembre 2016: “La vita di ogni giorno come teoria”, Centro di Studi Storici Transdisciplinari ISHTAR, Università degli studi di Bergamo
4 febbraio 2017: “La natura è oggetto sociale: sovvertire le ontologie”, lectio magistralis, “Abitare il minerale”, Museo d’Arte Contemporanea Castello di Rivoli, Torino.
16 febbraio 2017: “La questione animale”, seminario interdottorale “Natura e scienze umane”, Scuola Superiore di Studi Umanistici, Università di Bologna
30 marzo 2017: “Los dos dogmas del antropocentrismo”, invited lecture, Departamento de Filosofía, USC: Universidade de Santiago de Compostela
8 aprile 2017: “Dalla capanna a tutto il mondo”, invited lecture, Honorary Conference on “Il bosco interiore”, Ischia (Università Partenopee di Napoli)
21 aprile 2017: “Sul lascito filosofico di Tom Regan”, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci, Milano.
31 maggio 2017: “La vita di ogni giorno: cognizione, filosofia”, dibattito con P. Perconti, Seminari “Filosofia e Cognizione”, Università di Messina
8 giugno 2017: “In the Corridors of Animal Minds”, Invited Keynote Speaker (Open Lecture) of AISCmid-term2017, Università di Messina
15 giugno 2017: “Progettare futuro: architettura e filosofia”, La Triennale, with M. Coppola, Milano
23 Settembre 2017: “Il bambino permanente”, con A. Terzani, Università degli studi di Torino, Aula Magna della Cavallerizza Reale/Torino Spiritualità.
26 Settembre 2017: “Il senso del limite in filosofia: cosa significa invecchiare?”, Scuola di Medicina, Università degli studi di Torino, Convegno “Terzo Tempo”.
8 Ottobre 2017: “Progettare: Sicilia, Architettura, Filosofia”, Convegno “Leggere le trame urbane”, Università degli studi di Catania, Assessorato alla Cultura, Linguaglossa (CT).
14 Ottobre 2017: “Scolpire la filosofia”, Lectio Magistralis, Plart: Museo della Scultura Contemporanea, Napoli.
24 Ottobre 2017: “Art and Anticipationism: a theory”, Art House, Shkodër (Albania).
8 Novembre 2017: “Il potere del progetto e la filosofia”, conferenza “On Ardeth”, Politecnico di Milano.
9 Novembre 2017: “Abitare insieme”, Lectio Magistralis all’interno del ciclo “Eventi BUILD-Bocconi, Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano.
17 Novembre 2017: “Metafisica ed etica del postumanesimo”, Dipartimento di Filosofia, Università degli studi di Catania.
18 Novembre 2017: “Tre futuri per la specie”, lectio magistralis, Mostra “Take me (I’m yours), Pirelli Hangar-Bicocca, Milano.
30 Novembre 2017: “Fragile Umanità: concetto e oggetto”, Facoltà di Filosofia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano.
1 Dicembre 2017: “Mangiare il vuoto”, Convegno “Filosofia, medicina, cibo”, Università degli studi di Genova.
16 Dicembre 2017: “Il mondo che mangiamo”, Lectio Magistralis, Musei Civici di Treviso.
20 gennaio 2018: “Animalism as Contemporary: Philosophy, Art Animal Studies”, 4th Minding Animals Conference, Mexican National University in Ciudad de México (UNAM).
23 gennaio 2018: “Architecture of Posthumanism”, con S. Boeri e M. Coppola, Politecnico di Milano.
12 febbraio 2018: “Costruendo y Futuros”, lectio magistralis, Universidad Nacional Colombia (Bogotà).
14 marzo 2018: “Postumano ed empatia”, settimana del cervello, Università degli studi Milano Bicocca.
22 maggio 2018: “Postumano/Transumano”, lectio magistralis, Accademia di Belle Arti di Siracusa.
27 September 2018: Keynote Speaker at Animal Studies International Congress, University of Santiago de Compostela (USC), “Rethinking Animality”.
16 ottobre 2018: Keynote Speaker at Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito, “Fragile umanità”.
31 ottobre 2018: Keynote Speaker at Scuola Italiana del Design Padova, Inaugurazione anno accademico, “La leggerezza e il design”
18 novembre 2018: Dialogo sulle pratiche curatoriali con Gabi Scardi e Luca Santiago Morra, La Triennale Teatro dell’Arte di Milano;
26 novembre 2018: “Disegnare Futuro”, Università degli Studi di Milano, Aula Magna Centrale, Lectio Magistralis
28 novembre 2018: “Il mestiere del professore e la vita del filosofo”, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Torino, Invito dal gruppo di studio “Ornitorinco: pratiche di dialogo”
3 dicembre 2018: “Perché non puoi credere nell’arte se non credi nell’alidlà”, Università degli Studi di Sassari, Lectio Magistralis per Lei Festival
4 dicembre 2018: “Human Fragility: Contemporary Posthuman ”, Università degli Studi di Venezia Ca’ Foscari, Lectio Magistralis - The Festival for The Earth
21 dicembre 2018: “La Scuola come Anteprima”, Liceo Classico Gennaio Statale Mario Cutelli, Catania, conferenza per i 120 anni della scuola
23 gennaio 2019: "Il Design spiegato ai bambini”, con Mario Bellini e Stefano Boeri, La Triennale di Milano
28 gennaio 2019: “Ambiente e postumanità”, Dialoghi tra scienza e saperi umanistici, Dipartimento di Ingegneria Ambientale, Politecnico di Torino
6 febbraio 2019: Keynote Speaker at Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito, “Fragile umanità: il design”.
22 febbraio 2019: “Water-End”, Lectio Magistralis, Museo della Montagna di Torino.
7 marzo 2019: “La filosofia del postumano contemporaneo”, Lectio magistralis su invito, aula magna, Università della Svizzera Italiana
20 marzo 2019: “L’atto di Carmelo Bene come postumano performativo”, Lectio magistralis su invito, DAMS, Università degli Studi di Bologna
23 marzo 2019: “Liberarsi col teatro della filosofia”, Lectio magistralis su invito, Carcere di Massima Sicurezza di Volterra (PISA)
6 maggio 2019: “Lo spazio tra filosofia e architettura”, Dialoghi tra scienza e saperi umanistici, Dipartimento di Ingegneria Ambientale, Politecnico di Torino
14 maggio 2019: “Dalla filosofia al mondo intero”, lectio magistralis su invito, Regia Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
22 maggio 2019: “Anticipationism and Art”, Research Pavilion, Biennale Internazionale d'Arte di Venezia
29 maggio 2019: “Cosa è ecologia?”, green talks, Politecnico di Torino
25 maggio 2019: “Altre forme di vita, altre forme di spazio”, con Emanuele Coccia, La Triennale di Milano
1 giugno 2019: “Estetiche del potere”, con Michael Taussig, Archivio Primo Moroni, Milano
15 giugno 2019: “Alla ricerca di un centro di gravità permanente”, con Andrea Staid, Università degli studi del Salento
8 luglio 2019: “Algoritmo Walden”, lectio magistralis / intensive summer talk, NABA. Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
9 luglio 2019: “Vita sensibile”, con Emanuele Coccia / intensive summer talk, NABA. Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
11 luglio 2019: "Cartografie", Teatro dell'Arsenale di Milano.
16 luglio 2019: "Materia Vivente", lectio magistralis, in occasione della mostra progetto di Claire Pentecost, Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea.
14 settembre 2019: "Specie", lectio magistralis in occasione del Festival della Filosofia, Modena.
23 ottobre 2019: "L'arte dopo la filosofia", dibattito con Joseph Kosuth , Fondazione Feltrinelli, Milano
25 ottobre 2019: "Scienza e Filosofia", dibattito con Giulio Giorello, Auditorium Biagio Martin, Udine
14 novembre 2019: Lectio Magistralis "Fragile umanità", GAMBA, Museo di arte moderna e contemporanea Valle D'Aosta
15 novembre 2019: Lectio Magistralis “Sostenibilità o non sostenibilità?”, Polo del 900, Torino
20 novembre 2019: Lectio Magistralis "Fragile umanità", Firenze, Facoltà Avventista di Teologia dell’Università di Firenze
21 novembre 2019: Lectio Magistralis "Arte, contemporaneità e la trasformazione del mondo del Lavoro", Biennale di Arte di Venezia, Life Event.
17 gennaio 2020: Lectio “Trasparente o Opaco? Una filosofia del web”, Università di Udine, Facoltà di Filosofia, Master in Filosofia del Digitale
13 febbraio 2020: Lectio Magistralis “Sofferenza Animale”, Università di Verona, Dipartimento di Scienze Umane, Centro di Ricerca Asklepios.
20 febbraio 2020: Lectio Magistralis “Progetto extra-umano”, Accademia di Mendrisio, Svizzera. .
18 marzo 2020: Lectio Magistralis "Progettare è difficile se sai come si fa”, Politecnico di Torino.
stop corona virus
31 luglio 2020: Lectio "Goodbye Homo Sapiens”, Museo Macro Testaccio, Roma.
11 agosto 2020: Lectio "arte e filosofia”, Museo Civico di Castebuono, Palermo.
16 novembre 2020: Lectio magistralis "Quattro capanne”, Facoltà di Architettura, Università degli studi di Catania
4 febbraio 2021: Visita speciale guidata mostra Espressioni, Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea
9 marzo 2021: Lectio "Human Fragility", University of Applied Arts Vienna
17 marzo 2021: Lectio "Abitare post-domestico", Politecnico di Milano
17 marzo 2021: Lectio magistralis "Fragile umanità", Università di Napoli Federico II
26 marzo 2021: Lectio magistralis "Quattro capanne", Università degli studi di Catania
26 marzo 2021: Lectio magistralis "Architettura nell'Era Ecologica", Università degli studi di Napoli Federico II
26 aprile 2021: Lectio Magistralis "Se Venezia vive", Unviersità degli studi Ca' Foscari di Venezia
11 maggio 2021: “Re-Humanism”, public debate at MAXXI Museum Roma
20 maggio 2021: “Filosofie del Design”, public debate at OceanSpace, Venezia
3 giugno 2021: Lectio magistralis "POSTHUMANISMO: UN NUEVO LENGUAJE PARA INTERPRETAR EL MUNDO", Universidad de Salamanca
9 giugno 2021: “Il pensiero in meno”, Polo del 900 Torino
10 giugno 2021: “Fashion Revolution”, Camera. Centro italiano per la Fotografia, Torino
Main Courses
2021
Phenomenology of Visual Arts "Curating Philoosphy" (English), NABA
Estetica della Moda "La teoria dei colori di Wittgestein" (Italiano), NABA
Estetica dei Media "Tecno-entusiasmo vs. Primitivismo" (Italiano), NABA
Semiotica dell'Arte "Dopo la morte dell'arte di Hegel" (Italiano), NABA sede Roma
Magazine Design, "The Contemporary 2.0" (Italiano and English), NABA
Eco-Design, "OFF-LIFE. Sei parole per il contemporaneo" (Italiano), Made Program
2020
Phenomenology of Visual Arts "A as Art. Abc Diary" (English), NABA
Ontologia del Progetto (Italiano), "Design d'oggetto/ design di concetto", Politecnico di Torino
Magazine Design, "The Contemporary" (Italiano and English), NABA
2019
Phenomenology of Visual Arts "Arworld is Lifeworld" (English), NABA
Magazine Design, "Posthuman Galaxy" (Italiano), NABA
Ontologia del Progetto (Italiano), "Postumano. Costruire futuri", Politecnico di Torino
Sociologia dei Diritti Animali (Italiano), Università E-Campus di Roma
Eco-design (Italiano), "Essere Giovani", MADE Program Accademia di Belle Arti di Siracusa
2018
Studi Curatoriali (Italiano), "Filosofia della Curatela d'Arte", NABA
Ontologia del Progetto (Italiano), "Future Studies", Politecnico di Torino
Eco-design (Italiano), "Cabin-out", MADE Program Accademia di Belle Arti di Siracusa
2017
Studi Curatoriali (Italiano), "Ecologia", NABA
Ontologia del Progetto (Italiano), "Filosofia del Progetto di Architettura", Politecnico di Torino
Scrittura non creativa (Italiano), "Le lezioni americane", Scuola Holden di Torino
2016
Filosofia Teoretica (Italiano), "Filosofia della Natura", Università di Torino
Filosofia Teoretica (Assistant Prof, Italiano), "Ontologia Sociale", Università di Torino
2015
Filosofia Teoretica (Assistant Prof, Italiano), "Nietzsche", Università di Torino
Filosofia Teoretica (Assistant Prof, Italiano), "Hegel", Università di Torino