VFPI 2017-2018

Ricevimento studenti

Fino al 23 Ottobre 2017

Lunedì 10:30 - 11:30 e Mercoledì 10:30 - 11:30, oppure per appuntamento concordato via mail (katia.colaneri(at)gmail.com ; katia.colaneri(at)unipg.it)

Avvisi

Avviso dell'8 Febbraio 2018

La verbalizzazione dell'esame di VFPI del 6 Febbraio 2018 sarà lunedì 12 Febbraio 2018 alle ore 11:30 (nello studio del Dott. Nicolosi).

Avviso del 4 Febbraio 2018

Tutti gli studenti iscritti all'esame di martedì 6 Febbraio 2018 sono convocati alle ore 14:30 davanti al laboratorio di informatica (Lab-LESP)

Avviso del 31 Gennaio 2018

Vi avvisano tutti gli studenti che per l'esame del 6 Febbraio 2018 NON verranno ASSOLUTAMENTE prese in considerazione prenotazioni via mail inviate DOPO la scadenza delle prenotazioni sul SOL (prevista per DOMANI 1 FEBBRAIO 2018)

Avviso del 28 Gennaio 2018

la verbalizzazione dell'esame di VFPI del 22 Gennaio sarà mercoledì 31 gennaio alle ore 14:30 (nello studio del Dott. Nicolosi).

Avviso del 21 Gennaio 2018

Tutti gli studenti iscritti all'esame di lunedì 22 Gennaio 2018 sono convocati alle ore 14:30 davanti al laboratorio di informatica (Lab-LESP)

Avviso del 18 Gennaio 2018

PER GLI STUDENTI ISCRITTI ALLA PROVA DEL 22 GENNAIO: Per evitare disagi vi chiedo di comunicarmi entro Domenica 21 Gennaio alle ore 9:00 se NON avete intenzione di sostenere l'esame. A quel punto, prese in considerazione le prenotazioni e le eventuali rinunce, vi comunicherò la divisione in gruppi o vi convocherò tutti allo stesso orario.

A COLORO CHE HANNO GIA' SOSTENUTO LA PROVA ma non hanno ancora verbalizzato il voto, ricordo che presentarsi allo scritto del 22 gennaio significa RINUNCIARE al voto precedente.

Avviso dell'8 Gennaio 2018

Tutti gli studenti iscritti all'esame di martedì 9 Gennaio 2018 sono convocati alle 14:30 davanti al laboratorio di informatica (Lab-LESP).

Avviso del 3 Gennaio 2018

Per gli studenti che intendono sostenere la prova del 9 Gennaio 2018: per evitare disagi, vi chiedo di iscrivervi all'esame solo se veramente avete intenzione di sostenerlo, e in caso cambiaste idea, di comunicarmelo ENTRO LUNEDI' 8 GENNAIO ALLE ORE 9. A quel punto, prese in considerazione le prenotazioni e le eventuali rinunce, vi comunicherò l'eventuale divisione in gruppi o vi convocherò tutti allo stesso orario.

PER COLORO CHE HANNO GIA' SOSTENUTO LA PROVA (AD OTTOBRE)

- la verbalizzazione sarà insieme agli studenti del primo appello, ragionevolmente nella settimana tra il 15 e il 19 gennaio. Invierò a tutti un avviso per tempo.

- presentarsi allo scritto di gennaio significa RINUNCIARE al voto precedente.

Quest'ultima regola vale in generale per qualunque appello (e non solo per la prova di ottobre): RIPRESENTARSI ALL'ESAME SIGNIFICA RINUNCIARE AL VOTO PRESO IN PRECEDENZA.

Venerdì 6 Ottobre alle ore 12:30 ci sarà una lezione aggiuntiva

Inizio delle lezioni: 11 Settembre 2017

In allegato trovate le slides relative alla prima parte del corso (Slide 1)

Informazioni Generali

Orario delle lezioni:

lunedì 12:30-16:30 ( 12:30-14:30 lezione teorica 14:30-16:30 esercitazione)

martedì 8:30-10:30 esercitazione

mercoledì 8:30-10:30 lezione teorica

In allegato trovate il Programma del corso e le modalità d'esame.

Modalità d'esame

Per sostenere l'esame è OBBLIGATORIO registrarsi tramite la piattaforma SOL di Ateneo.

Coloro che non riescono a registrarsi devono inviare una e-mail alla docente ALMENO 2 GIORNI prima della prova.

Il giorno prima dell'esame si avvisa di controllate la pagina web della docente e la pagina del corso su UNISTUDIUM per verificare l'eventuale suddivisione in gruppi e l'orario dell'esame.

L'esame si compone di esercizi da risolvere con Excel e di una prova scritta che conterrà domande teoriche ed esercizi.

RIPRESENTARSI ALL'ESAME SIGNIFICA RINUNCIARE AL VOTO PRESO IN PRECEDENZA.

Testo consigliato:

    • Manuale di Finanza I. Tassi d'interesse, mutui e obbligazioni. Castellani, De Felice, Moriconi

    • Modelli finanziari. Benninga, S.

    • Dispense fornite dalla docente.

Diario delle lezioni

11/09/2017

Terminologia fondamentale; leggi di capitalizzazione; Tasso nominale e passaggio al limite: capitalizzazione continua; Struttura per scadenza dei tassi; Struttura per scadenza dei tassi e dei prezzi. Valutazione rispetto ad una struttura per scadenza.

12/09/2017

Svolti gli esercizi 1,2,3,4 dell'Esercitazione 1

13/09/2017

Mercato perfetto, principio di assenza di arbitraggio, legge del prezzo unico. Esercizi su come ricavare le SPS dal mercato dei prestiti interbancari. Esercizi sulla costruzione di un arbitraggio.

18/09/2017

Titoli obbligazionari. Come determinare la SPS dei tassi SPOT e dei prezzi SPOT utilizzando i titoli a cedola nulla. Teorema dell'indipendenza dall'importo (con dimostrazione).

Tasso interno di rendimento di un'operazione finanziaria: definizione, equazione del TIR, condizione necessaria e sufficiente per esistenza e unicità del TIR, condizione necessaria e sufficiente per positività del TIR in un'operazione di investimento puro, osservazioni sul TIR nel caso di un'operazione di finanziamento puro. Metodo del TIR per l'approssimazione della SPS dei tassi SPOT.

Esercitazione 1: Esercizio 4; Esercitazione 2: Esercizi 1 e 2

19/09/2017

Esercitazione 2: Esercizi 3 e 4

20/09/2017

Metodo dei tassi di parità per l'approssimazione delle strutture per scadenza. Strutture per scadenza forward.

5/09/2017

Contratti swap. Interest rate swap. Corrispondenza tra tassi swap e tassi di parità (con dimostrazione). Duration: definizione e proprietà (con dimostrazione).

Esercizi 1-4 dell'Esercitazione 3.

26/09/2017

Esercizi 1,2,3 dell'Esercitazione 4.

27/09/2017

Duration come misura della sensibilità dei prezzi rispetto ad una variazione dei tassi. Criteri di scelta tra operazioni certe: il criterio del TIR e del VAN. Il TAN e il TAEG come indicatori dei costi in operazioni di finanziamento. Rendite: definizione e classificazione. Calcolo del valore attuale di una rendita di durata m a rate costanti nei seguenti casi: immediata posticipata, immediata anticipata, differita posticipata e differita anticipata. Passaggio al limite: il caso delle rendite perpetue.

02/10/2017

Piani di ammortamento. Mutui a tasso fisso a rata costante e a quota capitale costante: osservazioni sull'evoluzione del debito, valore di equilibrio rispetto ad una struttura per scadenza data, tasso di equilibrio e rata di equilibrio. Valutazioni sulla convenienza di un mutuo a tasso fisso.

Esercizi 3, 4 Esercitazione 3; Esercizio 1 Esercitazione 4 (primo punto)

03/10/2017

Esercizi 1, 2, 3, 4 Esercitazione 4

04/10/2017

Mutui a tasso variabile: valutazione in condizione di indicizzazione perfetta e il caso dello spread.

06/10/2017

Modelli di pianificazione finanziaria: proiezione del bilancio, calcolo del cash flow, valutazione di un'azienda.

9/10/2017

Modelli di pianificazione finanziaria: il project funding e il calcolo del ROE

Richiami di probabilità. Indice di preferenza per le scelte in condizioni di rischio. Indice di preferenza media-varianza: definizione. Proprietà di non sazietà e e di avversione al rischio. Un particolare indice di media varianza: f(\mu, \sigma^2)=\mu - \lambda \sigma^2. Premio per il rischio e coefficiente di avversione al rischio.

Esercizi: 1,2,3 Esercitazione 6.

10/10/2017

Azioni e portafogli azionari. Rendimento atteso e volatilità di un portafoglio con 2 titoli azionari. Portafoglio a varianza minima quando le vendite allo scoperto sono ammesse e quando non sono consentite.

Il piano volatilità-media. L'insieme dei portafogli ammissibili.

11/10/2017

Portafogli efficienti. Estensione al caso di 1 titolo rischioso e 1 titolo non rischioso: la Capital Allocation Line e l'indice di Sharpe.

Primo seminario del Dott. Riccardi: Introduzione, debito e equity, calcolo del costo del debito (come valore attuale) e dell'equity (con CAPM), WACC.

16/10/2016

Riepilogo sulla Capital allocation line, l'indice di Sharpe e i portafogli efficienti. Costruzione dell'insieme dei portafogli ammissibili con 2 titoli rischiosi e 1 titolo non rischioso. La Capital Market Line e il portafoglio di tangenza. Le ipotesi del CAPM e l'equazione del CAPM. Come usare il CAPM per determinare il costo medio ponderato del capitale (in particolare la componente costo dell'equity)

Secondo seminario del Dott. Riccardi. Struttura finanziaria per una costruzione di un impianto a biomasse: divisione delle passività in capitale proprio (equity) e debito. Percentuale ottimale determinata in base al punto di minimo del WACC. Conseguenze sul Valore Attuale Netto.

17/10/2017

Terzo seminario del Dott. Riccardi. Resistenza di una struttura finanziaria rispetto ai parametri. Il caso della Barilla e della Grande Distribuzione.

18/10/2017

Esercizi 3,4 Esercitazione 6 ed Esercizi 1,2,3, Esercitazione 7

23/10/2018