![]() PROGETTO DEDICATO AI RAGAZZI DI 8, 9 E 10 ANNI! Il progetto MUSICA Anch’io! si svolgerà il giovedì dalle 15.00 alle 17.00: un’ora per il corso collettivo di ritmica e un’ora per i corsi di strumento. Nella seconda ora i bambini si divideranno in piccoli gruppi per frequentare lezioni di chitarra, flauto, tastiera o violino. Potranno provare lo strumento - in prestito gratuito dalla scuola - per un mese e mezzo circa, poi un altro strumento per altre sei settimane e così via. Alla fine dell’anno scolastico avranno frequentato sei lezioni di chitarra, sei di flauto, sei di tastiera e sei di violino. RIUNIONE PER GENITORI INTERESSATI: MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2017 - ORE 18.00 INIZIO CORSI: GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 ![]() Con il corso collettivo della durata annuale di alfabetizzazione ritmica e melodica si seguono di pari passo i progressi dei percorsi strumentali del progetto Musica Anch’io! Si impara in maniera divertente la vocalità d’insieme e la ritmica su strumentario Orff, attraverso il movimento e l’improvvisazione. Ritmica Anch’io! offre un apprendimento generale delle principali abilità musicali utili per qualsiasi strumento si voglia successivamente approfondire. 24 incontri collettivi da un'ora Docente ![]() Imparare a suonare il flauto traverso come se fosse un flauto dolce. Gli strumenti in dotazione al corso di Flauto Anch’io! sono pensati per un facile approccio alla tecnica del flauto traverso. 6 incontri in piccolo gruppo da un’ora Docente ![]() Ti piacerebbe suonare la tastiera, la fisarmonica o il pianoforte? Prova con il nostro mini corso di tastiera per fare musica d’insieme con allegria e ...un sorriso a 32 tasti. 6 incontri in piccolo gruppo da un’ora Docente ![]() Violino Anch’io! è il corso di violino pensato per i ragazzi di 8, 9 e 10 anni. Partiamo dal pizzicato, impariamo progressivamente l’uso dell’archetto fino ad utilizzare le prime dita della mano sinistra e il gioco è fatto: sai suonare il violino anche tu! 6 incontri in piccolo gruppo da un’ora Docente ![]() Percorso propedeutico allo studio della chitarra per mezzo dell’ukulele: lo strumento a quattro corde di origine hawaiana consente un graduale avvicinamento alla pratica degli accordi e ai primi elementi di accompagnamento ritmico. 6 incontri in piccolo gruppo da un’ora Docente ![]() Dopo aver provato tutti gli strumenti scopriamo il bello di suonare tutti insieme: alla fine del percorso mettiamo all’opera quello che abbiamo imparato per partecipare al concerto finale. 4 prove collettive da un’ora (a fine anno) |