I Rustici Racing Team è oggi il team racing sicuramente più piccolo del "triveneto" . Nato per scherzo nel 2000 , contava come membri cinque persone , quattro adulti e un ragazzo: Dario , Carlo , Martino , Brinky e Andrea (figlio del Rustico Brinky) , che all' età di dieci anni con la minimoto preparata da Brinky dimostrava coraggio e capacità di guida nelle piste del ravennate e ferrarese . Il nominativo "I Rustici" deriva dalle capacità di risolvere le varie problematiche della moto con delle soluzioni e applicazioni appunto "rustiche" , un pò come nel film "Il sommergibile rosa" . Oggi il team si è notevolmente ridotto a sole due persone , il maestro Rustico Dario e il Rustico Brinky . In principio i Rustici , nella loro completezza organica , organizzavano lunghe uscite domenicali in moto presso le amate montagne del bellunese e vicentino con sparate in autostrada da far bruciare la patente e il portafoglio . Diversi infausti episodi motociclistici hanno influenzato una scelta coraggiosa ma inevitabile : lasciare la strada per la pista . E così , abbandonate le carene originali e spogliate di tutto il superfluo le " Belve " , il team si dedica alla pista . Il Rustico Brinky già dal 1994 si dedicava alla velocità in pista con una Suzuki RF 900 R , moto con un grande motore derivato dal suzuki 1100 del 1992 ridotto nell'alesaggio . Gran moto!!! Le piste preferite dei Rustici sono : Rijeka , Varano De Melegari (dove Brinky ha partecipato a due Demo Ride Aprilia con l'RSV 1000) , Imola (dove Brinky ha partecipato a Motolandia con la RF 900 R nel 1995 ) , Adria , Misano , Magione , Franciacorta , Cremona , Monza (dove Brinky ha partecipato al demo ride Honda con la CBR 900) . Il maestro Dario ha avuto un passato da crossista , ha posseduto diverse moto da cross , ma la più gloriosa è stata una Kawasaki 500 2T cross del Team DE CARLI , ed è stato il primo di noi amici che in una rotonda di una strada provinciale ha toccato con il ginocchio l'asfalto in sella a una Suzuki GSXR 750 R del 1992 . Iahùùùù !!! Ormai la saponetta strusciata era diventata una meta per tutti . E così per molte domeniche le rotonde sono state il nostro " campo di battaglia " , a turno e sfruttando i consigli del " Maestro " provavamo a toccare l'afalto con lo slider , E prova e riprova ci siamo riusciti !!!
Purtroppo le cose belle durano sempre poco e incomprensioni , anche banali , hanno ridotto all' essenza il team . Pochi ma buoni . Irriducibili e sempre più convinti sono rimasti Dario e Brinky che con le loro auto dotate entrambe di carrello , erano , sono e saranno domani disposti ad affrontare lunghissimi viaggi per assecondare la propria passione racing . L'esperienza pluriennale di guida sportiva e pistaiola , la conoscenza dei materiali impiegati e la capacità di settare la moto ad ogni condizione della pista o del meteo , rendono i Rustici Racing Team dei piloti in grado di trasmettere, a coloro che vogliono avvicinarsi a questa specialità sportiva, la passione , i consigli , la conoscenza e le tecniche di guida .
Il Rustico Brinky ( Fabio ) , classe 1967 , amante di qualsiasi cosa abbia un motore a scoppio , è su due ruote dall' età di 13 anni con il mitico Ciao Piaggio , successivamente la passione per il fuori strada ebbe il sopravvento e acquistò un cross Aspes 50 (modificato 80 Simonini a 8 travasi con carburatore Dell'Orto da 24 e sovralimentato con un brevetto "made in Brinky" che prevedeva il soffiaggio di aria nel serbatoio attraverso la cannetta di sfiato , creando una pressione atmosferica tale da innalzare il numero di giri molto velocemente tipo turbo , fino all'inevitabile battito in testa del povero pistone . Dopo la mitica Aspes , considerata la necessità dei movimenti in compagnia con la propria amata ragazza , passò alla guida della Vespa Piaggio 125 ET3 Primavera , sicuramente più comoda e alla moda , con la quale effettuava la miscela utilizzando l'olio di oliva extravergine della mamma , profumando le vie della propria città con un aroma di patatine fritte . Finalmente nel 1991 la prima vera moto: Honda CBX 750 F . Questa moto ha presenziato al matrimonio del Rustico Brinky e sua moglie Sabrina . Nel 1993 il sogno di possedere la mitica moto più veloce del mondo : Kawasaki ZZR 1100 ( 285 Kh testati in due persone in un rettilineo lunghissimo e segretissimo....!! ) . Il sogno purtroppo si infranse in un tragico e grave incidente stradale alle ore 19:20 del 5 Luglio 1993 . Provato moralmente e fisicamente ( frattura esposta , scomposta e multiframmentaria di tibia e perone con perdita di sostanza ossea 3 cm , cutanea e muscolare ) , decise di non abbandonare il pianeta moto e così dopo un anno di dura convalescenza acquistò la Suzuki RF 900 R, , con la quale ha partecipato a motolandia nel 1995 sul circuito di Imola . Nel 2003 il passaggio a "LA BIMBA" , una Suzuki GSXR 1000 k3 , con la quale ha partecipato a diverse manifestazioni sportive e infinite prove libere . Nel circuito di Rijeka in gara ha ottenuto l' 8° posto finale partendo 15° in griglia su 32 partecipanti . Nel 2010 nello stesso circuito il fattaccio . Alla curva Zagabra il dritto che lo vide andare nella ghiaia e disegnare un'arco nel cielo di Grobnik , risultato: una costa rotta e rottura del cercine glenoideo anteriore della spalla destra (operazione di Latarjet) , già operata quattro anni prima per la rottura del cercine glenoideo posteriore (slap lesion) , a seguito di un salvataggio della moto da caduta sicura dalla pedana di carico del furgone . Dal 17 marzo 2019 Brinky acquista "The Creature", una Aprilia RSV4 1100 FACTORY, con la quale è in programma un futuro ancora più racing!! Oggi il Rustico Brinky nonostante i numerosi infortuni è ancora operativo più che mai in pista .
Il Rustico Dario classe 1960 è oggi il rustico con più primavere alle spalle ma la sua passione , la sua dedizione , la sua caparbietà e l'esperienza di oltre 35 anni su due ruote , lo rendono un elemento di assoluto rilievo e capacità velocistica nelle uscite pistaiole , dove " NUN C ' E ' TRIPPA PE' GATTI " e molti sono costretti a riverniciare la propria moto ..............!! . La scarica di adrenalina che gli percuote le vene , gli permette di resistere incurante al dolore di un morso lacerante di un cane lupo alla mano , in una giornata di prove libere sul circuito di rijeka . Maledettamente e gaiardemente veloceeeee il Rustico . Le sue moto possedute sono: Tecnomoto 50 stradale (con sellino racing , serbatoio in vetroresina , scarico Simonini , carburatore 24 e testa 60 abbassata) Beta 360 cross Yamaha 490 4 marce cross , Kawasaki 500 cross 2T DE CARLI , Suzuki GSXR 750 R e l'attuale moto , una Kawasaki ZXR 9 R Ninja con l'ironico numero di gara 00 .
Il Rustico Andrea (figlio di Brinky) in azione con la Pit Bike PITOM 160CC 18 CV al Torracing di Torri di Mosto (VE). il giovane promettente dimostra grinta e un ottimo stile, nonostante le ripetute "assaggiate" d'asfalto. Già pilota di minimoto in età infantile ha proseguito la passione con i go-kart per poi ritornare alle due ruote con l'acquisto della Pitom 160CC. Oggi ha all'attivo numerose sessioni di prove libere nei vari Kartodromi del veneto e nel 2023 ha effettuato la prima gara amatoriale presso il circuito "Racing Park" di Viadana Mantova.
contatto: