%%%
FISICAVINDICE2
APPUNTI DI FISICA - anno.2
prof. VINDICE Luigi
%%%
FISICAVINDICE2
prof. VINDICE Luigi
anno scolastico 2024/2025
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
L'autore del sito è il prof. VINDICE Luigi, insegnante di Fisica presso l'Istituto Nautico Caboto di Gaeta http://www.istitutocaboto.edu.it/ .
Il presente sito ha lo scopo di divulgare gli appunti di Fisica per gli studenti del suddetto Istituto.
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Questo sito è stato creato per pubblicare esclusivamente gli appunti di FISICA per il 2° anno
//////////////////////////////////////////////////
//////////////////////////////////////////////////
Materiali ecc corso FISICA=2024-09-12.pdf
//////////////////////////////////////////////////
APPUNTI di FISICA per il 2° anno
%%
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA-FISICA-SECONDO ANNO-2021-2022=2021-09-02.pdf
Programma sintetico iniziale -Vindice-FISICA-anno.2-ITN.Caboto-2023-2024=2023-09-13.pdf
%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%
MODULO 0: Le grandezze fisiche, le forze, la cinematica
Massa e Forza Peso=10-Ott-2016.pdf
DINAMICA.Teoria 0=2020-09-26.pdf
2-0-3=DINAMICA_Esercizi 0=18-10-09.pdf
**************
Esercizi di riepilogo-anno.1-Argomento.4-5=2023-05-20.pdf
ESERCIZI-anno.2-Argomento.0=MRU-MRUA-MCU=2025-01-02.pdf
%%%%%
*
Dinamica
La Forza Centripeta=2020-10-02.pdf
Velocita' in curva=2020-10-02.pdf
2-1-3=velocita-raggiunta-da-un-grave26-sett-2011.pdf
Arg.1.anno.2Map.Conc.-La caduta dei gravi=2020-10-13.pdf
2-1-5=la-legge-di-gravitazione-universale20-09-2013.pdf
Energia
Arg.1.anno.2-Map.Conc.-LEnergia e Lavoro=2019-10-19.pdf
2-1-7=Conservazione Energia Meccanica=15-03-09.pdf
2-1-12=quantita-di-moto-e-conservazione-della-q-di-m21-sett-2013.pdf
Biografia
biografia-calore-gas=19-02-2015.pdf
Esercizi svolti e da svolgere
ESERCIZI di ripasso-2° anno da svolgere=10-Ott-2014.pdf
ESERCIZI svolti - 2° anno=15-Ott-2015.pdf
Esercizi svolti-anno.2-modulo.1=18-Ott-2015.pdf
**************
**************
ESERCIZI-anno.2-Argomento.0=MRU-MRUA=2024-09-17.pdf
***************
**************
ESERCIZI DI RIPASSO e da SVOLGERE
ESERCIZI-anno.2-argomento.1-ripasso=2019-10-11.pdf
E.S.=2=A.1=Forza e Misurazione.pdf
E.S.=2=A.1=Principi Dinamica.pdf
E.S.=2=A.1=Leggi di Conservazione.pdf
***************
***************
***************
APPROFONDIMENTI
ENERGIA POTENZIALE Gravitazionale-teoria=2018-07-11.pdf
Forza di CORIOLIS-teoria=2018-07-10.pdf
Meccanica Rotazionale=29-Ago-2016.pdf
Halliday-Resnik=Forza e Moto-1.pdf
Halliday-Resnik=Forza e Moto-2.pdf
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%
INTRODUZIONE
La temperatura e il calore. Introduzione all'Argomento.2=2020-12-04.pdf
2-2-1=Aggregazione materia e Cambiamenti stato=08-03-09.pdf
LA TEMPERATURA
Le scale termometriche=2020-09-26.pdf
La temperatura-precisazioni=2020-12-11.pdf
La temperatura+Esercizi=03-Dic-2013.pdf
LA DILATAZIONE TERMICA
La dilatazione termica lineare=2021-01-15.pdf
La dilatazione termica volumica=2021-01-15.pdf
Calcolo Dl e DV-esempio=2020-03-28.pdf
LA LEGGE FONDAMENTALE DELLA CALORIMETRIA
IL CALORE - CALORE SPECIFICO - CAPACITA' TERMICA
La legge fondamentale della calorimetria-Q-cs-C=2025-03-24.pdf
LA TEMPERATURA DI EQUILIBRIO
La Temperatura di Equilibrio=2020-01-15.pdf
2-2-8=La Temperatura di Equilibrio-Eser=07-04-09.pdf
LA PROPAGAZIONE DEL CALORE
LA PROPAGAZIONE DEL CALORE=2021-01-28.pdf
La conduzione-Eser=27-Gen-2015.pdf
2-2-11=lirraggiamento-eser21-mar-2013.pdf
LE LEGGI DEI GAS
LE LEGGI DEI GAS=2020-02-25.pdf
***********
==>Esercizi di riepilogo-anno.2-Argomento.2=2023-03-09.pdf
==>ARGOMENTI MINIMI-anno.2-Argomento.2=2019-07-21.pdf
==>ESERCIZI-anno.2-Argomento.2=2023-06-13.pdf
<=> VERIFICA.anno2.Arg.2=2020-04-13.pdf
<=> VERIFICA.anno2.Arg.2-FACILITATA=2020-04-13.pdf
***************
ESERCIZI DI RIPASSO e da SVOLGERE
ESERCIZI.Ripasso-anno.2-Argomento.2=2020-01-05.pdf
E.S.=2=A.2=Dilatazione Termica.pdf
E.S.=2=A.2=Calore e trasmissione.pdf
***************
APPROFONDIMENTI
TERMODINAMICA
Termodinamica-teoria=2018-06-25.pdf
ALTRO
Forza di CORIOLIS-teoria=2018-07-10.pdf
scala Celsius o Centigrada=21-Gen-2016.pdf
ISOTERMA o ISOTERMICA=22-Gen-2016.pdf
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%
NB
Le dimostrazioni sono facoltative in quanto sono riservate solo a coloro che intendono raggiungere voti alti.
Le biografie sono riportate come approfondimento culturale didattico per coloro che ne hanno piacere.
%%%
INTRODUZIONE ==
**
storia dellelettricità=04-02-2017.pdf
vedi anche sul seguente link storia elettricità di Giovanni Vittorio Pallottino
http://www.roma1.infn.it/rog/pallottino/articoli%20divulgativi/elettricita.pdf
**
**
2-4-1=configurazione-elettronica24-apr-2013.pdf
(argomento di chimica quindi solo cenni)
**
I Capisaldi aspetto Elettrico. Teoria--2018-02-28.pdf
%%%
L'ELETTROSTATICA ==
**
2-4-3=I modi di elettrizzazione_ Teoria=04-02-10.pdf
**
La legge di Coulomb. Teoria=16-02-2016.pdf
**
La legge di Coulomb. Eser.=13-02-2015.pdf
**
L'ELETTROSCOPIO e la DISTRIBUZIONE DELLE CARICHE ELETTRICHE=17-Feb-2015.pdf
%&%
IL CAMPO ELETTRICO ==
**
Il Campo Elettrico e Linee di Forza=07-01-2015.pdf
**
Il Campo Elettrico. Teoria+Eser.=2020-03-10.pdf
%%%
LA DIFFERENZA DI POTENZIALE ELETTRICO ==
**
La differenza di potenziale.Teoria=2020-03-04.pdf
**
La differenza di potenziale.Esercizi=2020-03-04.pdf
%%%
I CONDENSATORI ==
**
CONDENSATORI-generalità=26-Feb-2015.pdf
**
Il condensatore-Teoria=2024-05-20.pdf
**
Il condensatore.-Eser=25-Apr-2015.pdf
%%%
LA CORRENTE ELETTRICA ==
**
L'intensità di corrente elettrica-Teoria - Esercizio=2021-03-20.pdf
%%%
LA POTENZA ELETTRICA ==
**
La potenza elettrica-Teoria - Esercizio=2024-05-19.pdf
%%%
I RESISTORI e LA 1° LEGGE DI OHM ===
**
RESISTORI-generalità=26-Feb-2015.pdf
**
Il resistore e la 1° legge di Ohm-Teoria=2024-05-20.pdf
**
Il resistore e i circuiti elettrici=2023-05-23.pdf
**
Il resistore- Esercizi=04-04-2017.pdf
CONFRONTO TRA CIRCUITI ==
**
Confronto circuiti=25-04-2015.pdf
%%%
IL MAGNETISMO E L'ELETTROMAGNETISMO ==
**
biografia-elettromagnetismo=17-Feb-2015.pdf
**
2-4-16=la-distribuzione-della-polarita-teoria26-dic-2012.pdf
**
Il campo magnetico ed elettromagnetico=16-04-2015.pdf
**
Il Campo Magnetico e le linee di Forza=16-04-2015.pdf
**
Il campo magnetico.-Teoria=24-04-2016.pdf
**
Il campo magnetico.-Eser.=16-04-2015.pdf
%%%
CORRENTI INDOTTE ==
**
2-4-20=flusso-magnetico-e-correnti-indotte-teoriaeser03-04-2013.pdf
INDUZIONE.ELETTROMAGNETICA-Tonolini-ATLAS-=2020-04-24.pdf
INDUZIONE.ELETTROMAGNETICA-Scuola.Radio.Elettra-Teoria.7=2020-04-24.pdf
%%%
APPLICAZIONI ==
**
2-4-21=i-trasformatori09-apr-2013.pdf
%%%
DOCUMENTI PER LA VERIFICA
**
==>>Esercizi di riepilogo-anno.2-Argomento.4=2023-07-12.pdf
==>>ARGOMENTI MINIMI-anno.2-Argomento.4=2019-07-21.pdf
==>>ESERCIZI-anno.2-Argomento.4=2023-06-13.pdf
<=> VERIFICA.anno2.Arg.4=2020-04-13.pdf
<=> VERIFICA.anno2.Arg.4-FACILITATA=2020-04-13.pdf
%%%%%%%%%%%%%%
%%%
esercizi di ripasso E DA svolgere
E.S.=2=A.4=Fenomeni Elettrostatici.pdf
E.S.=2=A.4=Campi Elettrici.pdf
E.S.=2=A.4=Circuiti Elettrici Elementari.pdf
%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%
APPROFONDIMENTI
%%%
LA SECONDA LEGGE DI OHM e L'EFFETTO JOULE
**
2-4-14=La 2 legge di Ohm_ Teoria+Eser_=04-02-10.pdf
**
l'effetto Joule--2018-04-16.pdf
INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
https://online.scuola.zanichelli.it/amaldi-files/Cap_E5/CapE5_Onde_e_InduzElettromagn_Amaldi.pdf
https://www.phys.uniroma1.it/fisica/sites/default/files/file_PLS/induzione_em_lacava.pdf
%%%
altri ESERCIZI
**
2-4-22=esercizi-su-il-campo-elettrico-e-magnetico03-apr-2013.pdf
%%%
VARIE
**
Il condensatore-approfondimenti=2018-06-21.pdf
**
Lampade-caratteristiche=2018-09-04.pdf
**
Motore elettrico-Laplace=2019-04-12.pdf
**
SRE=Circuito a Valvole=2021-03-23.pdf
**
SRE=Circuito a Transistor=2021-03-23.pdf
**
SRE=Teoria.17-Valvole=2021-03-23.pdf
**
SRE=Semplici Circuiti+Tester=2021-03-23.pdf
**
**
**
**************************************
**************************************
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
MODULO 3 - Argomento 3: Il suono e la luce
INTRODUZIONE
Introduzione al SUONO e alla LUCE=2023-09-08.pdf
LE ONDE
2-3-2=le-onde-ma27-mar-2012.pdf
2-3-3=calcolo-di-tre-onde-stazionarie-05-mag-2013.pdf
IL SUONO
La potenza e l'intensità sonora-21-Apr-2017.pdf
L'effetto DOPPLER=18-Mag-2014.pdf
LA LUCE
2-3-6=Nomenclatura della luce-18-1-09(1).pdf
2-3-7=La dispersione della luce=25-03-2010.pdf
La rifrazione della luce=2021-05-15.pdf
Riflessione della luce su specchi piani=2019-07-21.pdf
2-3-12=Caratteristiche geometriche delle lenti-21-01-09.pdf
%%
Costruzioni.geometriche=2020-04-14.pdf
%%
**********************
==>Esercizi di riepilogo-anno.2-Argomento.3=2021-05-15.pdf
==>ARGOMENTI MINIMI-anno.2-Argomento.3=2019-07-21.pdf
==>ESERCIZI-anno.2-Argomento.3=2019-07-21.pdf
<=> VERIFICA.anno2.Arg.3=2020-04-13.pdf
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
PROGETTO: LABORATORI GREEN
MODULO 5: ONDE SONORE e TRASMISSIONE IN MARE
%%
1-LE ONDE e il SUONO
p.L.G.=IL SUONO=2023-11-02.pdf
%%
2-Progetto: AFONIA in MARE
p.L.G.=Progetto AFONIA A MARE CNR_CABOTO=2023-05-29.pdf
p.L.G.=PROGETTO AFONIA-appunti=2023-09-08.pdf
p.L.G.=Curve-di-Wenz-Miksis-Olds-e-Bradley-2013=ITA-ING=2023-09-08.pdf
%%
3-L'IDROFONO GP1516
p.L.G.=IDROFONO=MANUALE COMPLETO=Sylence-LP_UserManual_010.en.it=2023-05-15.pdf
p.L.G.=IDROFONO=guida rapida-ITA=2023-07-05.pdf
p.L.G.=IDROFONO microfono-GP1516 ITA=ing_rev4 mic.pub - gp1516-ing_rev=42023-07-05.pdf
p.L.G.=IDROFONO microfono-ING=2023-05-01.pdf
p.L.G.=IDROFONO-Guida Rapida-A4=ITA=p.1-4=2023-09-26.pdf
%%
4-I SUONI IN MARE
p.L.G.=Linee guida rumore subacqueo Parte I=E=2023-09-08.pdf
Suoni misteriosi dall’oceano, dal Bloop ai giganti degli abissi = link
CNR: suoni sottomarini artici = link
Ascoltare i suoni del mare grazie all’intelligenza artificiale è realtà = link
Il banchetto notturno dei delfini = link
Laboratorio di Biodiversità acustica ed ecologia marina (BioSoundEcology Lab) = link
IL RUMORE SOTTOMARINO E IL SUO IMPATTO SUGLI ORGANISMI = link
FVG e Soundscape sbarcano sulla prestigiosa rivista “Nature” = link
%%
5-APPROFONDIMENTI TEORICI
p.L.G.=Il moto armonico=2023-06-29.pdf
p.L.G.=LE OSCILLAZIONI=2023-06-29.pdf
p.L.G.=LE ONDE.1=2023-06-29.pdf
p.L.G.=LE ONDE.2-SONORE=2023-11-02.pdf
GRAFICO DI UNA FUNZIONE = link
%%
6-TRASMISSIONE IN MARE (con onde elettromagnetiche)
p.L.G.=TRASMISSIONE IN MARE=2022-11-21.pdf
**************************************
**************************************
**************************************
VERIFICHE
ESERCIZI DA SVOLGERE - SECONDO ANNO
//
Esercizi Generali-anno.2-2015-2016=03-Apr-2016.pdf
*
MODULO 1
Vedere al termine del MODULO 1
*
MODULO 2
Vedere al termine del MODULO 2
*
MODULO 3
Vedere al termine del MODULO 3
*
MODULO 4
Vedere al termine del MODULO 4
====================================================
====================================================
====================================================
//
LABORATORIO - appunti secondo anno
2-20-1schema-relazione-05-ott-2012.pdf
L'ATTRITO-esperienza anno2=2025-03-14.pdf
Il calcolo dell'accelerazione di gravità=2024-01-01.pdf
Confronto MRU e MRUA-Laboratorio=2022-02-06.pdf
IL SECONDO PRINCIPIO DELLA DINAMICA-LABORATORIO=2021-11-09.pdf
FIS-LAB-Esper.anno.2-LEnergia-generalità-2017-12-17.pdf
La Conservazione Em-Laboratorio=2022-02-06.pdf
Conservazione Em-recupero=2021-05-21.pdf
FIS-LAB-La Catenaria--2017-11-15.pdf
FIS-LAB-Esper.anno.2-la Catenaria-generalità-2017-11-21.pdf
LA CATENARIA=DATI=2024-05-10.pdf
La calorimetria. Generalità-Laboratorio=09-02-2016.pdf
Il Calorimetro e l'Equivalente in Acqua-Laboratorio=05-01-2016.pdf
Il Calore Specifico-Laboratorio=05-01-2016.pdf
Esperienze di Laboratorio-Anno 2=17-05-2017.pdf
====================================================
====================================================
====================================================
CURIOSITA'
Becker-o-Becher-09-04-2016.pdf
====================================================
====================================================
Parte.1 - Trimestre = Distanza di sicurezza.
E.C.=anno.2=parte.1 (Trimestre)=DISTANZA DI SICUREZZA-appunti=2021-10-25.pdf
Parte.2 - Pentamentre = Spazio di arresto.
E.C.=anno.2=parte.2 (Quadrimestre)=SPAZIO DI ARRESTO=appunti=2022-02-05.pdf
====================================================
APPUNTI DI FISICA CHE IN GENERE NON RIGUARDANO IL NORMALE PROGRAMMA DELL'ITN
MOMENTO ANGOLARE=16-Giu-2015.pdf
====================================================
====================================================
ALTRO
====================================================
====================================================
====================================================
FISICAVINDICE2
Accessi dal 12/Febbraio/2015