Riforma del Sistema Camerale....secondo ESC
Post date: 9-apr-2015 13.05.02
"Vogliamo fare sul serio."....
"vogliamo ricostruire un'Italia più semplice e più giusta"
“Le nostre linee guida sono tre.
- Il cambiamento comincia dalle persone…
- Tagli agli sprechi e riorganizzazione dell’Amministrazione….
- Gli Open Data come strumento di trasparenza. Semplificazione e digitalizzazione dei servizi...”
“Sarà per noi importante leggere le Vostre considerazioni, le Vostre proposte, i Vostri suggerimenti”...
Cominciava così, il 30 aprile 2014, un anno fa, la consultazione pubblica per la riforma della Pubblica Amministrazione.
E i dipendenti del sistema camerale hanno risposto
“Anche noi vogliamo fare sul serio”
“Anche noi vogliamo contribuire a ricostruire un’Italia più semplice e più giusta”
“Anche noi crediamo fermamente che il cambiamento comincia dalle persone e che ci sia bisogno di tagli agli sprechi e di riorganizzazione delle Amministrazioni Pubbliche; i dati sono il nostro pane quotidiano e per natura crediamo negli open data, nella semplificazione e digitalizzazione dei servizi”
Quindi....è nato spontaneamente il Gruppo Facebook Ecosistema camerale, che ora ha oltre 2200 membri, e da questo si è costituita l’Associazione Ecosistema camerale.....e non ci siamo più fermati!
Ecosistema ha scritto, parlato, interpellato, (qualcuno ci ha ritenuti forse anche un poco molesti), al Governo, ai Parlamentari, ai Senatori, a tutti i possibili interlocutori per contribuire costruttivamente alla riforma:
I dipendenti del sistema camerale hanno chiara un’idea di riforma, non a tutela di privilegi o sedie, ma per sfruttare a pieno le potenzialità, l’energia, le competenze che sanno di avere e di potere mettere al servizio delle imprese e dell’Italia.
I dipendenti del sistema camerale ancora e seriamente offrono al Governo, al Paese, la propria idea di #giustariforma: