I tempi del congiuntivo sono: –Presente = congiuntivo presente italiano –Imperfetto = congiuntivo imperfetto e condizionale presente italiano –Perfetto = congiuntivo passato italiano –Piuccheperfetto = congiuntivo trapassato e condizionale passato italiano Congiuntivo presente •Si forma aggiungendo al tema del presente il morfema temporale proprio di ciascuna coniugazione e le desinenze temporali –I coniugazione: morfema temporale –e- –II coniugazione: morfema temporale –a- con abbreviazione della “e” del tema – III coniugazioni: morfema temporale –a- –IV coniugazione: morfema temporale –a- con abbreviazione della “i” del tema Congiuntivo presente attivo Congiuntivo presente passivo Il congiuntivo presente dei verbi anomali Congiuntivo Esortativo •Viene detto esortativo il congiuntivo presente usato per formulare un invito, un’esortazione, un ordine, un divieto. –Taceant omnes – tacciano tutti –Arma sumantur, pro patria pugnemus – si prendano le armi, combattiamo per la patria! •Nella forma negativa il congiuntivo esortativo è preceduto dall'avverbio di negazione ne –Ne deos offendamus – non offendiamo gli dei! –Magistratus ne officia sua neglegant – i magistrati nontrascurino i loro doveri •Nella 2^ persona singolare o plurale il congiuntivo esortativo viene usato per sottolineare il carattere di esortazione e di preghiera della richiesta, mentre l’imperativo esprime la perentorietà del comando. –Tace/tacete! – taci/tacete! –Taceas/taceatis – taci/tacete per favore. – ti/vi prego di tacere Il congiuntivo imperfetto Si forma aggiungendo al tema del presente con la vocale tematica il morfema temporale –re- e le desinenze personali Il congiuntivo imperfetto dei verbi anomali Il congiuntivo perfetto attivo ha le stesse terminazioni per tutti i verbi di tutte le coniugazioni Si forma aggiungendo al tema del perfetto le seguenti terminazioni Congiuntivo perfetto passivo, come tutti i perfetti passivi, è perifrastico. •E' formato dal participio perfetto del verbo accompagnato dal congiuntivo presente di sum. •Il congiuntivo piuccheperfetto attivo delle coniugazioni attive si forma aggiungendo al tema del perfetto le seguenti terminazioni E' formato dal participio perfetto del verbo accompagnato dal congiuntivo imperfetto di sum. |
Lezioni di Latino >