• Genitivo di specificazione – Il genitivo dipendente da un altro sostantivo esprime il complemento di specificazione – in italiano introdotto dalle preposizioni “di”, “del”, “dello”, “della” – risponde alla domanda “di chi?”, “di che cosa?” • Di norma precede il sostantivo a cui si riferisce con cui costituisce un unico blocco • Es. nautarum peritia vitas nostras servat - l’abilità dei marinai salva le nostre vite • Dativo di termine – Il dativo ha funzione di complemento di termine, indica cioè il destinatario dell’azione – in italiano è introdotto dalle preposizioni “a”, “al”, “allo”, “alla” ecc. – risponde alla domanda: “a chi?”, “a che cosa?” • Es. Disciplula magistrae rosam dat – la scolara dà una rosa alla maestra |
Lezioni di Latino >