(con il patrocinio del Circolo Bellunese Auto-Moto d'Epoca "Berto Gidoni")
L'Ordine degli Ingegneri della provincia di Belluno organizza una visita tecnico-formativa presso la centrale idroelettrica di San Silvestro, entrata in servizio nel 1929 ed è ubicata nel comune di Imer, in provincia di Trento.
Si tratta una centrale ad acqua fluente, alimentata dal Torrente Vanoi (con presa presso la centrale di Caoria) e dai suoi affluenti Val Sorda, Boalon, Vignol e Lozen, per un bacino imbrifero complessivo di circa 225 km2. L'acqua necessaria per il suo funzionamento viene convogliata lungo una galleria a pelo libero avente lunghezza di 11.200 m, e portata max di 8m3/s. La galleria è collegata alla centrale con una condotta forzata metallica lunga 525 m circa, con diametro di 2,25 m. Il salto lordo d'acqua complessivo è di 306 metri.
Nella centrale sono installati tre gruppi costituiti rispettivamente da:
una turbina Pelton ad asse verticale, a quattro getti da 8.500 kW; 500 g/m', marca D.P.E.W.;
un alternatore sincrono con potenza di 10.000 kVA e tensione di uscita 9 kV, marca Ansaldo;
Complessivamente l'impianto sviluppa una potenza efficiente di 19 MW ed una producibilità media annua di ca. 120 GWh.
L’occasione è favorevole per svolgere l’evento itinerante, lungo percorsi suggestivi, di conoscenza di alcune opere idrauliche nel territorio del Primiero in provincia di Trento e del Feltrino a bordo delle proprie auto e moto d'epoca. Una parte dell’itinerario di snoderà ripercorrendo il tracciato tradizionale della corsa automobilistica in salita “Pedavena – Croce d’Aune”. Presso il “Ristorante Croce d’Aune” vi sarà un rilassante momento conviviale ed a seguire la visita alla centrale idroelettrica “Colmeda” in comune di Pedavena.
La centrale è entrata in funzione nel 1929 ed è ad acqua fluente, alimentata dal Torrente Colmeda. La portata massima è di 0,51 m3/s, la potenza nominale dell’impianto è di 962 kW e la produttività annua di circa 8 milioni di kWh.
PROGRAMMA (in via di definizione)
Ore 9.30-10.00: Arrivo libero dei partecipanti presso Ristorante Bar “La Fenadora” di Fonzaso per un caffè di benvenuto.
Ore 10.30 – 12.30: vista tecnico-formativa alla centrale idroelettrica di San Silvestro in comune di Imer.
Ore 13.15: Pranzo presso “Ristorante Croce d’Aune” in comune di Pedavena.
Ore 15.00: partenza verso centrale idroelettrica “Colmeda” in comune di Pedavena.
Ore 15.30 – 17.00: visita tecnico-formativa alla centrale idroelettrica “Colmeda”.
Iscrizioni: entro e non oltre 28 maggio 2025
e-mail: segreteria@ordineingegneri.bl.it
Quota di partecipazione: € 45,00 euro a persona (in via di definizione)
2 CFP (in fase di accreditamento)
Scarica PDF: