Logopedia
Interventi preventivi, educativi e riabilitativi di tutte le
patologie che provocano disturbi:
- della deglutizione
- della voce
- del linguaggio orale e scritto
- degli handicap comunicativi
Trattamenti rivolti all'età evolutiva, adulta e geriatrica. Le principali
aree d’intervento sono:
- Disturbi della voce da cause disfunzionali (ipercinesie,
incoordinazioni fonorisonanziali o pneumofoniche) o organiche (noduli,
granulomi, lesioni intracordali congenite, paralisi) o post intervento (mls,
cordectomie, laringectomie subtotali e totali).
- Disturbi del vocal tract (deglutizione atipica,
insufficienza velo-faringea, ipotonia muscolare)
- Disturbi della disfunzione tubarica.
- Disturbi della fluenza con particolare riguardo alla
balbuzie.
- Disturbi Specifici di Linguaggio (DSL).
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) della lettura,
scrittura, calcolo.
- Disturbi Generalizzati dello Sviluppo (DGS).
- Disturbi oligofrenici da insufficienza mentale.
- Disturbi globali dello sviluppo in quadri sindromici
genetici.
- Disturbi centrali della motricità del distretto
fono-articolatorio (disartria).
- Disturbi delle funzioni corticali superiori quali afasie,
aprassie, agnosie,
- Disturbi dell’attenzione e della
memoria.
- Disturbi neuropsicologici conseguenti a trauma cranico e
decadimento cognitivo.
|
|