Video delle relazioni

Stiamo caricando tutti i video degli amici che negli anni ci sono venuti a trovare per esporre le loro idee, le discussioni, i dubbi e le esperienze personali che sono emerse durante i seminari e di cui siamo stati protagonisti.

In questa pagina si può consultare l'elenco completo dei video disponibili ed i primi sono di libero accesso a titolo esemplificativo.

Poichè Il Cenacolo Italiano di Audiovestibologia vive solo grazie alla quota di iscrizione degli Associati vi invito a versare la quota di iscrizione annuale (€ 50,00)

Buona visione

2019 IV Congresso Nazionale del CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA

Disturbi vertiginoso-posturali e ansia correlata: attualità terapeutiche - Luigi Califano

Cefalea e vertigine, è sempre vestibular migraine ? Roberto Teggi

La convergenza oculare: un segno ignorato? Marco Manfrin

Cibo e labirinto: un rapporto biunivoco - Augusto Casani

Autoimmunità e vertigine - Giacinto Asprella Libonati

Risvolti medico legali nella vertigine post-traumatica - Christian D'Ovidio

Lezione magistrale - Il Bambino emicranico - Paolo Pagnini

Whiplash Injury e vertigine - Vincenzo Marcelli

La VPPB post traumatica - Beatrice Giannoni

La malattia di Menière post-traumatica Nicolas Perez

Traumi cranici e vertigine: epidemiologia - Mario Faralli

Il conflitto neurovascolare - Renato Galzio

Vestibular paroxysmia - Cristiano Balzanelli

Le zone morte cocleari - Aldo Messina

Acufeni e neuropatia - Paola Perin

La neuropatia vestibolare: Elisabetta Zanoletti

Lezione Magistrale - La percezione musicale. Fisica, Fisiologia o Cultura - Roberto Albera

Premio Dufour - Leandro Politi

Lectio Magistralis - Vertigo after concussionin sports: neurocognitive aspects - Dominik Straumann

Inaugurazione e saluto delle Autorità

2019 Corso di Vestibologia Precongressuale

La terapia riabilitativa domiciliare e di laboratorio - Michele Raguso

La valutazione funzionale ai fini riabilitativi - Andrea Beghi

Quando e come inviare allo psichiatra - Rosa Bruni

La terapia medica, dai cortisonici ai moderni nutraceutici - Giuseppe Agus

Gli esami strumentali, guida all'utilizzo - Leonardo Manzari

Malattia di Menière o menieriforme come evitare l'errore - Luigi Califano

L'esame Bedside guida alla diagnosi - Salvatore Martellucci

Anatomofisiologia del Vestibolo, I punti da tenere a mente: Vincenzo Marcelli

L'anamnesi: come raccogliere e quali sono le informazioni essenziali nel DVA: Paolo Gamba

2018 III Congresso Nazionale del CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA

Presentazione del 3° Congresso nazionale del Cenacolo - Giampiero Neri

Lectio Magistralis: Vestibular perception - Adolfo Bronstein

Premio Dufour 2018: Chairman Eugenio Mira

Spatial memory and rehabilitation - Bernard Cohen

Masticazione ed equilibrio - Vincenzo de Cicco

Corso di vestibologia 2018 - prima parte

Corso di Vestibologia 2018 - seconda parte

Alimentazione e vertigine - Nicolantonio D'Orazio

La rivoluzione digitale nello studio del riflesso cervico-oculare- Pierre Miniconi

Interazioni Cognitivo-vestibolari, Il mapping cerebrale - Paolo Gamba

Definizione ed evoluzione della Malattia di Menière - Paolo Pagnini

Sistema venoso e instabilità - Ettore cassandro

OSAS e Vertigine - Riccardo Gobbi

Aspetti onirici ed identitari della vertigine - Maria Vincenza Costantini

La Vertigine delle altezze - Eugenio Mira

Nutraceutici in otoneurologia - Aldo Messina

Visione ed equilibrio - Pier Enrico Gallenga

La residual dizziness dalla ricerca alla terapia - L Califano, V Marcelli

La Terapia del disturbo cronico dell'equilibrio - Giovanni Ralli

Psicologia del paziente ansioso e instabile - Rosa Bruni

La diagnosi radiologica come quando e perchè - Armando Tartaro

Aspetti percettivi della stabilità - Mario Faralli

Instabilità da dispropriocezione cervicale - Beatrice Giannoni

II Congresso Nazionale del Cenacolo Italiano di Audiovestibologia 2017

1. Introduzione ed obiettivi formativi - Giampiero Neri

2. Presentazione del libro Chieti nella storia - Giovanni Liberato

3. Lezione magistrale: Riflesso e percezione vestibolare - Vito Pettorossi

4. Lectio Magistralis: Spatial memory and rehabilitation - Bernard Cohen

5. Il rompicapo terapeutico: districarsi tra le pillole nell'anziano - Aldo Messina

6. L'esame vestibolare nell'anziano - Enrico Armato

7. La Malattia di Meniere nell'anziano - Nicolas Pérez Fernandez

8. Il punto di vista del Geriatra le comorbidità - Michele Zito

9. VHIT e presbiovertigine - Pierre Miniconi

10. I disturbi nell'anziano - introduzione - Giovanni Ralli

11. Il Test vibratorio - George Dumas

12. La statica oculare sul piano sagittale - Vincenzo Marcelli

13. La dizziness cronica dell'adulto - Beatrice Giannoni

14. Le vestibolopatie ricorrenti - Mario Faralli

15. Il DVA luci e ombre - Marco Mandalà

16. VPPB : sintomo o malattia - Paolo Vannucchi

17. I disturbi vestibolari dell'adulto - Introduzione - Leonardo Manzari

18. Lectio magistralis: La vestibolopatia emicranica nel bambino - Paolo Pagnini

19. I disturbi vestibolari nel bambino – Discussione

20. Possibilità terapeutiche nell'età infantile - Roberto Teggi

21. L'esame vestibolare nel bambino - Cristiano Balzanelli

22. Abbiamo bisogno del vestibologo in pediatria? - Alberto Verrotti

23. Aspetti oscuri della instabilità nel bambino - Ugo Ballottin

24. Oltre l'emicrania nel bambino - Marco Manfrin

25. I disturbi vestibolari nel bambino introduzione - Eugenio Mira

I° CONGRESSO NAZIONALE DEL CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA 2016

  1. LECTURES: L'evoluzione della diagnostica strumentale in vestibologia: Eugenio Mira

  2. LECTURES: La vertigine nella letteratura Giancarlo Quiriconi

  3. LECTURES: MRI induced nystagmus

  4. Ricordo di

  5. Malattia di Menière Up to Date: La nuova classificazione . Nicolas Pérez Fernàndez

  6. Malattia di Menière Up to Date: CCSVI e meniere Luigi Califano

  7. Malattia di Menière Up to Date: Cosa resta degli esami strumentali Aldo Messina

  8. Trattamento chirurgico della vertigine: La chirurgia del sacco, attualità indicazioni e limiti Nicola Quaranta

  9. Trattamento chirurgico della vertigine: Stato dell'arte nell'impianto vestibolare Raymond Van de Berg

  10. Trattamento chirurgico della vertigine: L'impianto cocleare nel paziente menierico A Russo

  11. La Vertigine vascolare : Fisiopatologia della vertigine vascolare, Augusto Casani

  12. La Vertigine vascolare : La clinica e la diagnosi Marco Mandalà

  13. La Vertigine vascolare : approfondimento neuroradiologico, quando è utile e quando richiederlo Paolo Gamba


SEMINARI DEL CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA 2015

1. ATM e postura Vincenzo D'Onofrio

2. INSTABILITA’ e MASTICAZIONE: esiste veramente un link? Vincenzo de Cicco

3. Apparato vestibolare e campo magnetico - Vincenzo Marcelli

4. Le terapie transtimpaniche - Augusto Casani

5. Le protesi impiantabili - Maurizio Barbara

6. La responsabilità medico legale del vestibologo - Gaetano Motta

SEMINARI DEL CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA 2014

1. Le VPPB Intrattabili - Beatrice Giannoni

2. Le vertigini centrali: diagnosi e terapia - Maurizio Versino

3. Aspetti radiologici dei disordini vestibolari: approccio multidisciplinare. - Armando Tartaro

4. L'equilibrio: il corpo ed i riflessi - Vito Pettorossi

5. Impianti cocleari e stabilità: esperienza di un trentennio - Roberto Filipo

6. Robert Barany, il genio che ha rivoluzionato la vestibologia - Mario Faralli

7. Short cut diagnostici: L'essenziale ed il superfluo in vestibologia - Luigi Califano

SEMINARI DEL CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA 2013

1. Possibili fattori emodinamici nella genesi della vertigine - Antonio Pirodda

2. Up to date della malattia di Menière - Mario Patrizi

3. Il trauma acustico: nuove acquisizioni sugli aspetti ultrastrutturali - Gaetano Paludetti

4. Prospero Menère ed il suo tempo - Eugenio Mira

5. Indagini elettrofisiologiche nella malattia di Menière - GianPaolo Mazzoni

6. L'acufene: dalla valutazione clinica alle proposte terapeutiche - Giancarlo Cianfrone

SEMINARI DEL CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA 2012

1. Vertigini ed instabilità correlate ai disturbi psichici - Roberto Teggi

2. Ipoacusia improvvisa, diagnosi, prognosi e terapia. Up to date della letteratura - Nicola Quaranta

3. La vertigine dell'anziano - Giovanni Ralli

4. Neuroplasticità cerebrale e vertigini - Aldo Messina

5. Vertigine ed instabilità correlate all'emicrania - Mario Faralli

6. Il training vestibolare. La riabilitazione del paziente menierico - Andrea Beghi

SEMINARI DEL CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA 2011

1. Inquadramento clinico delle vertigini acute - Paolo Vannucchi

2. Patologie vestibolari su base genetica / dismorfologica: come diagnosticarle? - Alessandro Martini

3. Il nistagmo vibratorio: basi fisiopatologiche ed applicazioni cliniche - Vincenzo Marcelli

4. Riflesso Vestibolo-Oculomotore ed Head Impulse Test (video HIT) - Leonardo Manzari

5. L'iperventilazione: basi fisiopatologiche ed applicazioni cliniche - Luigi Califano

6. La perizia medico-legale in ambito audiovestibologico - Roberto Albera

SEMINARI DEL CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA 2010

1. La vertigine in età pediatrica - Eugenio Mira

2. Neurite vestibolare e DD con le patologie vertiginose di origine centrale - Daniele Nuti

3. Rivalutazione del ruolo dei saccadici e poursuit nella pratica otoneurologica - Marco Manfrin

4. La vertigine Parossisitica: approccio ortodosso ed eterodosso - Giacinto Asprella Libonati

5. La responsabilità e le problematiche nella valutazione del danno vestibolare - Vito Mallardi

6. I potenziali evocati miogeni oculari evocati dalla vibrazione ossea (o-vemps) - Leonardo Manzari

SEMINARI DEL CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA 2009

1. La riabilitazione del Paziente "Difficile" prima parte - Giorgio Guidetti

2. La riabilitazione del Paziente "Difficile" seconda parte - Giorgio Guidetti

3. La diagnosi differenziale delle vertigini: L'interrogatorio del paziente - Eugenio Mira