Seminari e Congressi
I seminari sono la formula che l'associazione ha privilegiato all'inizio della sua attività per l'approfondimento culturale dei propri associati.
Ogni anno Illustri ricercatori e esperti in audiovestibologia si sono alternati mensilmente affrontando un singolo tema.
Da qualche anno, allo scopo di non essere troppo dispersivi, abbiamo deciso di produrre annualmente un solo Congresso Nazionale con ospiti internazionali di tre giorni che attualmente ha raggiunto la 4^ edizione
Non viene assegnato un tempo limite per l'esposizione degli argomenti così come non è limitato il confronto con l'uditorio che può approfondire, mediante il rapporto diretto con il Relatore, il tema della relazione ponendo domande e proponendo la propria esperienza clinica.
Ogni anno sono stati attribuiti circa dai 20 ai 25 crediti ECM per ogni edizione, segno che la formula scelta è stata considerata ottimale per l'approfondimento culturale del medico. Nelle pagine di questo sito sono presenti solo le diapositive delle relazioni ma sono a disposizione degli associati anche i DVD con i filmati integrali degli interventi dei Relatori.
Per ottenerli sarà perciò necessario iscriversi al Cenacolo Italiano di Audiovestibologia secondo le indicazioni presenti nelle informazioni del sito.
In seguito all'entrata del cenacolo e della Vestibular Italian Society (VIS) ed in accordo con la VIS, il consiglio direttivo, nella seduta del 2 dicembre 2021, ha deciso di produrre da 2022 un evento nazionale ogni due anni in alternanza con l'evento nazionale della VIS.