3 Domenica di Quaresima - anno A "Chi beve quest'acqua non avrà più sete"Antifona d'Ingresso Sal 24,15-16 Presentazione della Parola di Dio Prima lettura - Is 8,23b-9,3: Nella Galilea delle genti, il popolo vide una grande luce. La grande luce di cui parla Isaia, oltre a significare il gaudio e la gioiosa speranza dei deportati che possono finalmente tornare in patria, è immagine della realtà messianica: del passaggio dalle tenebre dell’ignoranza e del peccato alla luce della verità e della grazia. Cristo è la vera luce che splende nelle tenebre ed illumina ogni uomo. Dal Salmo 26 - Rit.: Il Signore è mia luce e mia salvezza. Il salmista ci presenta Dio come fonte di pace, di gioia e di ogni bene. Al contrario delle tenebre che indicano tristezza, male e morte. Dio è luce per tutti noi perché ci indica la retta via ed è garanzia di vita. Seconda lettura - 1 Cor 1,10-13.17: Siate tutti unanimi nel parlare, perché non vi siano divisioni tra voi. Paolo raccomanda vivamente ai cristiani di Corinto, come a noi, di superare le divisioni, ritornando all’uniformità di pensieri e di sentimenti. Nell’annuncio della fede Paolo è ben convinto di dover presentare non un proprio insegnamento, ma la buona novella di Cristo: il messaggio salvifico della croce non va adattato ad una saggezza terrena, ma testimoniato. Canto al Vangelo - Alleluia, alleluia. Gesù predicava la buona novella del regno e guariva ogni sorta di infermità nel popolo. Alleluia. Vangelo - Mt 4,12-23: Venne a Cafarnao perché si adempisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia. La gioia e la pace della visione del profeta e l’unità alla quale Paolo ha esortato, vengono realizzate nella fedeltà alla Parola di Cristo. Oggi il Vangelo ci invita a fare penitenza, perché il regno dei cieli è vicino. Il regno è presente o scompare, s’avvicina o si allontana proprio in rapporto alla nostra volontà di conversione che è tensione quotidiana, rinnovata giorno per giorno e momento per momento. Antifona alla Comunione Gv 4,13-14 «Chi beve dell'acqua che io gli darò». dice il Signore, «avrà in sé una sorgente che zampilla fino alla vita eterna». PROPOSTA PER I CANTI:
|
ANNO A > Quaresima-Pasqua A >