Obiettivo da raggiungere Promuovere “la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune ed un piano d'azione per lo sviluppo turistico, sulla base di un'analisi approfondita della situazione locale, la tutela del patrimonio naturale e culturale e il continuo miglioramento della gestione del turismo nell'area protetta a favore dell’ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori”. (Obiettivo centrale della Carta CETS) Breve descrizione Nel corso dell'evento dimostrativo del 28 giugno sono state invitate a collaborare con noi molte aziende limitrofe al percorso, agricole, di ristorazione, alberghiere, e termali, le quali hanno dato la loro adesione e sostegno. In particolare citiamo i nostri ringraziamenti alle aziende elencate nel comunicato stampa del 1 luglio 2015. Ringraziamo, in particolare: - Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, che, come ha recentemente ricordato il Presidente Sammuri, anche con i suoi bandi concentra l’attenzione su quello che è il modello italiano, la valorizzazione sia della natura che della cultura; Per lo squisito buffet a Magazzini ringraziamo: Hotel Fabricia Hanno espresso la loro solidarietà: Crowdfunding |
IL PROGETTO >