EVENTI | DATE LEZIONI | ORARIO | DURATA | PRIMO EVENTO in programma | DA DEFINIRE |
| 40 ore | SECONDO EVENTO in programma |
|
|
| EVENTI SUCCESSIVI | | | |
RIFREQUENZA GRATUITA
Nel caso in cui volessi frequentare nuovamente lo stesso evento lo potrai fare GRATUITAMENTE come uditore portando il tuo notebook o nel caso fossero disponibile una nostra workstation utilizzando tale postazione. La validità della promozione è legata al tipo di corso precedentemente frequentato (stesso titolo e versione del software proposto). Questo diritto è da ritenersi valido solo nei 6 mesi successivi all'evento seguito. Nel caso in cui fossi ancora entro l'anno, superati i 6 mesi pagherai solo il 50% del costo del corso
Corsi consigliati:
|  A chi è rivolto? | al professionista ma anche all'amatore e allo studente che desiderino acquisire competenze specifiche relative ai metodi e alle modalità di modellazione in MAYA
È l'ultimo dei 3 moduli proposti, dedicati all'acquisizione
delle competenze per poter utilizzare professionalmente il prodotto, uno dei
più noti e diffusi al mondo per la realizzazione di forme e modelli 3D tecnici
e naturali. Questo corso parte dalle abilità acquisite con i moduli 1 e 2 e guida il discente in un percorso
affascinante alla scoperta delle tecniche di animazione professionale. | Durata | 40 ore
| Prezzo | 1.000 € + oneri di legge (IVA/INPS/RA) | PAGAMENTO | Come indicato sul modulo di pre-iscrizione occorrerà, al fine di confermare definitivamente la partecipazione al corso, versare la quota indicata con Bonifico Bancario. Per ottenere il costo comprensivo di oneri cliccare sul link di seguito riportato:
SCARICA FATTURA PRO-FORMA FACSIMILE
| Certificazione | Rilascio certificazione ufficiale Autodesk | Programma
| Presentazione del corso Introduzione Struttura a nodi di Maya Gestione della storia di costruzione
Deformatori Funzionamento dei deformatori Creazione e gestione scheletro Cinematica diretta e inversa Combinazione di deformatori e animazione
Nozioni di base di animazione Costrizioni Set driven Key Espressioni Attributi personalizzati Control objects
Tecniche di animazione Animazione lineare Animazione non lineare Animazione con dati di Motion Capture e Autodesk Human IK Character rigging Character animation
Esplorazione dei sistemi dinamici in Maya Utilizzo dei sistemi particellari base Le Rigid Body e le Soft Body Simulations Strumenti nCloth e Nucleus System
Maya Particles Creazione di un sistema particellare Gli emettitori Gestione degli effetti dinamici
Animazioni con Maya Animazione lineare Animazione con Motion Path Animazione delle Camere Animazione personaggio con Character Set
Conclusioni e presentazione dei moduli successi | ISCRIZIONE: clicca QUI |
|