1980 - Diploma di Maestro d’Arte del corso di “Arte della Ceramica” conseguito presso l’Istituto d’Arte di Bari.
1982 - Diploma di Maturità in Arte applicata alla Ceramica, Istituto d’Arte di Bari.
1981/82 - Si iscrive presso l'Accademia di Belle Arti di Bari, dove frequenta la scuola di Decorazione corso tenuto dal prof. R. Spizzico e dal prof. M. Conenna.
- 1986 - Titolo di studio - Diploma di laurea V.O. conseguito presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, congiuntamente al possesso del diploma di maturità artistica è equipollente ai diplomi accademici di secondo livello, codice LM/89, come disposto dalla Legge 24 dicembre 2012, n. 228
1982 - "Experientiae", Accademia di Belle Arti di Bari, corso di Decorazione.
1984 - Selezionato per la Rassegna Nazionale delle Accademie Statali di Belle Arti.
- Collabora attivamente con il maestro Mimmo Conenna che fa nascere il gruppo “Nuovi Riceratori Pugliesi”
(Paola Cava, Iolanda Bruco, Antonio Cicchelli, Gerardo Cosenza, Anna Laricchia, Rossella Loprieno, Serena Parisi, Anna Rita Scivittaro, Sintagma Bilenchi & Matarrese e Cristiana Spadafina) con cui partecipa nel 1985 alla mostra L'ONDA DEL SUD, nuovo immaginario mediterraneo nel Design. Castello Svevo di Bari, a cura di Enrico Crispolti, con il contributo critico di Andrea Branzi, Riccardo Dalisi e Alessandro Mendini.
- 1985 Realizza le decorazioni per il Padiglione dell’Artigianato Pugliese a Bari, Fiera del Levante.
- 1986 - Titolo di qualificazione professionale - Nominato Vicepresidente della Cooperativa di produzione "Iris Arte".
- 1986 Termina gli studi, presentando la Tesi dal titolo “ L’evoluzione della decorazione nella specie delle macchine volanti dai f.lli Wright alla fine della 2° guerra mondiale ”, relatore il prof. Francesco Falanga docente del corso di Elementi di Architettura.
- Successivamente approfondisce gli studi sulle tecniche della ceramica nei processi produttivi presso la Technè ceramica ad Adelfia (BA).
1986 - Partecipa al II corso di fotografia tenuto dall’Accademia regionale pugliese dei fotografi a Bari, in collaborazione con Gaetano Fiorito , visita guidata pressi i laboratori Fotocine Meridionale, accompagnati dal Comm. Mastrorilli, dai dirigenti Pupilla e Corcelli, dall'Arch. Falanga.
- Fonda con tre artisti pugliesi il gruppo “cavalli di carta”.
- 1987 Mostra - Da Arcinboldo al Futurismo, Circolo la Vela a Bari.
- Dal 1987 al 2010 - Titolo di qualificazione professionale - Vice presidente della cooperativa sociale di produzione ceramica Ce.D.I.S. onlus Diocesi Bari - Bitonto (Centro Diocesano Integrazione Sociale).
- Dal 1987 al 1993, docente esperto in Arte della ceramica presso l’E.P.C.P.E.P. Ente di formazione professionale Regione Puglia.
- Dal 1987 al 1994 - Partecipa con diversi studi di architettura a vari progetti, tra cui il piano di “recupero di Alberobello” e per il monumento “Torre celeste” a Bitritto (BA).
- Dal 1987 al 1994 Partecipa ad Expolevante e Fiera del Levante con la CE.D.I.S.
- 1991 - Titolo di qualificazione professionale - Nominato "Tutor" (Responsabile e Coordinatore) del corso di Formazione professionale per il profilo di Operatore Tipografo presso l'En.A.I.P. di Bari.
- 1992 - Titolo di Merito - Inclusione nella graduatoria di merito a posto H090 al Concorso Nazionale per titoli ed esami per l'accesso al ruolo di docente con funzione di assistente (II fascia) per l'insegnamento di Plastica Ornamentale.
1992 - Titolo di Merito - Inclusione nella graduatoria di merito a cattedra G090 al Concorso Nazionale per titoli ed esami per l'accesso al ruolo di docente di I fascia per l'insegnamento di Plastica Ornamentale.
- 1992/94 Realizza vari progetti corso per enti di formazione, per associazioni e cooperative di servizi e produzione ceramca tra cui:
progetto corso per operatore tipografo Q/2 per l’En.a.i.p.;
progetto corso per terracottaio (ceramica) Q/1 e Q/2 Centro Vilfan di Bari:
progetto corso per la cooperativa Lavoriamo Insieme in convenzione con il Comune di Bari ed il Ministero dell’Interno L. 216/94 approvato il 06.12.1994;
progetto corso per laboratorio artistico I° livello, Istituto Professionale di Stato per i servizi commerciali e turistici N. Tridente L.104/92;
progetto corso per attività di preformazione ed orientamento Hc. psicofisici - A.S.L. BA/4.
- 1993/95 Docente a tempo determinato nei corsi di arte della ceramica (terracottaio) presso i centri di formazione professionale dell’ Ente Pugliese Cultura Popolare Educazione Professionale.
- 1995 Rotary Club Bari Castello, mese dell'informazione n. 3 gennaio, si occupa dell'attività svolta dalla cooperativa di produzione CE.D.I.S., di cui è vice presidente.
- 1995 Il Corriere di Bari del 30 gennaio si è occupato delle attività svolte dalla cooperativa di produzione CE.D.I.S., di cui è vice presidente.
- 1996/1997 - Titolo di servizio - Nominato in ruolo presso l’ Accademia di Belle Arti di Palermo, con la qualifica di assistente per la cattedra di Plastica Ornamentale.
- 1996 Partecipa con un'opera realizzata in ceramica a gran fuoco, piatto da muro 55 cm. riproduzione Sacra famiglia detta "Tondo Doni" alla trasmissione Rai TV, Verde Mattina con la cooperativa CE.D.I.S.
- 1996 Palermo apre le porte, Accademia di Belle Arti di Palermo, palazzo Santa Rosalia con "Gipsoteca al Cubo e Tavola In-Bandita".
- 1996/1997 – 2000/2001, Titolo di servizio - In servizio presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, con la qualifica di assistente per la cattedra di Plastica Ornamentale.
- 1997 "Arte", Castello dell'Ettore ad Apice (BN), Associazione Culturale il Castello.
- 1998 "Presepiarte" Cerreto Sannita (BN).
-1999 " I Rassegna d'Arte Contemporanea della Magna Grecia. " Il mare, la natura, il mito". Metaponto (MT).
- 2000 Progetto il “Sentiero del pellegrino” per il Giubileo a Roma, Accademia di Belle Arti di Roma.
- 2000 Galleria Arte Spazio a Bari, con la coop. CE.D.I.S.
- 2001 Premiato alla Biennale De Nittis, Barletta (BA).
- 2001 Aderisce ad una proposta della casa editrice ’Elite selezione d’arte italiana.
- 2001/2002 – 2002/2003, Titolo di servizio - In servizio presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, con la qualifica di docente alla cattedra di Plastica Ornamentale.
- 2001 Partecipa al restauro sperimentale di due mappamondi “Mappa Mundi” di Mattheus Grenter per il Centro Regionale per il Restauro a Palermo, a cura di C. Lauricella.
- 2003 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Invitato a Djerba dal Consolato Generale di Tunisia sede di Palermo, in qualità di rappresentante delle Arti Plastiche con l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
- 2003/2004 – 2005/2006, Titolo di servizio - In servizio presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, con la qualifica di docente alla cattedra di Plastica Ornamentale.
- 2005 " SEGNI" (Rintracciabili mai raggiungibili) - Torino Campidoglio Cenacolo Felice Casorati.
- 2006/2007 Partecipa al “progetto Urban 2” in collaborazione con la fondazione Adriano Olivetti di Roma e la curatela delle critiche d'arte del gruppo a.titolo , che ha visto la partecipazione dell’artista internazionale Lucy Horta per la riqualificazione del celebre quartiere operaio di Torino Mirafiori, realizzando opere d’arte pubblica “site specific”.
- 2004/2005 al laboratorio di Arte Pubblica dell'Accademia Albertina. Docenti:
Giorgio Auneddu,Giovanni Busso, Sergio Cervietti, Antonio Cicchelli, Guido Curto, Luciana d'Avossa, Paola De Cavero, Edoardo Di Mauro, Antonio Fortunato, Renato Galbusera, Ada Ghinato, Rosanna Guida, Franco Marchisio, Luciano Massari, Raffaele Mondazzi, Luca Piffero, Francesco Preverino, Gianfranco Rizzi, Maria Teresa Roberto, Monica Saccomandi, Paolo Serrau, Milena Zunino.
- 2006 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Riceve dal Direttore dell'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, prof. Guido Curto, una lettera di “Encomio” ufficiale per l’alta qualità dell’insegnamento svolto con la cattedra di Plastica Ornamentale corso ordinario, con Conservazione e Restauro e Tecniche della ceramica.
- 2006/2007 in servizio presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, con la qualifica di docente alla cattedra di Plastica Ornamentale.
- Dal 2007/2008 – Titolo di servizio - attualmente a.a. 2019/2020 in servizio presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, con la qualifica di docente alla cattedra di Plastica Ornamentale.
- 2008/09 Collabora al corso di formazione "Tra Teoria e Prassi" tenuto presso l'Accademia di Belle Arti di Bari.
- Nello stesso anno insegna "Linguaggi Plastici e Contesti Ambientali Espressivi e Rappresentativi" nel corso abilitante COBASLID per le classi di concorso A/18 e A/28.
- Dal 2009 Docente del corso aggiuntivo di Tecniche Plastiche Contemporanee.
- 2003 "Accademia Insegna", Globalart comune di Noicattaro (BA).
- 2009 "Cadeau", galleria Globalart, Comune di Noicattaro (BA).
- 2010/11 - Titolo di qualificazione professionale - Eletto "Presidente" del Consiglio di Istituto della Scuola secondaria di I grado e Comprensivo Nicola Zingarelli di Bari.
- 2010 IV edizione Biennale Arte & sport presso l’auditorium a Roma promosso dall’associazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale italiana – Comune di Roma
- 2010 Mostra della produzione artistica e della ricerca, dei corsi di Pittura II, Plastica Ornamentale e Tecniche Plastiche Contemporanee, dal Titolo "Oggetto".
- 2010 Esposizione Accademia di Belle Arti di Bari presso la Fiera del Levante di Bari – produzione dei corsi di : Decorazione, Plastica Ornamentale , Pittura, Grafica e Scultura.
- 2011 III Edizione, " Il Maestro Presenta l'Allievo" dal 2 al 30 luglio - Premio Ugo Guidi.
- 2011 Il De Nittis "6° Biennale d'Arte" , Castello di Barletta . A cura di Giusy Petruzzelli
- 2011 Mostra della produzione artistica e della ricerca, dei corsi di Pittura, Decorazione, Plastica Ornamentale e Tecniche Plastiche Contemporanee, dal Titolo "Transiti d'Arte", Accademia di Belle Arti di Bari.
- 2011/12 Titolo di servizio - Docente del corso aggiuntivo di Tecniche Plastiche Contemporanee.
- 2012 - Mostra della produzione artistica e di ricerca, dei corsi di: Plastica Ornamentale, Tecniche Plastiche Contemporanee, Tecnica del Marmo, Pittura I e II, Decorazione I e II, Costume per lo Spettacolo, Scenografia I e II, Scultura, Anatomia Artistica I, Illustrazione scientifica e Cattedra di Anatomia Artistica II. Titolo: "Street High And Loft In The Art".
- 2012/2015 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Eletto "Componente del Consiglio Accademico" organo di indirizzo dell'Accademia di Belle Arti di Bari.
- 2012 - Mostra, cattedra di Plastica Ornamentale e Tecniche Plastiche Contemporanee dal titolo "Coerenze Formali". Comune di Mola di Bari e Accademia di Belle Arti di Bari.
- 2012/13 – Mostra “Aurora” – Ospedale Di Venere di Bari reparti di Ostetricia e Ginecologia.
- 2012/13 Titolo di servizio - Docente del corso aggiuntivo di Tecniche Plastiche Contemporanee.
- 2013/104 My Perception - Hand Vision, Il Gusto. Fortino Sant'Antonio, Bari.
- 2013 "Olio d'Artista", palazzetto dell'Arte a Foggia, Sala grigia. A cura di Francesco Sannicandro.
- 2013 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Nominato "Referente" per l’organizzazione del X Premio Nazionale delle Arti assegnato all'accademia di Belle Arti di Bari dal Miur Afam. Presidente della commissione V. Sgarbi, componenti: Luigi Mainolfi, Giuseppe Maraniello e Fabrizio Plessi. Catalogo Gangemi Editore ISBN: 884927132.
Arrivo sala Murat 31.10.2013 con Fabrizio Plessi
Commissione X° Premio Nazionale delle Arti a lavoro, 31.10.2013 sala Murat. Da sinistra: Fabrizio Plessi, Vittorio Sgarbi, Giuseppe Sylos Labini e A. Cicchelli.
Da sinistra: Paolo Lunanova, Rosalba Branà, Giovanni Licheri, Alida Cappellini, Clara Gelao, Giustina Coda, Antonio Cicchelli, Giuseppe Sylos Labini, Fabrizio Plessi, Mauro Mezzina, Lia De Venere, Luigi Mainolfi, Giuseppe Maraniello. 31.10.2013 sala Murat.
Giorno dell'inaugurazione 01.10.2013, con Vittorio Sgarbi - Ingresso sala Murat.
- 2013 “Santi Medici tra Arte e Medicina”, Galleria Civica di Arte Contemporanea – Torrione Angioino Bitonto (BA), a cura di Vito Caiati.
- 2013 – Murart 2013, presso Primo Piano 73 – Bari.
- 2013 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - "Delegato del Direttore" ad agire per suo conto quale componente del CTS per il coordinamento interno all'Accademia, per la Direzione e valutazione finale del Corso IFTS con l'IFOA- Tecnico superiore per il disegno e la progettazione industriale nel settore della Moda (avviso pubblicato BA/12/2012 POR PUGLIA 2007-2013 Fondo sociale Europeo.
- 2013/2014 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Referente percorsi formativi P.A.S. (Percorsi Abilitanti Speciali) attivati dall'Accademia di Belle Arti di Bari su indicazione del Miur U.S.R. per la Puglia.
- 2013/14 Titolo di servizio - Docente del corso aggiuntivo di Tecniche Plastiche Contemporanee.
- 2014 - Disegnare il '700 tra Napoli e Parigi. Mostra che si è tenuta a Napoli presso il Castel Nuovo (Maschio Angioino).
- 2014 ACMEIEXPO Artisti in luce, Fiera del Levante di Bari, mostra a cura di Francesco Sannicandro.
LA LUCE DISEGNA LE COSE. L'ARTISTA LE RENDE VIVE
- 2015 Artisti in Luce # 2 - Il 20 dicembre 2013 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2015 anno internazionale luce e delle tecnologie basate sulla luce e per l’occasione saranno quarantatré artisti ad illuminare la navata dell’ ex chiesa S. Francesco, già luogo di luce sacra. Ex chiesa di San Francesco - Corato (BA), a cura di Francesco Sannicandro.
- 2015 "Dimensioni Parallele", Accademia di Belle Arti di Bari e Museo Archeologico di Bitonto (BA).
- 2015 + per il Nepal l'Arte a sostegno delle popolazioni terremotate - Artisti uniti per il Nepal. Raccolta fondi a sostegno delle popolazioni terremotate. Teatro Margherita - Bari, a cura di Loredana Albanese e Massimo Nardi.
- 2014/2015 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Nominato "Componente" del Comitato Tecnico Scientifico per il II ciclo del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) attivati dall'Accademia di Belle Arti di Bari su indicazione del Miur U.S.R. per la Puglia.
- 2014/15 Titolo di servizio - Docente del corso aggiuntivo di Tecniche Plastiche Contemporanee.
- 2015 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Nominato "Referente" per l'organizzazione del Premio Nazionale "Abbado", assegnato dal Miur Afam all'Accademia di Belle Arti. Presidente L. Mainolfi, componenti: P. Avellis e G. Carlesso, per le sezioni di Scultura e Arte Ambientale.
- Docente nel II ciclo del Tirocinio Formativo Attivo, per le classi di concorso A006/A021/A022 (Tecniche della Ceramica, delle Arti Plastiche e della Decorazione Pittorica).
- 2015 Artisti in luce 3, Torrione Angioino Bitonto (BA)
- Wunder Kammer – la stanza delle meraviglie – la Puglia delle meraviglie a Terlizzi (BA).
- 2015 - Titolo di qualificazione professionale - "Incaricato" dall'Ente Fiera del Levante di Bari, della progettazione e cura dell'allestimento della Mostra "L'eredità Invisibile", opere di artisti di fama internazionale appartenenti al patrimonio artistico dell'Ente . Opere di: Aldo Spoldi, Alighiero Boetti, Andy Warhol, Antonio Calderara, Bruno Munari, Cesare Peverelli, Elio Marchegiani, Emilio Scanavino, Emilio Tadini, Franco Angeli,Giulio Turcato, Lucio Del Pezzo, Luigi Veronesi, Mario Merz, Mimmo Conenna, Mimmo Germanà, Mimmo Paladino, Pier paolo Calzolari, Francesco Spizzico, Renata Boero, Ruggero Savinio, Toti Scialoja, Tullio Pericoli e Valerio Adami.
- 2015 Settima edizione della mostra dedicata all'olio. La galleria Brera Milazzo di Milano, ha ospitato l'esposizione “Olio d'Artista”, nata da un'idea di Marco Tribuzio e curata da Francesco Sannicandro.
- 2016/16 Titolo di servizio - Docente del corso aggiuntivo di Tecniche Plastiche Contemporanee.
- 2016/2017- 2017/2018 Titolo di qualificazione didattica e professionale - Viene conferito l’incarico di “Vicedirettore” dell'Accademia di Belle Arti di Bari, con il compito di affiancare o sostituire il Direttore nelle attività interne ed esterne previste dalla programmazione annuale e nell’attività di vigilanza controllo della didattica, ivi compreso il personale in servizio.
- 2015-2018 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Nominato "Componente del Consiglio Accademico" organo di indirizzo dell'Accademia di Belle Arti di Bari.
- 2016 Mostra - "Di pagina in pagina" galleria spaziosei, a cura di Mina Tarantino e Maria Vinella, Monopoli (BA)
- 2016 Primavera Mediterranea - Architettura, Verde, Città - 5° Edizione. Il Giardino dei sensi Curb Your Sensations/Frena le tue sensazioni a cura di Manuela De Leonardis e Marialuisa Loconte coordinamento arch. Dino Lorusso.
- 2016 Mostra - Archeo Modernitas, Palazzo dell'Ateneo Aldo Moro di Bari, a cura dell'Associazione ex studenti Accademia di Belle Arti di Bari
- 2016 Mostra - Parola d'Artista, Pinacoteca Michele De Napoli Terlizzi (BA) a cura di I. Di Liddo e M. Vinella.
- 2016 Mostra - Il segno della Passione - El signo de la pasiòn, disegni contemporanei di Spagna e Italia a confronto Sala mostre della facoltà di Belle Arti dell'Università Complutense, Madrid (Spagna). Promossa dall'associazioneDICUNT e dall'Accademia di Belle Arti di Bari.
- Dialoghi di Trani 2016 - Mostra "Da libro a libro" a cura dell'Accademia di Belle Arti di Bari, castello svevo di Trani, con Vittorio Sgarbi.
- 2016/2017 - Laboratorio di Plastica Ornamentale e Tecniche Plastiche Ornamentali presso L'Accademia Pugliese delle Scienze (27 aprile 21 giugno 2017) , patrocinio del Consiglio Regionale Puglia.
- 2016/2017 - Mostra spazio Murat in collaborazione con la Fondazione Nikolaos, 31 maggio 05 giugno 2017 Sala “Fabbriche Creative”, le arti a confronto, con la partecipazione degli studenti del Dipartimento di Arti Visive dei corsi della Scuola di Decorazione, Scuola di Scultura e Scuola di Grafica d’Arte. Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, Scuola di Scenografia.
- 2016/2017 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Nominato "Referente" per l’edizione “OrientaPuglia” (verbale C.A. del 18/07/2017) orientamento alla scelta universitaria, evento rivolto a giovani studenti italiani di IV e V anno degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, organizzata da ASTER Puglia, che si terrà a Foggia nei giorni 14 – 15 e 16 Novembre 2017 presso la Fiera di Foggia (https://www.accademiabelleartiba.it/bacheca/22-mostre-e-eventi/954-orienta-puglia-2017.html) con il patrocinio del Miur, della Regione Puglia, Ministero della Difesa, Ministero della Giustizia e il comune di Foggia . (http://www.orientapuglia.it/2017/index.php?livello=Chi %20Partecipa&sezione=56&articolo=32&lang=it).
- 2016/17 Titolo di servizio - Docente del corso aggiuntivo di Tecniche Plastiche Contemporanee.
- 2016/17 Progetto esposizione “Il Mondo di San Nicola” – a cura di Rossella Franco, presso il teatro Margherita di Bari con il coinvolgimento degli studenti dei corsi di Plastica Ornamentale e Tecniche Plastiche Contemporanee.
- Dal 2012/13 al 2017/18 Titolo di qualificazione didattica e professionale - Componente del Consiglio Accademico, Accademia di Belle Arti di Bari. Delegato del Direttore per l’organizzazione delle Attività Didattiche.
- 2016/2017 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Nominato con incarico Componente del CTS incaricato per la realizzazione del progetto A.T.S. con le Accademie di Belle Arti di Foggia e Lecce, per un monitoraggio e studio di fattibilità del progetto per il “Patto per la Puglia” e lo sviluppo delle attività culturali - FSC Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020 della Regione Puglia (verbale del C.A. del 23/06/2017).
- 2016/2017 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Incaricato, in qualità di vice direttore per la cooperazione avviata con la Cina, d’intesa con la società cinese Finestra Italia LTD-Cina-UE e l’Accademia di Belle Arti di Bari, impegnato in due appuntamenti presso alcuni Istituti superiori e l'Università cinesi di Xi’an, per lo sviluppo e promozione dell'Istruzione, dell’arte nell’ambito della cooperazione tra Cina e Italia, presso l'Università di Arte e Design Eurasia di Xi’an. L’impegno è continuato nella città di Shanghai, significativo è stato l’incontro con il Vice Sindaco di Xitang, della contea di Jiashan nella provincia di Zhejiang, utile per favorire progetti di scambio interculturale di mobilità di docenti e studenti, nell’ambito della cooperazione tra Cina e Italia.
- 2017/2018 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Attività internazionale, nominato "Rappresentante" dell’Accademia di Belle Arti di Bari per la missione in Cina nelle città di "Xi an e Pechino, per lo sviluppo e promozione dell'Istruzione, dell’arte nell’ambito della cooperazione tra Cina e Italia d’intesa con la società cinese Finestra Italia LTD.
Direttore del College Eurasia Xi’an, 2017
Xi’an Bay Vocational School, College, 2017
Preselezione svolta in collaborazione con l’agenzia di Xi’an DYDL che si è occupata dell’organizzazione, presso
l'Università di Arte e Design Eurasia di Xi’an, 2017
Incontro istituzionale con il Direttore della Xi”an Academy Of Fine Arts, terza per importanza delle otto Accademie statali presenti in Cina, 6000 studenti iscritti e 600 docenti. L'incontro è stato utile per una futura collaborazione, finalizzata allo scambio interculturale con la mobilità di docenti e studenti delle due Istituzioni, 2018
Preselezione svolta in collaborazione con l’agenzia di Xi’an DYDL che si è occupata dell’organizzazione, presso
l'Università di Arte e Design Eurasia di Xi’an, 2018
Incontro con Yang Zhifa, che ha rinvenuto l’esercito di terracotta, Xi’an 2018
- 2016/2017 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Nominato Componente del CTS per il coordinamenteo, organizzazione e attuazione dei 24 CFA – finalizzato all'accesso al concorso per il percorso abilitante F.I.T. (Formazione Iniziale, Tirocinio), per le classi di concorso indicate nell'allegato C del Decreto 616/2017 candidati iscritti n. 205 unità. Verbale del C.A. del 08/09/2017. Attivati con comunicazione all’U.S.R.P. Prot. 2241 del 27 ottobre 2017.
- 2017 Mostra - "Divieto di Affissione" Castello Carlo V, Monopoli (BA).
- 2018 Mostra - Fabbrica delle Arti a Gioia del Colle Bari.
2016/2017 - Corso UNIBA di Formazione Programma Valore P.A. in collaborazione con l’INPS - “Modelli di organizzazione e di gestione delle risorse umane” nella Pubblica Amministrazione. https://www.uniba.it/personale/formazione-al-personale/corsi-di-formazione/corsi-di-formazione-2016/corsi-valore-pa/Programmi%20corsi%20Valore%20PA%202016_MODELLI%20DI%20ORGANIZZAZIONE%20E%20GESTIONE%20RISORSE%20UMANE.pdf
Titolo di studio e qualificazione professionale - Attestato di partecipazione al corso di formazione valore P.A. Uniba (Dipartimento di Scienze politiche) - INPS. Valutato positivamente da apposita commissione.
- 2017/18 al 2022/23 Titolo di servizio - Docente del corso aggiuntivo di Tecniche Plastiche Contemporanee.
- 2022-2023 - Titolo di qualificazione didattica e professionale - Viene conferito l'incarico di Tutor per l'attivazione e Gestione del "Registro Elettronico" delle attività didattiche dei docenti con piattaforma ISIDATA.
- 2022/2023 - Titolo di servizio - Docente del corso aggiuntivo di Tecniche della Ceramica.
***
Attività di ricerca: le forme della comunicazione visiva, i materiali e le loro trasformazioni se sollecitati da fonti di calore. L'argilla e i riempitivi.
http://antoniocicchelli.blogspot.it/