GALA ITALIA 2016
Bratislava, 20 febbraio 2016
____________________________________________________________________
INVITO
GALA ITALIA 2016
Bratislava, 20 febbraio 2016
____________________________________________________________________
Premio per le relazioni italo-slovacche 2015
e 5° Ballo degli Slovacchi all'estero
Bologna, 14 marzo 2015
____________________________________________________________________
Allegra porta la Slovacchia su Kilimangiaro (RAI 3)
4 gennaio 2015
____________________________________________________________________
A Ferrara il meglio dell'arte, musica e cultura slovacca
Ferrara, 10-11 ottobre 2014
____________________________________________________________________
Invito a Ferrara
10-11 ottobre 2014
Due giorni di Slovacchia nella città estense
____________________________________________________________________
Giornalisti italiani in avanscoperta
dell’offerta turistica della Regione di Žilina
Press Tour organizzato a fine giugno 2014
____________________________________________________________________
Cirillo e Metodio, una targa slovacca a Venezia
nel 1150° della missione in Grande Moravia
Venezia, San Pietro di Castello, 30 giugno 2013
____________________________________________________________________
INVITO
Targa per i SS. Cirillo e Metodio nel 1150°
della loro missione in Grande Moravia
Venezia, San Pietro di Castello, 30 giugno 2013
____________________________________________________________________
Prestigioso debutto per il
Premio per le relazioni italo-slovacche
| 4° Ballo di Rappresentanza degli Slovacchi in Italia |
Bologna, Palazzo Re Enzo, 20 febbraio 2010
____________________________________________________________________
La Banda Militare delle Forze Armate della Repubblica Slovacca è al
Festival Internazionale delle Bande Militari
Modena, 7-11 luglio 2009 / Villafranca (VR), 12 luglio 2009
Patrocinio:
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero Difesa | Ministero Affari Esteri | Ministero Beni e Attività Culturali
L'Accademia Militare di Modena, istituzione creata all'unità d'Italia nel 1863, ospita il Festival Inter-nazionale ormai da 18 edizioni. Ha ospitato in questi anni 112 bande di oltre 40 paesi per un totale di oltre 3500 elementi. Allegra è riuscita quest'anno ad invitare una banda slovacca a partecipare per la prima volta. Le altre bande presenti al Festival provengono da Italia, Gran Bretagna, Olanda e Tunisia.
>> vedi invito e programma banda slovacca - pdf >>
>> vedi programma generale - pdf >>
>> vedi sito ufficiale del Festival >>
____________________________________________________________________
La mostra
LADISLAV BIELIK
AUGUST 1968 BRATISLAVA
apre a Milano
Spazio Milano, Unicredit Banca, Piazza Cordusio
dal 16 giugno al 16 luglio 2009, orari lun-ven 8:30-16:15
con la conversazione del Prof. Francesco Leoncini, dell'Università Ca' Foscari di Venezia:
<<1919-1989: Nascita e rinascita della Nuova Europa. Da Masaryk, Štefánik a Dubček>>
____________________________________________________________________
con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Slovacca
____________________________________________________________________
Targa Commemorativa per il 1140° anniversario
della morte di San Cirillo, compatrono d'Europa
con il Patrocinio di S.Em. Jan Chryzostom Card. Korec
Ravenna, Duomo, 14 febbraio 2009
____________________________________________________________________
Prosegue il tour della mostra
LADISLAV BIELIK
AUGUST 1968 BRATISLAVA
Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale, dal 13 novembre 2008
Modena
Palazzo dei Musei, dal 15 novembre 2008
____________________________________________________________________________________
LADISLAV BIELIK
AUGUST 1968 BRATISLAVA
Bologna
dal 2 al 20 settembre 2008
Mostra fotografica in Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio
Inaugurazione martedì 2 settembre alle ore 18:30
Associazione Allegra presenta, nel quarantesimo anniversario,
la mostra AUGUST 1968 BRATISLAVA, reportage realizzato
dal fotografo slovacco Ladislav Bielik nelle strade di Bratislava
il 21 agosto 1968, giorno in cui le truppe del Patto di Varsavia
invasero la Cecoslovacchia.
____________________________________________________________________
Ponte di Piave (Treviso), Municipio
12 luglio 2008
Targa commemorativa per i soldati Slovacchi
caduti nella Grande Guerra sul Piave
Sabato 12 luglio 2008 alle 12.30 Matica Slovenská
(Mater Slovacca – Istituto Storico e di Cultura Slovacco),
ha scoperto una targa a ringraziamento dei martiri
e soldati slovacchi morti nella Prima Guerra Mondiale
nell'area del Piave, esattamente nel centro delle battaglie,
nella cittadina di Ponte di Piave, per la prima volta 90 anni
dopo quegli avvenimenti.
____________________________________________________________________
Bologna, Palazzo Re Enzo
4 febbraio 2008
2° Ballo di Rappresentanza degli Slovacchi all'estero
con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Slovacca
____________________________________________________________________
Bologna
22 - 24 giugno 2007
La Slovacchia incontra Bologna
giorni di cultura slovacca
contemporanei. Dal giovane violinista classico Dalibor Karvay,
all'energia del gruppo rom "Violino del diavolo", dal grande fotogra-
fo di assoluto livello internazionale Tibor Huszar al noto regista Juraj
Jakubisko, amico di Federico Fellini e maestro di Emir Kusturica.
____________________________________________________________________
Bologna, Palazzo Re Enzo
24 febbraio 2007
1° Ballo di rappresentanza degli Slovacchi all'estero
La serata si è tenuta sotto l'Alto Patronato del Presidente della
Repubblica Slovacca Ivan Gašparovič ed è stata onorata dalla
presenza del Vicepremier del Governo Slovacco Dušan Čaplovič,
oltre ad altre autorità slovacche ed italiane.