Search this site
  • Home page
  • Amministrazione trasparente
    • Bilanci dell'Ordine
    • Altri contenuti
      • Archivio documentazioni
    • Curriculum Vitae Consiglieri
  • Atti generali
  • Elezioni 2021
  • Accettazione Cookie
  • Privacy Policy
  • Eventi formativi
  • Aggiornamento professionale
    • Adempimenti per gli studi professionali D.L 81/2008. Documento Valutazione dei Rischi. Privacy e sicurezza dati personali D.L. 196/06 - 23 giugno 2014
    • Convegno "Progettazione e gestione del territorio in coerenza con i valori naturalistici della rete ecologica Natura 2000" - 23/06/2011
    • Convegno dissesto idrogeologico - 17 Novembre 2011
    • Convegno Lidar - 18 Giugno 2010
    • Convegno Restauro ambientale - 5 Luglio 2012
    • Convegno Riforma Professione - Vicenza 17 novembre 2012
    • Convegno VIncA - 14 Aprile 2010
    • Convegno VIncA - 23 giugno 2011
    • Incontro con ISMEA - 25 giugno 2014
    • Introduzione a Quantum GIS: Corso base per il suo utilizzo - Prima parte
    • L'indagine faunistica in campo: dalla ricognizione ambientale alla metodologia di rilevamento faunistico - 6 Giugno 2014
    • Modulo d'iscrizione al Convegno "Progettazione e gestione del territorio in coerenza con i valori naturalistici della rete ecologica Natura 2000"
    • Paesaggio collinare - 30-05-2013
    • Seminario CEC - 23 Febbraio 2011
    • Sicurezza Cantieri boschivi - 12 Aprile 2013
    • Workshop PSR - 13 Gennaio 2014
  • Articoli giornale
  • Circolari
  • Comunicazioni
  • Consiglio dell'Ordine
  • Consiglio Territoriale di disciplina
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Download
  • Elezioni 2017
  • Iscritti
  • Iscrizione
  • Iscrizione Albo C.T.U. del Tribunale di Vicenza
  • Links
  • Modulistica
  • News
  • Newsletter
  • Normativa
  • Opportunità di lavoro
  • Obblighi PEC-SmartCard, Quote 2015
 

Convegno dissesto idrogeologico - 17 Novembre 2011

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO IN COERENZA CON I VALORI NATURALISTICI DELLA RETE ECOLOGICA NATURA 2000

  • Locandina

  • Ing. R. Casarin - Sicurezza idraulica e principali dissesti in Veneto: enti competenti e strumenti di pianificazione territoriale

  • dr.ssa P. Stancari - Alluvione Novembre 2010: interventi realizzati e riflessi sulla pianificazione territoriale

  • Ing. G. Stevan - Dissesti idrogeologici: l'attività della Provincia di Vicenza

  • Dott. For. L. Alfonsi - Dissesti di versante e lungo la rete idrografica minore: l’esperienza dei Servizi Forestali Regionali

  • Dott. Geo. A. Baglioni - La conoscenza geologica nella pianificazione del territorio

  • Dott. For. S. Raimondi - Interventi di riqualificazione fluviale e difesa idraulica del territorio

  • Ing. S. Fait - Interventi e strumenti di pianificazione attuali in Provincia di Trento

  • Dott. For. B. Mazzorana - Indicatori di efficacia ed analisi costi-benefici per ottimizzare la mitigazione del rischio in Provincia di Bolzano

  • Dott. For. F. Palmeri - La prevenzione per evitare emergenze: l’opportunità di integrare gli strumenti legislativi esistenti anziché crearne di nuovi

Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse