50° Corso AUC Genieri
50° Corso AUC Genieri
Questo sito nasce con lo scopo di creare e mantenere i contatti fra gli ex appartenenti al 50° corso AUC Genieri di cui alcuni componenti, ritrovatisi a Roma il 17 giugno 2011 presso la Cecchignola, sono: Filippone, Sighel, Buttani, Chiavelli, Minorenti, Rubbi, Petilli ed altri
1968 Poligono della Cecchignola ponte Baily 2^
"Lo giuro!"
(in occasione dell'incontro a Roma)
Era la mattina di una giornata di sole di febbraio del 1968 a Roma. Eravamo arrivati presso la caserma del Genio intitolata all'eroico Ettore Rosso, da poche settimane e noi ci accingevamo a vivere sui piazzaIe della caserma stessa il momento piu' importante della nostra vita militare: II Giuramento.
Nel sigillare quella mattina iI culto del dovere della fedelta' alla Patria, confermavamo pure uno spirito di leaItà che determina la chiarezza nei rapporti militari e contemporaneamente la rispettiva stima verso noi stessi.
Si intensificarono dopo gli addestramenti, Ie corse, I'attitudine al comando, al rispetto dell'altro, insomma, per un ufficiale lo spirito nobile ed altruistico. Poi lo scorrere dei mesi ci vide Sergenti AUC e quindi Sottotenenti nelle varie dislocazioni e reparti.
Finito il periodo militare ci trovammo ad affrontare la vita civile, ciascuno con il suo lavoro con iI bagaglio di valori e virtu' apprese. Il nostro entusiasmo nel Giuramento estrinsecato con un grido sonoro e comune dettò dentro di noi la disponibilità ad incontrarci dopo.
Il 17 giugno 2011 nel piazzaIe della stessa caserma abbiamo rivissuto quei momenti di sacralltà.
Insieme con gli altri AUC del 143° e del 104° corso abbiamo deposto una corona di alloro ai Caduti ed offerto al Colonnello Comandante uno stemma dell'arma del Genio realizzato con colori acrilici.
Abbiamo avuto modo di apprezzare insieme alle signore presenti, la disponlbllità del Signor Generale Marios Lombardo (Tenente a Caldaro, BZ, nel1969 insieme con il nostro collega Ten. Antonio Filippone) del Comandante Colonnello Carpino e del Capitano Trevisone per la loro competenza professionale mostrataci durante iI briefing "Evoluzione arma del Genio" tenuto nell'Aula magna della ex Scuola del Genio, oggi Comando Genio per la fusione della Scuola del Genio, della Brigata Genio di Udine e dell'lspettorato dell'Arma del Genio. Essi sono stati particolarmente competenti nell'iIIustrazione dell'Atto dimostrativo delle moderne tecniche di superamento dei campi minati tenutosi nel cortile d'onore.
Per noi del 50° corso, iI raduno ha avuto un significato di affettuoso ritrovamento, tonificato dal sapore di un tuffo nella nostra giovinezza corredato ora di un bagaglio di competenza vissuta in vari settori professionali nei quali ciascuno ha esplicato iI dovere al lavoro ed alla famiglia.
Dopo il gradevole pranzo tenutosi presso la mensa unica della scuola, abbiamo avuto il commiato del Vice Comandante del Genio nel cortile d'onore.
Lasciando la scuola il nostro incontro è proseguito in un noto ristorante della CapitaIe; I'indomani a Castel Gandolfo, Genzano e a sera a cena nei pressi di Porta Pia.
La Domenica mattina abbiamo visitato il Quirinale, pranzato in un ottimo ristorante a Campo dei Fiori.
Poi ognuno a casa propria.
Antonio Filippone.
IL NOSTRO CARO TONINO CI HA LASCIATI
Tonino ci ha lasciati, non è più qui e non possiamo più toccarlo, o sentire la sua voce… sembra scomparso per sempre. E invece no! Il suo ricordo vivrà per sempre nei nostri cuori: più forte di qualsiasi abbraccio, più importante di qualsiasi parola. Più forte di qualsiasi presenza.
Marzo 2015
Sarebbe bello che uno di noi (chi ha maggiori opportunità) continuasse il prezioso lavoro del nostro caro Filippone anche se, ci rendiamo tutti conto, non sarà facile.
La funzionalità del sito dipende dalla collaborazione di tutti noi pertanto si auspica la partecipazione di tutti gli ex commilitoni a riempire le pagine con foto e messaggi.
Per spedire il materiale è sufficiente inviare foto o commenti in allegato all'indirizzo domenico.petilli@fastwebnet.it.
SITO CREATO DA: Domenico Petilli domenico.petilli@fastwebnet.it