Le isole sono da sempre luoghi ideali, simboli della mente. Quando dal mare appare la sagoma di un’isola, eccola divenire luogo dell’anima; giunti sotto costa le rupi e le rocce sporgenti ci ispireranno timore e meraviglia. Sbarcati a terra ci sentiremo raccontare dagli isolani fiabe e leggende aventi per tema cose tremende o fantastiche: nell’Arcipelago Pontino queste storie vengono narrate più che altrove.
Tutte le isole vulcaniche hanno una morfologia tormentata: cale, punte, faraglioni, grotte si susseguono senza interruzione, formando un paesaggio emerso emozionante, che ha una corrispondenza pressochè speculare nel paesaggio sottomarino.