Indirizzo Musicale 

I. C. Montasola

Come funziona l'indirizzo Musicale?


Presso il nostro Istituto l'indirizzo Musicale è parte integrante del PTOF e per coloro che lo scelgono costituisce una disciplina a tutti gli effetti e sarà dunque una delle prove dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione.  

Le quattro specialità strumentali offerte dalla nostra scuola sono: 

•  Corno 

•  Pianoforte 

•  Sassofono 

•  Violino 

I tanti strumenti musicali presenti nel nostro Istituto permettono il comodato d'uso per gli alunni che ne facciano richiesta, al fine di ridurre la spesa scolastica alle famiglie. 

I Corsi ad Indirizzo Musicale prevedono 1 ora settimanale per la lezione di strumento (individuale o in piccoli gruppi). È inoltre prevista  1 ora settimanale per le esercitazioni orchestrali

L’adesione al corso è opzionale. Vi si accede, infatti, su richiesta, compilando l’apposito modulo all’atto dell’iscrizione alla classe prima. Trattandosi di un corso a numero chiuso tutti i richiedenti sosterranno, poco dopo il termine delle iscrizioni, delle prove orientativo-attitudinali volte ad accertare le attitudini musicali di ciascuno. 

Durante il triennio molteplici saranno le attività e le iniziative di carattere musicale che vedranno coinvolti gli alunni: 

• partecipazione a rassegne musicali e concorsi sia da solisti che in formazioni da camera e orchestra

• performances nell’ambito di attività ed eventi che vedono coinvolta la nostra scuola 

• concerti e saggio di fine anno scolastico 

La scelta dell'indirizzo musicale offre inoltre la possibilità per gli alunni più interessati e talentuosi di ricevere un'adeguata preparazione all'eventuale scelta di un Liceo Musicale, o di affrontare gli Esami di Ammissione presso un Conservatorio di Musica per intraprendere, parallelamente a quello scolastico, il percorso dell'Alta Formazione Artistica e Musicale.