Caratteristiche:
Suola più sottile, progettata per offrire una maggiore aderenza e reattività su superfici lisce.
Ammortizzazione moderata per gestire il duro impatto sull’asfalto.
Leggerezza e flessibilità per una corsa più veloce.
Supporto e stabilità variabili, a seconda del tipo di piede.
Esempi di utilizzo:
Allenamenti su strada
Corsa su marciapiedi, strade asfaltate e piste
Gare su distanza medio-lunga (5k, 10k, maratone)
Per chi: Corridori che si avventurano su sentieri naturali, montagne, o terreni accidentati.
Caratteristiche:
Suola più spessa e con un battistrada più aggressivo per una migliore trazione su terreni sconnessi.
Protezione extra per i piedi, come rinforzi sulla punta per difendersi da rocce e radici.
Maggiore stabilità e supporto laterale per affrontare terreni irregolari.
Tendenzialmente più pesanti delle scarpe da strada, ma più robuste e resistenti.
Esempi di utilizzo:
Corsa su sentieri, montagne e terreni fangosi o rocciosi.
Gare di trail running e ultramaratone.
Per chi: Corridori che tendono a pronare
(il piede ruota verso l'interno durante la corsa).
Caratteristiche:
Supporto extra sul lato interno per prevenire la pronazione eccessiva.
Ammortizzazione più rigida e supporto maggiore, specialmente nella parte centrale della scarpa.
Utilizzate per correre su asfalto o superfici dure.
Offrono maggiore stabilità e controllo durante il passo.
Esempi di utilizzo:
Corridori con pronazione moderata o severa.
Chi ha bisogno di correzione nell’allineamento del piede.
Allenamenti quotidiani e gare su asfalto.
Per chi: Corridori che partecipano a gare o allenamenti a velocità elevata
Caratteristiche:
Scarpe leggere, progettate per la velocità.
Maggiore reattività e meno ammortizzazione rispetto alle scarpe da corsa tradizionali.
Suola sottile per un buon contatto con il terreno e una corsa reattiva.
Possono avere una costruzione a basso profilo per una spinta più efficiente durante la falcata.
Esempi di utilizzo:
Gare su distanze brevi (5k, 10k)
Allenamenti ad alta intensità e sessioni di sprint.
Ogni tipo di scarpa da corsa è progettato per rispondere alle specifiche esigenze di chi corre, offrendo comfort, supporto e prestazioni ottimali in base al terreno e alla tecnica di corsa. È fondamentale scegliere la scarpa giusta in base alla propria pronazione, al tipo di corsa e agli obiettivi di allenamento.