Never Again
A SCUOLA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Gli elaborati del contest
Video della classe 3A SSIG di Grosio
Video della classe 4AF del Liceo artistico Nervi Ferrari.
Video della classe 4B AFM - IIS PInchetti - Tirano

Classe 4C LSU - IIS Pinchetti - Tirano

IIS Alberti - Bormio
Classe II B liceo scienze umane - Cola

Classe II B liceo scienze umane - Giacomelli

Il CONTEST
In occasione della ricorrenza della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, il nostro Istituto, in qualità di scuola capofila della rete denominata “A scuola contro la violenza sulle donne”, promuove un Contest destinato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, al fine di sensibilizzare i giovani rispetto ai temi del rispetto reciproco e della parità tra uomini e donne, valorizzando, nel contempo, la creatività e le abilità artistiche degli studenti nelle loro varie manifestazioni.
Istituto Comprensivo Spini-Vanoni - Morbegno
Carola Cerri - 3B SSIG
Nour Baalbaky - 3B SSIG
Il progetto
Il nostro Istituto è capofila di una rete di scuole denominata “A SCUOLA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” – PROVINCIA DI SONDRIO, finalizzata a:
- Imparare a riconoscere i segnali di rischio e di allarme relativi alle vittime (anche di violenza assistita in famiglia) e ai potenziali autori di violenza anche psicologica prevendendo percorsi specifici per i docenti e gli studenti delle scuole superiori
- approfondire il tema legato ai pregiudizi e stereotipi legati al ruolo del genere femminile nei diversi contesti di vita, in particolare nell’ambito dell’orientamento scolastico/professionale.
Finalità della rete.
La rete si pone i seguenti obiettivi:
Implementare lo scambio e il confronto di conoscenze ed esperienze sviluppando l’educazione al rispetto del prossimo;
favorire una maggiore consapevolezza sul tema della violenza di genere e sull’uso responsabile dei social network e dei new media da parte degli adolescenti;
prevenire e combattere la violenza di genere sensibilizzando le giovani generazioni e diffondendo la consapevolezza del rispetto reciproco con l’apertura al dialogo per conoscere e superare i conflitti interpersonali
sensibilizzare tutto il territorio in relazione alla tematica del rispetto reciproco e costruire una sorta di repository tematico, poi a disposizione delle scuole.
collaborare con l’USR Lombardia e le altre scuole capofila nella condivisione delle finalità.
Aree tematiche
Il progetto di articola su due aree tematiche che affrontano gli ambiti della parità di genere e le azioni di contrasto alla violenza.
Le azioni
MAPPATURA dei progetti già in essere di sensibilizzazione e prevenzione nei confronti della violenza di genere, attraverso il coinvolgimento dei referenti di ogni ente, la condivisione del progetto e la redazione di un catalogo.
FORMAZIONE DEI DOCENTI per imparare a riconoscere i “segnali deboli”, acquisire maggior consapevolezza degli stereotipi che sono alla base dei comportamenti e delle relazioni non sane; esempi di realizzazione da parte di appartenenti al genere femminile nell’ambito professionale.
ATTIVITA' CON GLI STUDENTI con la realizzazione di una campagna di informazione, con la possibile realizzazione di prodotti multimediali volti a focalizzare l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione nell’ambito del contrasto al fenomeno della violenza contro le donne.
Interventi formativi volti al potenziamento delle soft-skills.
I partner
Gli Istituti scolastici, gli enti e associazioni sotto elencati citati in qualità di componenti della Rete stessa
IIS B. Pinchetti_ Capofila
LS Donegani Sondrio
IC Tirano
IC Grosio Grosotto Sondalo
Comune di Tirano
Cooperative sociale Forme
Argonaute - associazione di donne