Gli incontri di formazione, tenuti dalla Responsabile del Servizio, hanno lo scopo di fornire alle figure professionali interessate (insegnanti, terapisti, operatori), le competenze necessarie all'utilizzo di Tecnologie assistive, in ambito comunicativo e di apprendimento e applicazione conoscenze.
Nello specifico, le finalità delle proposte formative sono:
· Presentazione della CAA come approccio da utilizzare in ogni contesto di vita
· Panoramica su Strumenti di CAA e Tecnologie Assistive
· Presentazione dell’Informatica facilitante come servizio per contrastare l’esclusione sociale
· Presentazione di soluzioni informatiche personalizzate con immagini e video dimostrativi
Scopo dei corsi è dimostrare che non esiste uno strumento di CAA o una tecnologia assistiva standard: la soluzione va ricercata partendo dal reale bisogno della persona e deve essere personalizzata. Come tale deve risultare efficace, sostenibile e rispettosa della dignità umana. Nell’ambito specifico dell’informatica facilitante, si sottolinea che lo strumento informatico, da solo, non è sufficiente. Fondamentale è il progetto educativo-abilitativo che, in sinergia con il progetto informatico, diventa risposta ad un bisogno.
E' possibile richiedere corsi di formazione all'uso di specifici software di CAA (Symwriter, Clicker6/8, Grid3, MindExpress5, LetMeTalk per Android), nella modalità diretta o a scansione, per la realizzazione di profili personalizzati.
Gli incontri di formazione si rivolgono principalmente a piccoli gruppi di massimo 6 partecipanti, allo scopo di garantire un ambiente formativo realmente efficace, nella sede della Cooperativa o di struttura richiedente (scuola, fondazione...)
Ogni incontro di formazione è personalizzato e specifico, traendo le proprie basi dall'identificazione di ogni singolo bisogno.