Presentazione
dell'incontro e del relatore
PASSIO
Animazione teatrale intorno alla Passione
secondo il metodo
della paraliturgia popolare italiana,
eseguita dal Gruppo Laudesi
di REGULA TEATRO (www.regulateatro.com)
Laudesi è un Programma di Ricerca sulle Arti Performative.
Attivo in seconda nascita dal gennaio 2021,
si concentra sul Canto Tradizionale
in Italia, legato alla paraliturgia popolare
e sul Laudario di Cortona
in rapporto ai Laudari coevi
Presentazione e punti di riferimento. La liturgia popolare irrompe nella cristianità europea con Francesco D'Assisi e l'ordine dei frati minori: si agisce fuori dalla Chiesa e in Volgare. Un'azione spirituale ma anche artistica e politica, nel senso concreto dei termini. Per questo intendiamo liturgia inseguendo il suo etimo: un servizio del popolo. In rapporto a che cosa può risuonare questo oggi? Quali diverse qualità d'incontro può generare? E come si rapporta questo agire con l'arte teatrale?
Dal di dentro Laudesi risponde a bisogni e intuizioni di attrici, attori, musicisti, studiosi che avvertono l'opportunità di tenere in vita uno spazio di ricerca pratica sul mestiere scenico, uno spazio accanto alla propria vita artistica, uno spazio che può apportare nutrimento poetico e umano.
Dal di fuori stiamo esplorando delle possibilità. In certe occasioni Laudesi apre le porte al lavoro in corso. Per orientarci possiamo dire che Azione attorno alla liturgia popolare in Italia soggiace alle stesse regole di uno spettacolo, alla fine del quale si cerca un momento aperto d'incontro e scambio con i presenti. Tutto il resto è in divenire. (Per avere maggiori informazioni clicca qui)
DI RAUL IAIZA, DICEMBRE 2021
Sabato 27 gennaio 2024 - INCONTRO CON GIUSY BAIONI
Nel cuore dei misteri
Sabato 9 marzo 2024 - INCONTRO CON MASSIMO FOLADOR
L'inafferrabile senso della vita
Sabato 25 maggio 2024 - INCONTRO CON ERNESTO PREZIOSI
Armida Barelli: una donna che ha cambiato un'epoca
Sabato 22 giugno 2024 - INCONTRO CON GIANNI VACCHELLI
Rileggendo Raimon Pannikar in tempi bellici
Giovedì 15 agosto 2024 - READING POETICO CON ANGELA DI NARDO
In cerca della familiarità divina.
Voci dal chiostro di Helfta
Sabato 14 dicembre 2024 - INCONTRO CON ROBERTO RADICE
Il Cristianesimo è compimento delle attese dei filosofi?
Domenica 5 gennaio 2025 - INCONTRO CON MEGAHERTZ
La Buona Novella di Fabrizio De André
Sabato 26 aprile 2025 - INCONTRO CON EDOARDO ZIN
L'Europa di oggi è quella di Robert Schuman?
Sabato 03 maggio 2025 - INCONTRO CON L'ABATE LUCA FALLICA
La croce, il libro, l'aratro.
Quale monachesimo oggi e per quale Europa
19 e 21 agosto 2025 - READING POETICO DI ANGELA DI NARDO E FR ALBERTO MARIA OSENGA
Un'indomita guerriera.
Madre Cécile de Bruyère (1845 - 1909)
Sabato 6 settembre 2025 - ANIMAZIONE TEATRALE INTORNO ALLA PASSIONE
Gruppo Laudesi, Passio