Parcheggi di Interscambio


Inaugurati i parcheggi di interscambio di Piazza d’Armi e Piazzale Pozzoli. 

La rivoluzione della mobilità cittadina prosegue 

 

AGGIORNAMENTO 11-03-2025

FIERA DI SAN GIUSEPPE    17 - 18 - 19 marzo 2025

Per agevolare gli spostamenti, nei giorni della Fiera sarà esteso l’orario delle navette dai parcheggi di interscambio fino alle 21:30 nei due principali parcheggi di appoggio, PALAPARK e DARMIPARK.

PALAPARK:

(Itinerario: Via Carducci, Piazza Dante, Piazza Verdi, Via Chiodo, Viale Amendola, Corso Cavour, Due Giugno, Via Nazario Sauro, Via XV Giugno, Piazza D’Armi) 

DARMIPARK:

(Itinerario: Via XV Giugno, Via Nazario Sauro, Due Giugno, Piazza Brin, Corso Cavour, Via Gramsci, Via Chiodo, Piazza Verdi, Via XXIV Maggio, Viale Italia, Via Carducci, Piazzale Pozzoli), potranno ospitare oltre 800 veicoli e saranno collegati al centro cittadino con bus navetta gratuiti.

La frequenza di una corsa ogni 15 minuti nella fascia oraria dalle 6.30 alle  8.30 e di 30 minuti nelle altre fasce orarie del giorno garantirà tutti quelli che vorranno evitare di avventurarsi nel centro cittadino con le auto private. 

 La Spezia, 31 ottobre 2024 – Sono stati inaugurati questa mattina dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini i due nuovi parcheggi multipiano di interscambio: il PALA PARK in Piazza Piero Pozzoli ed il  DARMI PARK in Piazza D’Armi. La cerimonia ha avuto luogo in piazza Pozzoli ma entrambi i parcheggi da oggi sono aperti e a disposizione della città.


Due nuove strutture situate in zone strategiche che consentono di raddoppiare il numero di stalli precedentemente disponibili. Due infrastrutture moderne che rispondono alla necessità di una città che sta cambiando velocemente e che necessità di nuove funzioni e maggiore efficienza soprattutto nell’ambito della mobilità.

Il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, dichiara: “Oggi apriamo al pubblico due importanti infrastrutture, parte di un grande progetto e di una visione di città su cui abbiamo iniziato a lavorare dal nostro insediamento, per rivoluzionare la mobilità cittadina, rendendola più smart ed ecosostenibile. Con questi nuovi parcheggi di interscambio, raddoppiamo i posti auto in due aree strategiche e molto frequentate della città, Piazza Piero Pozzoli e Piazza D’Armi, entrambe collegate al centro con un servizio navetta attivo dal 4 novembre. Questo intervento ridurrà il traffico e il numero di auto in città, rappresentando un significativo passo avanti. L'iniziativa è parte del progetto MIT da 38 milioni di euro, che include il Polo di Interscambio di Migliarina e l'introduzione di nuovi filobus ecologici. In questi anni abbiamo tracciato la direzione che la nostra città deve seguire in termini di mobilità e sostenibilità ambientale, e continueremo a investire su questa strada con nuovi progetti".

Gli interventi sono costati 5 milioni e 400mila euro e consentiranno una profonda trasformazione della mobilità cittadina, grazie ai quali La Spezia, insieme ad altre opere, diventerà una città più ecologica e moderna.

Grazie ai lavori il parcheggio in Piazzale Pozzoli, passa così da 241 a 431 mentre quello di piazza d’Armi passa da 180 posti a 319.

Entrambi i parcheggi sono dotati di impianti elettrici, antincendio e videosorveglianza.

Disponibili servizi di bike-sharing, monopattini e di tutte le strutture proprie di un parcheggio di interscambio.

Al PALA PARK sono presenti punti di ricarica per veicoli elettrici, di prossima attivazione anche al DARMI PARK

La sosta sarà gratuita per i lavoratori e per chi si recherà in centro e quindi strutture pensate anche a sostegno del tessuto economico cittadino. I parcheggi di interscambio, infatti, sono strutture di sosta che hanno la caratteristica di essere collegate ai mezzi del trasporto pubblico locale, permettendo ai pendolari che arrivano da periferie o dai centri vicini, di parcheggiare il proprio veicolo in sicurezza privilegiando appunto soste medio-corte.

Bus Navetta

è attivo un servizio di bus navetta gratuito per gli utilizzatori del parcheggio presso tutti e due i parcheggi per il collegamento dei parcheggi di interscambio di Piazzale Pozzoli e Piazza D’Armi con il centro Città.

Il biglietto del parcheggio vale come biglietto per il bus navetta per la verifica a bordo.

Il servizio si articola nei seguenti percorsi:

Parcheggio PALA PARK:

PIAZZALE POZZOLI (palazzetto dello sport), Via Carducci, Piazza Dante, Piazza Verdi, Via Chiodo, Viale Amendola, Corso Cavour, Due Giugno, Via Nazario Sauro, Via XV Giugno, PIAZZA D’ARMI;

Parcheggio DARMI PARK:

PIAZZA D’ARMI, Via XV Giugno, Via Nazario Sauro, Due Giugno, Piazza Brin, Corso Cavour, Via Gramsci, Via Chiodo, Piazza Verdi, Via XXIV Maggio, Viale Italia, Via Carducci, PIAZZALE POZZOLI (palazzetto dello sport);

Il servizio navetta è svolto tutte le settimane dell’anno solare, giorni feriali dal lunedì al sabato, dalle ore 07.00 alle ore 19.00, con le seguenti frequenze:

- una corsa ogni 15 minuti nella fascia oraria dalle ore 7.00 alle ore 8.30;

- ogni 30 minuti nelle altre fasce orarie del giorno;

PALA PARK sito in Piazzale Piero Pozzoli

galleria fotografica

DARMI PARK  sito in Piazza D’Armi

galleria fotografica

MP_PalaPark-DarmiParkRegolamento.pdf
MP_PalaPark-DarmiParkTariffe.pdf

Come funziona? quanto si paga?

Tariffe:

Dal momento dell'ingresso al parcheggio le prime 12 ore di sosta sono gratuite, per le successive sarà applicata la tariffa oraria e non frazionabile di 2 euro l’ora.

Al momento di lasciare il parcheggio, avendo la certezza di essere all'interno delle 12 ore di sosta gratuite, non necessita recarsi alla cassa automatica, basterà inserire il biglietto direttamente alla colonna di uscita in prossimità della barriera. Nel caso di sforamento delle 12h gratuite il display della colonna di uscita visualizzerà un messaggio con avviso di recarsi alla cassa per il pagamento della sosta aggiuntiva.

Sono stati poi studiati abbonamenti specifici per agevolare le soste lunghe.

Abbonamenti:

Per usufruire dell'abbonamento ci si deve recare alla cassa automatica ENTRO 10 MINUTI DALL'INGRESSO, successivamente non sarà più possibile utilizzare questa funzione.

Inserire nell'apposita bocchetta della Cassa Automatica il biglietto del parcheggio ritirato all'ingresso.
Usando il touch screen, selezionare il tasto denominato "SELEZIONARE ARTICOLO", compariranno 3 tasti: 1 GIORNO 5 euro, 2 GIORNI 10 euro, 30 GIORNI 30 euro.
Effettuare la scelta desiderata e procedere al pagamento in contanti tramite banconote (tagli accettati 50€, 20€, 10€, 5€) e monete (pezzi accettati 2€, 1€, 0.50€, 0.20€, 0.10€), oppure carte di credito/bancomat.
La Cassa tratterrà il biglietto iniziale ed emetterà un nuovo titolo di sosta di ABBONAMENTO.

Per il calcolo del "giorno" di abbonamento si considerano 24h a partire dall'orario di ingresso riportato sul biglietto di entrata.
L'abbonamento consente allo stesso veicolo di uscire e rientrare nel parcheggio nel periodo della sua validità.

Cosa accade se acquisto un abbonamento, ad es. il giornaliero da 5 euro, e la mia vettura protrae il tempo di sosta oltre la scadenza?

Prima di lasciare il parcheggio, utilizzando la cassa automatica si deve procedere all'integrazione delle ore di sosta eccedenti la scadenza dell'abbonamento, con applicazione della tariffa di 2 euro/h oltre la scadenza. La tariffa è oraria e non frazionabile.
Stessa logica per gli altri abbonamenti.

Requisiti per l'ingresso dei veicoli:

Altezza massima: 2,10m
Larghezza massima: 2,20m
Divieto di accesso per: Camper, BUS, Motocicli, Ciclomotori
Ammessi veicoli provvisti di alimentazione elettrica

Di prossima attivazione punti di ricarica per veicoli elettrici.

A B B O N A M E N T I :                  Il video mostra come acquistare l'abbonamento ai parcheggi di interscambio

ORARIO NAVETTE INTERSCAMBIO – NATALE IN CITTA’

Nel periodo natalizio verrà esteso il servizio, anche la domenica, a partire da domenica 8 dicembre e fino a domenica 5 gennaio 2025 (comprese).
Il servizio navetta, della DOMENICA, osserverà l’orario h 9:00 – 20:00 con frequenza delle corse ogni 30 minuti.

Negli altri giorni della settimana (dal lunedì al sabato), il servizio manterrà il consueto orario e frequenze delle corse.



Aggiornamento 5 gennaio 2025

🚍 Potenziato il servizio navetta gratuito che collega i parcheggi di interscambio, PALAPARK di Piazzale Pozzoli e DARMIPARK di Piazza d’Armi, al centro città: dal 7 gennaio 2025, sarà attivo fino alle ore 20, dal lunedì al sabato.

Un’iniziativa per rispondere alle richieste dei cittadini e sostenere il commercio locale anche durante i saldi, che proseguiranno da oggi fino al 17 febbraio 2025.


Navette-interscambio-orari-gennaio-2025-1.pdf

Video in evidenza

PALA PARK  Vista Panoramica

 PALA PARK  - La CASSA Automatica

DARMI PARK  Vista Panoramica

DARMI PARK  Vista Panoramica

Non perderti le ultime notizie

Resta in contatto con noi
Orari ed Informazioni

L’ufficio informazioni 

Orario invernale (dal 1/9 al 30/06)

Da Lunedì a Venerdì Mattina 08.30 – 12.45
Pomeriggio Martedì e Venerdì 15.00 – 17.30
Sabato 08:15 – 12:15

Orario estivo (dal 1/7 al 30/8)
dal lunedì al sabato: 8.15 -13.00

Come raggiungerci
ATC Mobilità e Parcheggi Spa
Latitudine: 44.11055 | Longitudine: 9.84339
Via Saffi, 3 19126 La Spezia

Contatti

Telefono 0187.1875303

Centralino Comando Vigili Urbani 0187.7261

Assistenza Parcometri 840151108 (Segnalazione guasti)

Email infomobpark@mobpark.it

La ns. sede