Istituto Comprensivo Lodi Secondo "Giovanni Spezzaferri"
Oggetto del percorso didattico proposto è un’esperienza progettuale che consenta, attraverso l’osservazione dell’ambiente e l’individuazione di un’esigenza, di pensare e realizzare una risposta tecnologica, sperimentando i processi di produzione.
Dall’individualizzazione dell’esigenza si passa alla progettazione del manufatto tecnologico sperimentando l’intero processo produttivo, passando per l’analisi e la scelta dei materiali, le forme e le tecnologie opportune.
Per tale processo progettuale, si è scelto il design di un oggetto d’uso o complemento d’arredo. Tale scelta rispetto ad altre possibili, arricchisce l’esperienza con molti punti di contatto con i processi produttivi industriali, e consente di giungere ad una prototipazione in scala reale, ovvero alla percezione diretta dell’oggetto finito, richiedendo quindi un minore grado di astrazione e aumentando i livelli di gratificazione e motivazione.
Il processo è quindi volto ad offrire la possibilità di fare esperienza diretta a tutto campo sui contenuti disciplinari delle materie coinvolte, dal disegno tecnico ed artistico alla tecnologia dei materiali e la storia dell’arte e del design, passando per l’uso delle tecnologie informatiche con sistemi CAD-CAM. Gli allievi sono stati stimolati ad un approccio critico ai contenuti, valutando ed operando scelte, trovando nuove motivazioni di apprendimento, sviluppando le competenze curricolari, passando da fasi interdisciplinari di creatività artistica, ad altre di creatività tecnologica.
Dopo una prima fase di introduzione dei concetti di design e prodotto industriale, sono state proposte le tematiche oggetto di studio. Gli alunni sono così stati invitati a sperimentare tutto il percorso progettuale, a partire da schizzi preliminari, proseguendo con la definizione di forme e misure con proiezioni ortogonali in scala e quotate, terminando poi il lavoro con la prototipazione in scala reale utilizzando la stampante 3D. Gli oggetti fotografati in questo sito, realizzati in PLA, sono il risultato di questa attività.
Architetto, specialista in disegno industriale, insegna Tecnologia nella Scuola Secondaria di primo grado nei plessi di San Martino in Strada e Basiasco dell'Istituto comprensivo "Giovanni Spezzaferri" di Lodi.