Concorsi vinti
A.S. 2020-2021
A.S. 2020-2021
Nell’ambito del Piano generale delle Azioni, è stato previsto il progetto ID STAMP - Concorso aperto alle classi delle Scuole secondarie di I° e II° grado, localizzate nelle città UNESCO di Caltagirone, Cassaro, Catania, Ferla, Militello Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Ragusa, Scicli, Siracusa e Sortino. ID STAMP – dove “ID” sta per Identity, e “Stamp” per francobollo – andando ad agire su un alto numero di siti UNESCO, concentrati nella parte Sud Orientale della Sicilia, si propone di accompagnare gli studenti alla scoperta dei luoghi in cui vivono e di promuovere, attraverso la sperimentazione artistica, il senso di appartenenza degli stessi a una medesima tradizione storica, culturale e civile.
Per sottolineare il concetto di identità, si è scelto di lavorare sul francobollo, per il valore didattico e commemorativo che esso assume nelle varie culture e nella memoria storica di un popolo.Agli studenti delle classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado delle città indicate in premessa, è stato chiesto di produrre una serie di “francobolli identitari”, utilizzando qualunque tecnica (pittura, stampa, disegno, collage, ecc.), rielaborando in modo originale e critico gli elementi decorativi citati, e arricchendoli, laddove ciò fosse ritenuto interessante, con riferimenti alle storie, ai miti e alle leggende locali.
L’alunna Elisa Branciforti della classe 2^AA dell'Istituto Superiore Secusio si è classificata al 2° posto.