Dove sono accettate e riconosciute le certificazioni Cambridge IGCSE?
Le certificazioni Cambridge IGCSE sono ampiamente accettate e riconosciute dal mondo accademico, in Italia e all'estero. Per un elenco aggiornato, consultare il seguente link
Sono stati stipulati accordi di riconoscimento con le seguenti università italiane:
Università Cattolica del Sacro Cuore (sedi di Milano, Brescia, Roma, Piacenza)
Università Bocconi di Milano
Università Statale di Milano
Università di Parma
Università degli Studi di Bologna
Università di Genova
Università di Udine
Università degli Studi di Roma, Tor Vergata
John Cabot University di Roma
Università di Siena
Università di Pisa
Università degli Studi di Napoli Federico II
Università di Napoli Suor Orsola Benincasa
Università del Salento
Per l'elenco aggiornato delle università che riconoscono l'esame IGCSE English as a Second Language (livello B2) si veda il documento scaricabile qui, a cui si sono aggiunte di recente l'università di Parma e l'Università di Messina.
È comunque sempre bene verificare direttamente con la singola università a cui si è interessati.
Dove sono accettate e riconosciute le certificazioni Cambridge IGCSE all'estero?
Le certificazioni Cambridge IGCSE sono ampiamente accettate e riconosciute in tutto il mondo. Nel Regno Unito vengono equiparati agli esami GCSE sostenuti normalmente dai ragazzi inglesi a 16 anni (fine scuola dell’obbligo - esami conclusivi del primo ciclo di istruzione), necessari per l’ammissione ai corsi di istruzione superiore, mentre nel resto del mondo sono universalmente riconosciuti come esami validi per l’ammissione a università e college. Per l'elenco di tutte le università che riconoscono le certificazioni Cambridge, anche all'estero, si prega di consultare la banca dati reperibile al link: https://www.cambridgeinternational.org/recognition-search/
Le certificazioni Cambridge IGCSE permettono di accedere direttamente alle università estere?
Dipende dall'università e dalla facoltà - indirizzo di studi. Alcune riconoscono in toto le certificazioni, altre solo alcuni esami. Occorre verificare direttamente con la singola università a cui si è interessati, oppure andare a link seguente:
https://www.cambridgeinternational.org/recognition-search/
Le certificazioni Cambridge IGCSE danno punteggio aggiuntivo in quelle università estere dove vi sono selezioni in ingresso?
Sì. Alcuni nostri alunni sono stati ammessi ad università anglosassoni proprio grazie alle certificazioni IGCSE, specie se conseguite con votazioni alte (A, B, C).
Le certificazioni Cambridge IGCSE equivalgono ad una certificazione First, TOEFL, ecc,?
Sono certificazioni diverse. TOEFL, First, Advanced, IELTS sono certificazioni strettamente linguistiche, di inglese. Solamente la certificazione Cambridge IGCSE English as a Second Language è parimenti accettata all'estero come certificazione linguistica. Gli esami Cambridge IGCSE di materie specifiche, come Maths, Physics, Biology e ICT, non sono esami di inglese, quindi non sono sostituitivi di IELTS, First, Advanced o TOEFL. Anche per questo motivo la nostra scuola prepara alle certificazioni First, Advanced e IELTS con appositi corsi dalla classe quarta.