Imparare, viaggiare, crescere: Erasmus+ apre le porte al futuro.
Imparare, viaggiare, crescere: Erasmus+ apre le porte al futuro.
Erasmus+ è il programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Nato nel 1987 con il nome di Erasmus, dal 2014 è chiamato Erasmus+ ed è il più noto e longevo dei programmi finanziati dall’UE nell’ambito della mobilità tra paesi comunitari. Un record confermato dai numeri, con oltre 13 milioni di persone coinvolte dal 1987 a oggi.
Il nome Erasmus è l’acronimo di EuRopean community Action Scheme for the Mobility of University Students, ma, soprattutto, rende omaggio a Erasmo da Rotterdam, il grande umanista olandese che 500 anni fa viaggiò in tutta Europa per comprenderne le differenti culture.
Grazie al programma Erasmus+, il Liceo Jacopone da Todi ha intrapreso un percorso di internazionalizzazione che coinvolge studenti, docenti e personale scolastico in esperienze di formazione e crescita a livello europeo.
L’accreditamento Erasmus+ e la partecipazione alla rete “Natura e Cultura” ci permettono di realizzare progetti innovativi, scambi culturali, attività didattiche all’estero e percorsi di formazione continua. Queste opportunità rafforzano le competenze linguistiche, interculturali e civiche della nostra comunità scolastica, preparandola ad affrontare le sfide di un mondo sempre più interconnesso.
L’internazionalizzazione non è solo un obiettivo, ma una visione educativa che ispira la nostra scuola a promuovere apertura, dialogo e cittadinanza europea.