Laboratorio di Poesia



Si tratta di un'attività di laboratorio, quindi basata sull'operatività, rivolta agli studenti di tutte le classi e dei vari indirizzi per avvicinarli alla poesia non solo come fruitori, ma anche da produttori

PROF. STEFANO VICENTINI 

Coordinatore Laboratorio Poesia 

dall'anno scolastico 2014-2015

 GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA

OSPITI

 2017 il docente universitario di Lettere (PD-TN-VR) Antonio Girardi

2018 lo scrittore-prof. televisivo Andrea Maggi

2019 il cantautore-scrittore Massimo Bubola

2020 [evento non svolto causa Covid ‘19]

2021 il musicista Beppe Carletti dei Nomadi -trasmissione in diretta su radio RCS

2022 gli scrittori del Premio Campiello 2021 Giulia Caminito (vincitrice) e Paolo Malaguti (2° class.)

2023 lo scrittore-prof. televisivo Andrea Maggi, nel 150° anniversario della morte di A. Manzoni

2024 la scrittrice-prof.ssa veronese Ottavia Papa

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

Partecipazione dei 7 alunni-poeti del gruppo a vari concorsi nazionali 2015: ottenuti premi e segnalazioni con coppe, targhe e medaglie (TOT.10), a Camogli-GE (“San Valentino… Innamorati a Camogli”), Spinea-VE (“Università Popolare Città di Spinea”), Palazzago-BG (“Salvatore Quasimodo”), Napoli (“Salvatore Cerino”), Voghera-PV (“Città di Voghera”), Cinisello Balsamo-MI (“Salvatore Galanti”), Angri-SA (“Fidarsi è meglio. Nuove alleanze tra le famiglie e per le famiglie”), Roma (“Mario dell’Arco”), Acireale-CT (“Poeta per caso”), Calestano-PR (“Girolamo Predomini”)

Nell'anno scolastico 2015-2016 il Laboratorio Poesia è stato coordinato dalla prof.ssa Linda Perini

  ANNO SCOLASTICO 2016-2017

Partecipazione dei 14 alunni-poeti del gruppo a vari concorsi nazionali 2016-2017: ottenuti premi e segnalazioni con coppe, targhe e medaglie (TOT. 6), a Montevarchi-AR dall’Accademia dei Nobili (“Danilo Masini”), Roma (“Nobildonna Maria Santoro”), Verona (“Concorso Tanka”), Aprilia-LT (“Incrociamo le penne”), Napoli (“Salvatore Cerino”), Voghera-PV (“Città di Voghera”)

ANNO SCOLASTICO 2017-2018

Partecipazione dei 16 alunni-poeti del gruppo a vari concorsi nazionali 2017-2018: ottenuti premi e segnalazioni con coppe, targhe e medaglie (TOT. 6), a Voghera-PV (“Città di Voghera”), Napoli (“Salvatore Cerino”), Massa (“Premio San Pio X”), Palazzago-BG (“Salvatore Quasimodo”), San Bonifacio-VR (“Simone Lorici”), Marega di Bevilacqua -VR (“Marega”) 

ANNO SCOLASTICO 2018-2019

Partecipazione dei 12 alunni-poeti del gruppo a vari concorsi nazionali 2018-2019: ottenuti premi e segnalazioni con coppe, targhe e medaglie (TOT.15), a Montevarchi-AR dall’Accademia dei Nobili (“Danilo Masini”), Minerbe-VR da Pianura Festival e Consorzio Tutela Radicchio di Verona IGP (“Voce alla mia terra”), Roma-Campidoglio dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (“Salva la tua lingua locale”), Massa (“San Pio X”), Mugello-FI (“Nuovi Occhi sul Mugello”), Meda-MB (“Liceo Curie”), Palazzago-BG (“Salvatore Quasimodo”),  Napoli (“Salvatore Cerino”), Pianezza-TO alla Mostra del Libro di Torino - stand Carabinieri (“Pianezza per la Legalità”), Venafro-IS (“Alessandro Di Cristinzi”), Ceggia-VE (“Luciano Doretto”), Voghera-PV (“Città di Voghera”), Soave-VR (“L’amore di Silvia”), Marega di Bevilacqua -VR (“Marega”)

ANNO SCOLASTICO 2019-2020

Partecipazione dei 12 alunni-poeti del gruppo a vari concorsi nazionali 2019-2020: ottenuti premi e segnalazioni con coppe, targhe e medaglie (TOT.12), a Minerbe-VR nell’evento “Pianura Festival” con Consorzio Tutela Radicchio di Verona IGP (“Aria di poesia”), Casaleone-VR alla Fiera del Radicchio rosso (“Poesia a tavola”), Ispra-VA (“Mario Berrino - Scrivi l’amore”), Roma-Campidoglio dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (“Salva la tua lingua locale”), Voghera-PV (“Città di Voghera”), Aprilia-LT (“Incrociamo le penne”), Riccione-RN (“GeArtis - La felicità ritrovata”), Gorizia (“Città degli innamorati”), Soave-VR (“L’amore di Silvia”), Napoli (“Salvatore Cerino”), Mugello-FI (“Nuovi Occhi sul Mugello”), Belluno - Pro Loco bellunesi (“Maurizio Dorigo”)

ANNO SCOLASTICO 2020-2021

Partecipazione dei 12 alunni-poeti del gruppo a vari concorsi nazionali 2020-2021: ottenuti premi e segnalazioni con coppe, targhe e medaglie (TOT.14), a Fabriano-AN (“Anna Malfaiera”), Roma (“Raccontami in 25 parole”), Verona dalla Società Dante Alighieri e dall’Ufficio VII d’Ambito Territoriale VR (“Dante a passeggio per Verona”), Venezia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (“Gino Pastega”), Nicolosi-CT (“Giusy Santonocito”), Sciara-PA (“Parole senza confini”), Valeggio sul Mincio-VR (“Valeggio Futura”), Legnago-VR (progetto “Caro Fido ti scrivo…”), Modena (“Tra Secchia e Panaro”), Tredozio-FC (“Maria Virginia Fabroni”), Casalnuovo-NA (“Una città che scrive…per Dante”), Soave-VR (“L’amore di Silvia”), Legnago-VR (“Bruno Tosi”), Napoli-Campi Flegrei (“Publio Virgilio Marone”)

ANNO SCOLASTICO 2021-2022

Partecipazione dei 17 alunni-poeti del gruppo a vari concorsi nazionali 2021-2022: ottenuti premi e segnalazioni con coppe, targhe e medaglie (TOT.21) a Frascati-ROMA (“Carpe Diem”), Fasano-BR (“Donna”), Castagneto Carducci-LI (“La poesia è nell’aria”), Nicolosi-CT (“Giusy Santonocito”), Saluggia-VC (“PuntoLibro don Pietro Gauzolino”), Bomarzo-VT (“Poeta anch’io”), Voghera-PV (“Città di Voghera”), Modena (“Tra Secchia e Panaro”), Badia Polesine-RO (“Versi in abbazia”), Mugello-FI (“Nuovi Occhi sul Mugello”), Arcore-MB (“Città di Arcore”), Soave-VR (“L’amore di Silvia”), Teglio Veneto-VE (“Teglio Poesia”), Palermo (“Padre Pino Puglisi”),  Barberino di Mugello-FI (“Raffaello Cioni”), Sciara-PA (“Parole senza confini”), Caiazzo-CE (“Una lirica per l’anima”), Legnago-VR (“Bruno Tosi”), Marega di Bevilacqua-VR (“Marega”),  Montevarchi-AR dall’Accademia dei Nobili (“Danilo Masini”), San Bonifacio-VR (“Città di San Bonifacio”)

ANNO SCOLASTICO 2022-2023

Partecipazione delle 5 alunne-poetesse del gruppo a vari concorsi nazionali 2022-2023: ottenuti premi e segnalazioni con coppe, targhe e medaglie (TOT.9) a Nicolosi-CT (“Giusy Santonocito”), Castagneto Carducci-LI (“La poesia è nell’aria”), Roma (“Raccontami in 25 parole”), Napoli (“Salvatore Cerino”), Mugello-FI (“Nuovi Occhi sul Mugello”), Soave-VR (“L’amore di Silvia”), Legnago-VR (“Bruno Tosi”), Marega di Bevilacqua-VR (“Marega”), San Bonifacio-VR (“Città di San Bonifacio”)

ANNO SCOLASTICO 2023-2024

Partecipazione di 11 alunni-poeti del gruppo a vari concorsi nazionali 2023-2024: ottenuti premi e segnalazioni con coppe, targhe e medaglie (TOT…) a Verona - QuiEdit (“Il Girasole d’oro”), Legnago-VR (progetto “Caro Fido ti scrivo e ti guardo”), Mugello-FI (“Nuovi Occhi sul Mugello”)

PARTECIPAZIONE / ORGANIZZAZIONE EVENTI (per anno scolastico)


2015 Serate di Poesia e Musica con il “Laboratorio di Poesia”.

L’uomo contemporaneo: - biblioteca di Isola della Scala (VR), rassegna “Estate al Parco” patrocinata dal Comune, 4 giugno; - circolo parrocchiale Noi di Villa Bartolomea (VR), 21 luglio; - chiostro della chiesa Madonna delle Grazie (ex Convento) di Sanguinetto (VR), nell’ambito del Premio di pittura “G. Accordi” patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco, 24 luglio; - Casa della Gioventù della parrocchia di Cerea (VR), 20 agosto. Poeti ad honorem. Viaggio tra gli allori della poesia contemporanea: - Ristorante “Da Laura” ad Aselogna di Cerea (VR), 30 ottobre 


2017 “Poesie con i fiocchi”, incontro culturale del Laboratorio di Poesia alla “Rassegna dei Presepi” di Bovolone, nell’antica chiesa di San Biagio: lettura poesie alunni e accompagnamento musicale con l’antico strumento del liuto del prof. Maurizio Apolloni. 2017 Tavola rotonda sul valore della poesia col Laboratorio di Poesia: confronto con il prof. Lorenzo Carpanè dell’Università di Verona - Libreria universitaria Qui Edit (VR). 2017 4^ Giornata mondiale della Poesia: incontro del Laboratorio di Poesia col prof. Antonio Girardi dell’Università di Verona e il gruppo Lettori ABC-aula Magna Liceo


2018 “Poesie con i fiocchi”, incontro culturale (2^ edizione) del Laboratorio di Poesia alla “Rassegna dei Presepi” di Bovolone, nell’antica chiesa di San Biagio: lettura poesie alunni e accompagnamento musicale con gli antichi strumenti del dulcimer e del salterio ad arco del prof. Maurizio Apolloni. 2018 “La memoria e la speranza”, performance del Laboratorio di Poesia a villa Nichesola-Leopardi di Minerbe: lettura di brani da “I sommersi e i salvati” di Primo Levi, da “Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani, e di poesie composte dagli alunni-poeti. 2018 “Petrarcamore”, lezione del Laboratorio di Poesia alle Scuole Secondarie di I grado “F.Cappa” di Bovolone: lettura e commento di poesie, attività di scrittura. 2018 “Fioriscono versi”, lezione del Laboratorio di Poesia all’Università del Tempo Libero e dell’Educazione Permanente di Legnago. 2018 “Concerto di primavera” con Carlo Alberto Cazzuffi - pianoforte, e Isobel Cordone - violino, in aula magna del Liceo Cotta: partecipazione alla lezione di musica classica con lettura di poesie. 2018 5^ Giornata mondiale della Poesia: incontro del Laboratorio di Poesia col prof. Andrea Maggi, scrittore e docente-attore del reality “Il Collegio” su RaiDue, per presentare il suo libro “Niente tranne il nome”, insieme al gruppo Lettori ABC - aula magna del Liceo.  2018 “Fioriscono versi”, lettura di poesie e commento dagli alunni del Laboratorio Liceo Cotta, al “Chiostro dei Poeti” nella sala civica (ex Convento S. Maria delle Grazie) di Sanguinetto (VR). 2018 “Viaggio al centro della poesia”, spettacolo teatrale del Laboratorio Liceo Cotta all’Auditorium della Biblioteca “M. Donadoni” del Comune di Bovolone (VR). 


2018 “Fratelli Alpini”, recital con il coro Ana Valli Grandi di Legnago per commemorare il Centenario della fine della I Guerra Mondiale, in aula magna del Liceo Cotta. 2019 “Poesie con i fiocchi”, incontro culturale (3^ edizione) del Laboratorio di Poesia alla “Rassegna dei Presepi” di Bovolone, nell’antica chiesa di San Biagio: lettura poesie alunni e accompagnamento musicale del prof. Maurizio Apolloni.  2019 “Leopardi allo specchio”, lezione del Laboratorio di Poesia alle Scuole Secondarie di I grado “F.Cappa” di Bovolone: lettura e commento di poesie, attività di scrittura. 2019 Serata di letture col Laboratorio di Poesia alla Fiera del Radicchio rosso IGP di Casaleone. 2019 “Il bambino con il pigiama a righe”, spettacolo del Laboratorio di Poesia al teatro S. Lorenzo di Minerbe: lettura di brani dal romanzo di John Boyne e di poesie composte dagli alunni-poeti. 2019 6^ Giornata mondiale della Poesia: incontro del Laboratorio di Poesia con il cantautore e scrittore Massimo Bubola, per presentare il libro “Ballata senza nome” sulla Grande Guerra, insieme al gruppo Lettori ABC - aula magna del Liceo Cotta. 2019 “Concerto di primavera” con i pianisti Alberto Nosè e Valentina Fornari: partecipazione all’esibizione di musica classica con lettura di poesie. 2019 “La siepe e l’orizzonte”, lezione Laboratorio di Poesia all’Università TL di Isola della Scala. 2019 Incontro con il maestro di filastrocche Bruno Tognolini nell’ambito dell’evento “Festival della fiaba”, organizzato dal Comune di Legnago. 2019 Serata del Consorzio Pro Loco Basso Veronese “Insieme per la cultura” - Un omaggio ai nostri scrittori locali, note e rime in una sera d’estate, nel cortile del Museo Fioroni di Legnago con vari ospiti, tra cui i due alunni vincitori del concorso “Salva la tua lingua locale” dell’UNPLI d’Italia.



2020 “Poesie con i fiocchi”, incontro culturale (4^ edizione) del Laboratorio di Poesia alla “Rassegna dei Presepi” di Bovolone, nell’antica chiesa di San Biagio: lettura poesie alunni e accompagnamento musicale del prof. Maurizio Apolloni. 2020 “Il bambino con il pigiama a righe”, performance del Laboratorio di Poesia all’Università del Tempo Libero di Isola della Scala e al Teatro parrocchiale di Bonavigo: lettura di brani dal romanzo di John Boyne e di poesie composte dagli alunni-poeti. 2020 Durante il periodo del Coronavirus sono arrivati alcuni messaggi con dedica e autografo: una poesia dalla poetessa Maria Borio, critica letteraria di “Nuovi Argomenti”; un disegno da Sergio Gerasi, disegnatore di Dylan Dog; una foto in scena dall’attore Francesco Brandi, interprete del film-tv su Rai1 “La concessione del telefono” tratto dal romanzo di A. Camilleri.  [ANNULLATI PER COVID ‘19 - marzo 2020 - “Un sacchetto di biglie”, performance del Laboratorio di Poesia al teatro S. Lorenzo di Minerbe: lettura di brani dal romanzo di Joseph Joffo e di poesie composte dagli alunni-poeti / 7^ Giornata mondiale della Poesia: incontro del Laboratorio di Poesia con Beppe Carletti dei Nomadi, insieme al gruppo Lettori ABC - aula magna del Liceo Cotta.]     



2020 Incontro con la criminologa veronese Margot Zanetti (on line) per trattare il tema “La Criminologia contemporanea in Letteratura”, organizzato dal Laboratorio di Poesia in collaborazione con il Club di Lettura e Nati per leggere. 2021 Collaborazione di 5 alunni del Lab. Poesia come lettori di poesie dialettali di autori veronesi, per realizzare un video nella 7^ “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali” (17 gennaio), organizzata dal Consorzio Unpli Pro Loco del basso veronese. 2021 7^ Giornata mondiale della Poesia: incontro (on line) del Laboratorio di Poesia con Beppe Carletti dei Nomadi, insieme al gruppo Lettori ABC; in diretta e registrato su Radio RCS -Youtube. 2021 Serata “L’Inferno di Dante in bianco e nero” - itinerario dantesco, lettura passi della Divina Commedia e poesie di 8 alunni-poeti del Laboratorio di Poesia con proiezione del film muto “Cent’anni. Inferno” (1911), nel giardino del Museo Fioroni, patrocinio del Comune di Legnago: targa conclusiva di riconoscimento. 2021 “Dante e la Natura” - Passeggiata naturalistica guidata tra il bestiario e l’erbario medievali, per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, con lettura passi della Divina Commedia e poesie di 8 alunni-poeti del Laboratorio di Poesia: in due tappe, sull’Argine del fiume Adige di Legnago e nel Parco “Le Vallette” di Cerea, in collaborazione con Lettori ABC e Consorzio Pro Loco Basso VR, patrocinio dei Comuni di Legnago e Cerea.



2021 Apertura dell’Anno Accademico dell’Università del Tempo Libero di Legnago, con la partecipazione di 4 alunni-poeti del Lab. Poesia: lettura testi danteschi e personali, al Teatro Salus. 2021 “Cantata di Paradiso” - Duomo di Legnago, ascesa poetico-musicale al Paradiso di Dante Alighieri, nel 700esimo anniversario della morte, con l’attore veronese Alessandro Anderloni, Alessandro Foresti (organo), Mauro Palmas (liuto cantabile) e 5 alunni-poeti del Lab. Poesia del Liceo Cotta: organizzata dalla Fondazione Fioroni, in collaborazione con Liceo Cotta, Parrocchia San Martino e Città di Legnago. 2022 [ANNULLATO PER RESTRIZIONI ANTICOVID: “Poesie con i fiocchi”, incontro del Lab. Poesia alla “26^ Rassegna interregionale del Presepe” di Bovolone, nelle Cantine settecentesche del Vescovo: lettura poesie alunni e musica con antichi strumenti dei maestri M. Apolloni e F. Merlo]. 2022 8^ Giornata mondiale della Poesia: incontro del Laboratorio Poesia con gli scrittori del Premio Campiello 2021, Giulia Caminito (vincitrice) e Paolo Malaguti (2° class.), aula magna - on line. 2022 “Davanti al futuro”: poesie, riflessioni e sensibilizzazione per aprire una porta alla Speranza, con 5 alunni-poeti del Lab. Poesia del Liceo Cotta, poeti adulti, duo musicale violino-arpa: pomeriggio organizzato in Sala Civica a Minerbe dal Circolo culturale Terra Nostra col patrocinio del Comune. 2022 Attività di “Arte & Poesia” con il Lab. Poesia del Liceo Cotta e l’artista Felice Naalin, alla mostra “Enigmi di classicismo impuro. Dialoghi a distanza temporale Fiumi/Naalin”, nelle biblioteche Fioroni di Legnago e Bellinato di Porto Legnago: in esposizione i lavori della 1^C Scienze Umane. 


2022 Concorso regionale di Poesia in dialetto “Angiolo Poli” - Teatro Sociale di Villa Bartolomea, letture del Laboratorio Poesia del Liceo Cotta: cerimonia di premiazione, organizzata dalla Pro Loco d in collaborazione con il Comune di Villa Bartolomea e Cassa Padana.  2023 “Poesie con i fiocchi”, incontro culturale (5^ edizione) del Lab. Poesia alla “27^ Rassegna interregionale del Presepe” di Bovolone, nell’antica chiesa di San Biagio: lettura poesie alunni e musica con antichi strumenti dei maestri M. Apolloni e F. Merlo. 2023 9^ Giornata mondiale della Poesia: incontro con lo scrittore-prof. televisivo Andrea Maggi nel 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, in aula magna.


2023 Giornata mondiale contro la Violenza sulle Donne: evento di riflessione, approfondimento e sensibilizzazione, svoltosi il 25 nov. in aula magna in collaborazione con il Consiglio di Istituto, il Lab. Poesia del Liceo Cotta e il “Centro Antiviolenza Legnago Donna” di Legnago. 2024 10^ Giornata mondiale della Poesia: incontro con la scrittrice-prof.ssa veronese Ottavia Papa, presentazione romanzo-saggio “Le madri dell’impero”, in aula magna.