Tempesta geomagnetica in arrivo sulla Terra
Tempesta geomagnetica in arrivo sulla Terra
La Terra sarà probabilmente colpita da una tempesta geomagnetica di classe G3, non sarà pericolosa, non ci sono rischi di blackout ma si potranno vedere aurore boreali anche dall'Italia.
Tra oggi, 11 novembre, e domani, 12 novembre, una tempesta geomagnetica "Cannibale" di classe G3 colpirà la terra.
Le classi per le quali vengono classificate le tempeste geomagnetiche vanno da G1, debole, a G5, estrema. La tempesta che colpirà la terra si trova quindi nel mezzo, è considerata "Forte" ma bisogna intendere bene questa parola. Non è da considerare pericolosa ma bensì una tempesta di media intensità come tante che spesso accadono ma non ce ne rendiamo conto. Dobbiamo quindi stare tranquilli e non preoccuparci.
Le tempeste geomagnetiche, non tutti lo sanno, sono la rottura del campo magnetico terrestre dovuta dall'espulsione di masse coronali da parte della nostra stella. Quando il campo magnetico terrestre si rompe le masse coronali e parte del campo magnetico rotto vengono deviate verso i poli e, grazie a questo fenomeno, possiamo vedere le maestose aurore polari. Il campo magnetico terrestre è molto importante perché protegge la Terra dalle masse coronali; senza di esso ci sarebbero enormi blackout e i dispositivi elettronici non funzionerebbero a causa della troppa energia emanata dal Sole.
Quella che avverrà in questi giorni sarà "Cannibale" in quanto le espulsioni di masse coronali sono due distinte che si fonderanno insieme poco prima di raggiungere la Terra, nonostante ciò lo "Space Weather Prediction Center" del NOAA afferma che non ci sono pericoli, questa fusione potrà solo disorientare i satelliti artificiali e interrompere le comunicazioni radio. In compenso, però, si potranno vedere delle splendide aurore polari fino a 50° di latitudine. Non è sicuro, ma queste aurore potrebbero essere visibili anche nel Nord Italia.