Il progetto vuole favorire l’acquisizione delle “Life Skills”; abilità psicosociali privilegiate per la promozione dell’educazione alla salute nell’ambito scolastico e personale.
In particolare: la capacità di prendere decisioni e di risolvere problemi, il pensiero creativo, il senso critico (la capacità di ri-elaborare in modo autonomo e oggettivo situazioni e avvenimenti), la comunicazione efficace, la capacità di relazionarsi con gli altri, la conoscenza di sé, l’empatia, la gestione delle emozioni; la gestione dello stress.
I laboratori saranno costituiti da piccoli gruppi in modo che ciascun alunno sia protagonista attraverso la consapevolezza dell’importanza dell’apporto di ciascuno al lavoro comune.
Gli studenti svilupperanno il rispetto e la fiducia reciproca nello spirito di squadra.
Obiettivo cardine sarà il maggiore benessere psicologico: i ragazzi avranno maggiore senso di autoefficacia e di autostima, sopporteranno le difficoltà e lo stress nella gestione dei conflitti