Festival Informatici Senza Frontiere
6 - 8 novembre 2025 – Rovereto (TN)
Antropomorfi digitali
BORSE DI PARTECIPAZIONE PER STUDENTI E STUDENTESSE
Si parla di Antropomorfi digitali quest’anno al Festival Informatici Senza Frontiere.
La manifestazione, giunta alla sua 10a edizione, si svolgerà a Rovereto (TN) dal 6 all’8 novembre 2025.
Il programma prevede numerose tavole rotonde e talk con ospiti prestigiosi sia sul piano nazionale sia internazionale - ricercatori e scienziati, rappresentanti delle istituzioni, docenti universitari, giornalisti, filosofi e imprenditori, personalità del mondo della cultura ed esperti di informatica -, laboratori per studenti e docenti, momenti di spettacolo e una mostra per riflettere sull’uso consapevole delle nuove tecnologie e sulle implicazioni etiche e sociali del loro utilizzo, con particolare attenzione a tutti quei dispositivi che in qualche modo sostituiscono capacità e funzioni umane. Si discuterà di intelligenza artificiale, robotica, agenti autonomi, dei possibili utilizzi in campo sociale, culturale e industriale, dei rischi e delle opportunità di queste tecnologie, sottolineando gli aspetti etici, di sostenibilità e le implicazioni sulla nostra vita e sulla società.
Grazie alla rinnovata collaborazione con Aused (www.aused.org) e SDG group, da sempre attente ai temi della sostenibilità e dell’etica nell’ambito dell’utilizzo delle tecnologie digitali, sono disponibili 20 borse di partecipazione per altrettanti studenti e studentesse universitarie/e e dottorandi/e in materie scientifiche e umanistiche.
Gli interessati dovranno compilare entro e non oltre il 15 settembre il seguente FORM e caricare una lettera di motivazione, un curriculum e la presentazione (se disponibile) di un elaborato che indaghi o approfondisca una delle tematiche trattate nel festival che potrà poi essere pubblicata sulla rivista AUSED Informa.
Sarà considerato elemento preferenziale la competenza o l’interesse nelle discipline informatiche, data science ed intelligenza artificiale. L’elenco dei selezionati verrà pubblicato il 30 settembre 2025.
Le borse copriranno le spese di viaggio, vitto ed alloggio a Rovereto durante il periodo di svolgimento del Festival.
Il programma del festival si trova su festival.informaticisenzafrontiere.org
La Seab Instruments Srl, azienda con oltre quarant’anni di esperienza nel settore elettromedicale, ha aperto una posizione nel proprio Team per un profilo da inserire stabilmente nel proprio organico con contratto CCNL Commercio, con mansioni di tecnico.
Il candidato ideale è in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado. Non è richiesta esperienza pregressa nel settore, in quanto l’azienda fornirà un adeguato periodo di formazione per l’inserimento nel ruolo.
Requisiti richiesti:
Spiccate capacità organizzative e comunicative
Disponibilità immediata
Offriamo:
Contratto di lavoro full time
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:30
Sede di Lavoro: Via Giovanni Squarcina, 29 – Roma (Fonte Meravigliosa)
Le candidature, comprensive di curriculum vitae e lettera di presentazione, possono essere inviate all’indirizzo email: r.valentini@seab.net
Per ulteriori informazioni, è possibile chiamare al numero: 06 515913207.
Con l'anno scolastico appena concluso Alterèos è interessata a proporre un'opportunità di tirocinio rivolta ai diplomati, in particolare coloro che hanno avuto un buon rendimento nelle materie di indirizzo informatico, che desiderino intraprendere una prima esperienza professionale.
Alterèos, inoltre, valuta possibili tirocini anche nel corso del prossimo anno scolastico, compatibilmente con le modalità previste dall' Istituto.
Le candidature possono essere inviate tramite i contatti presenti sul loro sito
https://altereos.com/contatti/
Indispensabile specificare che siete neodiplomati del IIS Pascal.
Per ulteriori informazioni
L'area Specializzazione Digital & Technologies di Adecco Italia Spa, multinazionale di consulenza e soluzioni HR per il mondo del lavoro, ci informa del lancio di un’importante iniziativa di formazione da parte della Fondazione Istituto Tecnico Superiore Maria Gaetana Agnesi Tech & Innovation Academy, che sta organizzando corsi ITS (istruzione terziaria professionalizzante) per il biennio 2025-2027 con sede ROMA.
Si tratta di 4 corsi ITS post diploma biennali con rilascio di diploma statale al 5° livello EQF:
1) DATA ANALYST - 25 partecipanti
2) CLOUD ARCHITECT- 25 partecipanti
3) DIGITAL MARKETING AI SPECIALIST - 25 partecipanti
4) DIGITAL DESIGN 3D SPECIALIST - 25 partecipanti
Ulteriori informazioni e il modulo per la candidatura potete trovarlo al link: https://go0.it/5gxmx
Ogni percorso formativo avrà una durata pari a 1.080 ore e altre 720 ore di tirocinio curriculare. I corsi inizieranno indicativamente nel mese di novembre.
Informagiovani Roma Capitale
Martedì 8 aprile, a partire dalle ore 16.00, Informagiovani Roma Capitale propone il seminario online Università: dal bando all’immatricolazione, rivolto ai giovani che nei prossimi mesi inizieranno il percorso universitario.
L’appuntamento è pensato per fornire ai partecipanti informazioni utili e concrete su come orientarsi nella nuova esperienza che li attende. All’incontro parteciperanno i referenti dei servizi di orientamento degli atenei Sapienza, Tor Vergata e RomaTre, che guideranno i ragazzi su come e dove trovare le informazioni di loro interesse, sui tempi delle varie fasi del processo di immatricolazione, sui servizi a cui rivolgersi, rendendo semplice e chiaro il percorso che porta all’immatricolazione, sia nel caso di corsi di laurea ad accesso programmato, sia per quelli con verifica delle conoscenze. Le informazioni fornite riguarderanno la navigazione dei siti web, quali sono i servizi specifici a cui rivolgersi in caso di dubbi, come leggere un bando, le tipologie di prove (test d’ingresso/TOLC) eccetera. Al termine dell’incontro sarà possibile rivolgere domande dirette ai relatori sui temi trattati.
Come partecipare
La partecipazione ai seminari online è libera. Basta collegarsi all’indirizzo dedicato sulla piattaforma Zoom nel giorno e nell’orario previsti dall’appuntamento e seguire le istruzioni. Sarà poi possibile richiedere un colloquio individuale per approfondire gli argomenti trattati scrivendo all’indirizzo mail centro@informagiovaniroma.it.
Link alla piattaforma zoom:
https://us02web.zoom.us/j/88694119335
Ulteriori informazioni al link
https://form.uniroma2.it/eventi.php?s=13&tipologiaUtenteFrontendRicercato=5
26-27-28 Marzo Porte Aperte alla Sapienza
Link al calendario deli eventi di orientamento (il sito è in continuo aggiornamento)
https://www.uniroma1.it/it/appuntamenti/orientamento
Da gennaio a marzo 2025, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo; momento centrale dell’iniziativa sono le attività esperienziali, la partecipazione a lezioni e laboratori, il dibattito e le testimonianze degli studenti e delle studentesse iscritte a Roma Tre.
Le Giornate di Vita Universitaria, più conosciute come GVU, sono incontri di orientamento organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione con i Dipartimenti.
Calendario Giornate di Vita Universitaria 2025
Ulteriori informazioni al link
https://portalestudente.uniroma3.it/iscrizioni/ufficio-orientamento-roma-tre/giornate-di-vita-universitaria-roma-tre/
Ingegneria Chimica
OPEN DAY
12 APRILE 2025 ORE 10.30 - 12.30
A UN PASSO DAL COLOSSEO, NELLA SPLENDIDA SEDE STORICA DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE, I DOCENTI DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA MATERIALI AMBIENTE E GLI ALUMNI INCONTRANO I FUTURI STUDENTI
SALA DEGLI AFFRESCHI
COMPLESSO UNIVERSITARIO DI SAN PIETRO IN VINCOLI
VIA EUDOSSIANA 18, ROMA
PER ISCRIVERSI UTILIZZARE IL QR CODE.
È POSSIBILE PARTECIPARE ALL’INCONTRO ANCHE ONLINE AL LINK:
HTTPS://UNIROMA1.ZOOM.US/J/9870069346
Matematica Sapienza
Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 14:00 si svolgerà l’incontro di orientamento per i corsi di Matematica.
L'evento si svolgerà al primo piano dell’ Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo (CU006) in Aula Levi Civita
Per partecipare è vivamente consigliato iscriversi al link: https://forms.gle/T5m2mbr85rDhWWKX7
è comunque assicurata la possibilità di partecipare da remoto via Zoom a coloro che ne faranno richiesta (il link zoom sarà inviato ai richiedenti).
Partecipate numerosi, i docenti e gli studenti di Matematica chiariranno ogni vostro dubbio!
Questo evento è proposto nell’ambito delle giornate di orientamento “Porte aperte alla Sapienza”, per cui troverete lungo i viali dell’Università stand informativi di tutti i Corsi di Studio proposti da Sapienza. Inoltre, subito dopo l’incontro si svolgerà, a partire dalle ore 16:00 in Aula Magna la presentazione di tutti i Corsi di Laurea Triennale della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Il giorno 24 febbraio 2025 ore 15.00 si terrà la giornata di orientamento organizzata dal Dipartimento di Scienze Statistiche (DSS) di Sapienza Università di Roma per presentare la propria offerta formativa agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’evento si svolgerà in modalità mista partecipando quindi sia in presenza che da remoto.
In presenza presso l’Aula I, al Piano Terra dell’Edificio CU002, Città Universitaria, Piazzale Aldo Moro, Roma.
Da remoto seguendo le istruzioni contenute nel link sottostante di iscrizione all’evento.
Iscrizioni entro le ore 15.00 del giorno precedente l’evento, usando il seguente link:
https://forms.gle/A4zLZ6Pk5LuoT6Kp6
Ulteriori informazioni sul programma dell’evento sono disponibili sul sito
Appuntamento con l’Open Day della Facoltà di Architettura dell’Università di Roma "Sapienza", che si terrà Venerdì 14 Febbraio presso la sede di Via Mariano Fortuny 1, Roma.
Per partecipare e ricevere l’attestato, gli studenti dovranno iscriversi compilando il seguente form:
Il giorno 27 febbraio 2025 si terrà, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, un Open day – in presenza di presentazione dell’offerta formativa di cui si allega la locandina.
Le adesioni possono essere inviate compilando il form presente sul sito
https://www.pul.va/iscrizioni-orientamento-27-febbraio/ entro il 20 febbraio p.v.
la Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica è lieta di invitare gli studenti della vostra scuola in fase di conclusione del percorso formativo (4° e 5° anno), alla Conferenza di presentazione dell’Offerta formativa della Facoltà prevista per il giorno 14 febbraio 2025 che si svolgerà nell’Aula Magna del Rettorato (Città Universitaria).
La nostra Facoltà è stata creata nel 2010 riunendo le competenze riguardanti l’Information Communication Technology presenti in Sapienza. E’ stata la prima Facoltà italiana interamente dedicata all’ICT; ed oggi, con i suoi quattro dipartimenti, gli oltre 250 docenti a cui si aggiungono i dottorandi e i post doc, e gli oltre 8000 studenti, è una delle più grandi realtà accademiche di ricerca e di formazione scientifica e ingegneristica sui temi dell’acquisizione, dell’elaborazione e del trasferimento dell’informazione e dell’analisi delle opportunità economico-gestionali offerte dalle tecnologie dell’ICT e dell’innovation management.
Nel corso della Conferenza saranno illustrati agli studenti le caratteristiche dei corsi di laurea triennale e magistrale, le modalità di accesso ai corsi, la proiezione internazionale della Facoltà data dall’elevato numero di corsi di laurea in lingua inglese e/o con percorsi di doppio titolo, le attività scientifiche e di ricerca complementari offerte agli studenti, nonché gli sbocchi occupazionali previsti per i laureati. Sarà inoltre possibile fare domande direttamente ai Presidenti dei corsi di laurea e laurea magistrale.
Per partecipare all’evento è necessario inviare una mail a orientamento-i3s@uniroma1.it
OpenDIAG
25 febbraio 2025 dalle ore 9:00 alle 16:30
Il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti (DIAG), dell’Università La Sapienza di Roma, organizza l'OPEN DAY, giornata dedicata all’orientamento degli studenti e delle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado.
Programma open day in presenza:
Accoglienza da parte dello staff per la registrazione all’OpenDIAG;
Presentazioni a cura dei docenti, dei corsi di laurea triennali in
Ingegneria Informatica e Automatica; e in Ingegneria Gestionale;
Dimostrazioni dei laboratori del DIAG organizzati dai gruppi di ricerca, con la possibilità di partecipare alle attività didattiche e di simulazione di gestione; e di interagire con i robot e la realtà virtuale;
Infopoint per approfondire i temi, chiedere informazioni e incontrare gli studenti e le studentesse che vivono la realtà universitaria.
Open day online: consulta il sito https://open.diag.uniroma1.it
Iscrizione e informazioni: https://open.diag.uniroma1.it
info: open@diag.uniroma1.it
Su richiesta, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.