Logica, Robotica, Attività didattica con droni e robot
Percorso #1
Percorso #1
DI FEDE ETTORE
Alunni delle classi 3 IT del nostro Istituto
Il corso di "Logica, Robotica e Attività Didattica con Droni e Robot" è rivolto agli studenti della classe terza dell'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni.
Attraverso 18 ore di attività teorico-pratiche, il corso introduce gli alunni alla programmazione e al controllo di robot educativi (mBot2) e droni (Tello DJI).
Gli studenti apprenderanno concetti di base di logica computazionale e svilupperanno algoritmi sia in ambienti di programmazione a blocchi sia in linguaggio Python, mirati a risolvere problemi concreti e a stimolare il pensiero critico e creativo.
Introdurre gli studenti ai fondamenti della logica computazionale e della programmazione.
Favorire l'apprendimento della programmazione visuale e testuale con l'utilizzo di Python.
Sviluppare competenze nell'utilizzo pratico di robot mBot2 e droni Tello DJI per attività didattiche.
Potenziare il problem-solving attraverso la progettazione e la realizzazione di algoritmi efficaci.
Incentivare il lavoro di gruppo e la cooperazione nella risoluzione di problemi complessi.
Promuovere l'interesse per le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Il corso prevede un approccio didattico laboratoriale, basato sull'apprendimento attivo e sull'esperienza diretta. Le lezioni si articoleranno in:
Lezioni Teoriche: Introduzione ai concetti base di logica e programmazione.
Attività Pratiche: Utilizzo di software di programmazione a blocchi e Python per sviluppare algoritmi di controllo di robot e droni.
Progetti di Gruppo: Attività collaborative per la progettazione e l'implementazione di soluzioni innovative.
Simulazioni e Test sul Campo: Prove pratiche con mBot2 e Tello DJI per sperimentare e migliorare gli algoritmi sviluppati.
Discussione e Revisione: Momenti di confronto per analizzare i risultati e apportare miglioramenti.
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
Comprendere e applicare i principi base della logica computazionale.
Programmare utilizzando ambienti a blocchi e linguaggio Python.
Progettare e implementare algoritmi per il controllo di robot e droni.
Utilizzare mBot2 e Tello DJI per svolgere compiti specifici in contesti didattici e pratici.
Collaborare in team per la risoluzione di problemi tecnici e per lo sviluppo di progetti complessi.
Analizzare criticamente i propri lavori e quelli dei compagni per migliorarne l'efficacia e l'efficienza.
Saranno previste nr. 18 ore di lezione, da svolgersi presso il nostro Istituto.
Il seguente calendario delle attività potrà subire delle modifiche a seguito di sopraggiunte esigenze organizzative.
28/08/2024 mercoledì 15:00 17:00 2,00 On Line
02/09/2024 lunedì 15:00 17:00 2,00 On line
09/09/2024 lunedì 15:00 17:00 2,00 On Line
16/09/2024 lunedì 15:00 18:00 3,00 presenza
23/09/2024 lunedì 15:00 18:00 3,00 presenza
30/09/2024 lunedì 15:00 18:00 3,00 presenza
07/10/2024 lunedì 15:00 18:00 3,00 presenza
Attività laboratoriale in presenza presso I.T. "Carlo Alberto Dalla Chiesa" in Partinico