CROSSROAD
Azioni di Prevenzioni e Contrasto alla Dispersione Scolastica
DETTAGLI DEL PROGETTO
Crossroad riassume la posizione in cui si trovano quegli studenti del nostro istituto per i quali questo intervento è pensato.
Si tratta di quei ragazzi fragili che spesso si trovano sul bivio dell'abbandono scolastico per le difficoltà di apprendimento, a loro volta figlie di una pregressa condizione di povertà educativa o magari di un contesto familiare sofferente, per le frequenti bocciature o l'accumularsi di risultati mediocri che hanno un chiaro effetto scoraggiante, per lo scarso coinvolgimento personale nello studio, per la scarsa auto motivazione o difficoltà relazionali pregresse e non ultimo per la scarsa capacità di gestione del tempo e delle proprie risorse.
Rientrano in queste casistiche anche gli alunni stranieri che non conoscono bene l'italiano e che non hanno nessuno a casa che li possa aiutare.
Sono tutte difficoltà che si traducono soprattutto nella cosiddetta dispersione implicita, cioè nel raggiungimento di un livello insufficiente di preparazione, come testimoniato anche dai test Invalsi di questi nostri studenti che speriamo di migliorare grazie anche all'opportunità offerta dal Piano Nazionale di Ripresa E Resilienza.
La nostra progettazione si muove nella direzione di realizzazione di percorsi di mentoring e orientamento, percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento, percorsi di orientamento con il coinvolgimento delle famiglie, percorsi formativi e laboratoriali co-curricolari, organizzazione di team per la prevenzione della dispersione scolastica, erogati in favore di studentesse e studenti a rischio di abbandono.