La radioastronomia studia le tecniche di rivelazione e i processi fisici responsabili dell'emissione di onde radio nelle sorgenti astronomiche.

Nell’ambito dello sviluppo di nuove tecnologie radio-astronomiche, un gruppo di ricercatori dell'INAF di Arcetri, guidato da Luca Olmi, sta analizzando vari metodi per migliorare la cosiddetta risoluzione angolare di un radiotelescopio oltre il suo limite classico.

Ciò consentirebbe di distinguere ancora meglio i particolari più minuti di una sorgente astronomica, facilitando quindi la comprensione dei processi fisici al suo interno.