La missione OSIRIS-Rex è stata lanciata dalla NASA nel 2016 per la raccolta di un campione primitivo ricco di carbonio dall'asteroide 1999 RQ36 Bennu. Il rientro a Terra è previsto per il 2023.

Nell'immagine:

  • in alto (MapCam, 12 dicembre 2018): la sonda sorvola la regione equatoriale dell’asteroide alla distanza di circa 13 km.

  • in basso (SamCam, 14 aprile 2020): il veicolo spaziale si avvicina alla superficie dell'asteroide durante le prime prove dell'evento di raccolta dei campioni.

Grazie alle misure condotte presso il laboratorio dell'INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri, è stato possibile interpretare la composizione chimica e mineralogia dell'asteroide Bennu mappandone la distribuzione superficiale.

John Robert Brucato è primo ricercatore presso l'INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri e, insieme allo studente di dottorato Giovanni Poggiali, fa parte del team scientifico della missione OSIRIS-Rex.