La missione spaziale dell'ESA Gaia sta rivoluzionando la nostra comprensione dell'universo locale.

I suoi dati astrometrici, combinati con l'informazione chimica delle osservazioni spettroscopiche, permettono una accurata ricostruzione della sua struttura attuale e della sua storia passata.

Elena Pancino coordina il gruppo Gaia dell'Osservatorio di Arcetri e si occupa della chemodinamica degli ammassi stellari, come traccianti delle popolazioni della nostra Galassia.