In ogni momento nella nostra Galassia si stanno formando nuovi sistemi planetari.

I pianeti si formano all'interno di strutture simili a dischi composti di gas e polveri fredde che orbitano intorno alle proto-stelle. Grazie al radiointerferometro ALMA, situato nel deserto di Atacama in Cile, è possibile osservare e studiare le regioni di formazione planetaria. Nell’immagine, il sistema protoplanetario HD169142 (a circa 400 anni luce dalla terra) proprio come lo vede ALMA, all’interno del quale si stanno formando due pianeti giganti (simili a Giove) alla distanza di 18 e 50 unità astronomiche.

Davide Fedele, ricercatore all'INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri, si occupa dello studio dei dischi protoplanetari con l’obiettivo di capire come si formano i pianeti.