Il campo gravitazionale delle galassie modifica il percorso dei raggi di luce provenienti da galassie più lontane.
Il campo gravitazionale delle galassie modifica il percorso dei raggi di luce provenienti da galassie più lontane.
Si creano così immagini moltiplicate e distorte (che si manifestano come archi e anelli) che generano dei veri e propri miraggi gravitazionali, chiamati anche lenti gravitazionali. Nell’immagine: alcune candidate lenti gravitazionali scoperte grazie all'intelligenza artificiale applicata ai dati della survey KiDS, effettuata con il telescopio napoletano VST, situato in Cile.
Uno degli autori di questo studio è Crescenzo Tortora, che si occupa di evoluzione delle galassie e lenti gravitazionali all’INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri.
Uno degli autori di questo studio è Crescenzo Tortora, che si occupa di evoluzione delle galassie e lenti gravitazionali all’INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri.