4 NOVEMBRE: consegna della bandiera italiana alla nostra scuola
Tra musica, riflessioni sulla bandiera italiana e consegna ufficiale del tricolore, l’evento ha sottolineato l’importanza di questa ricorrenza storica.
di Roberta Fatima Marotta e Valentina Semeraro
In occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate il 5 novembre è stata organizzata una celebrazione ufficiale nella nostra scuola, con l’orchestra Pignatelli e il coro della Scuola Alessandro Volta. Questo evento ha visto la partecipazione di alcuni rappresentanti delle Forze Armate e del Prefetto di Taranto, venuti per sottolineare l’importanza di questa giornata. Quando sono arrivati li abbiamo accolti suonando e cantando l’Inno alla Gioia di Beethoven. Successivamente, le autorità presenti ci hanno spiegato il significato e l’importanza di questa giornata, che ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale per l’Italia e i caduti che hanno lottato per la nostra libertà. Durante l’incontro alcuni nostri compagni hanno parlato del significato della bandiera Italiana, simbolo di identità e coesione nazionale. A conclusione della cerimonia ci hanno consegnato ufficialmente la bandiera Italiana; è stato un momento molto emozionante che ha visto la partecipazione di tutta la comunità scolastica. Mentre questo avveniva abbiamo suonato e cantato con orgoglio l'Inno d'Italia, rendendo l’evento ancora più significativo. È stata una giornata speciale per tutti noi, perché ci ha permesso di riflettere sul valore della nostra storia e sul ruolo delle istituzioni nella difesa del Paese e dei suoi ideali.