OBIETTIVO DEL PERCORSO
Il progetto prevede l’intervento in classe del formatore e del tutore esperto durante le materie di matematica, scienze e tecnologie con l’obiettivo di fornire agli studenti e alle studentesse un’esperienza linguistica arricchente e sviluppare competenze nella lingua inglese in modo efficace. I corsi saranno tenuti da formatori/tutor esperti, specificamente incaricati e al di fuori del loro effettivo orario di servizio. Verrà prediletta la pedagogia del learning by doing, utilizzando metodologie di cooperative learning.
I percorsi formativi proposti sono finalizzati sia al potenziamento della didattica curricolare come sperimentazione di percorsi con metodologia CLIL nell’ambito di discipline non linguistiche, con il coinvolgimento delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado.
PROGRAMMA
2^ D SUISIO:
TECNOLOGIA: Alimentazione: dibattito, glossario principale, importanza dell’alimentazione (1h)
TECNOLOGIA: Differenze tra alimenti. I principi nutritivi. I sette gruppi alimentari (1h)
SCIENZE: Apparato digerente (2h)
TECNOLGIA: Metabolismo. Fabbisogno energetico. Dieta. Piramide alimentare (1h)
SCIENZE: Intestino tenue e intestino crasso (2h)
TECNOLOGIA: Piramide alimentare. Le etichette (1h)
SCIENZE La digestione (2h)
2^ E SUISIO
SCIENZE: Apparato digerente (2h)
TECNOLOGIA: Alimentazione: dibattito, glossario principale, importanza dell’alimentazione (1h)
SCIENZE: Intestino tenue e intestino crasso (2h)
TECNOLOGIA: Differenze tra alimenti. I principi nutritivi. I sette gruppi alimentari (1h)
SCIENZE: La digestione (2h)
TECNOLOGIA: Metabolismo. Fabbisogno energetico. Dieta. Piramide alimentare (1h)
TECNOLOGIA: Piramide alimentare. Le etichette. (1h)
2^F SUISIO
SCIENZE: Apparato digerente (2h)
TECNOLOGIA: Alimentazione: dibattito, glossario principale, importanza dell’alimentazione (1h)
SCIENZE: Intestino tenue e intestino crasso (2h)
TECNOLOGIA: Differenze tra alimenti. I principi nutritivi. I sette gruppi alimentari (1h)
SCIENZE: La digestione (2h)
TECNOLOGIA: Metabolismo. Fabbisogno energetico. Dieta. Piramide alimentare (1h)
TECNOLOGIA: Piramide alimentare. Le etichette. (1h)
2^A BOTTANUCO
SCIENZE: Apparato digerente (2h)
TECNOLOGIA: Alimentazione: dibattito, glossario principale, importanza dell’alimentazione (1h)
SCIENZE: Intestino tenue e intestino crasso (2h)
TECNOLOGIA: Differenze tra alimenti. I principi nutritivi. I sette gruppi alimentari (1h)
SCIENZE: La digestione (2h)
TECNOLOGIA: Metabolismo. Fabbisogno energetico. Dieta. Piramide alimentare (1h)
TECNOLOGIA: Piramide alimentare. Le etichette. (1h)
2^B BOTTANUCO
TECNOLOGIA: Alimentazione: dibattito, glossario principale, importanza dell’alimentazione (1h)
SCIENZE: Apparato digerente (2h)
TECNOLOGIA: Differenze tra alimenti. I principi nutritivi. I sette gruppi alimentari (1h)
SCIENZE: Intestino tenue e intestino crasso (2h)
TECNOLOGIA: Metabolismo. Fabbisogno energetico. Dieta. Piramide alimentare (1h)
SCIENZE: La digestione (2h)
A CHI SI RIVOLGE
Questo corso si rivolge alle studentesse e agli studenti delle classi Seconde della Secondaria di Primo. Grado
METODOLOGIE UTILIZZATE PER I PERCORSI STEM
Laboratorialità e learning by doing Problem solving e metodo induttivo
Organizzazione di gruppi di lavoro per l’apprendimento cooperativo
Adozione di metodologie didattiche innovative
DOCUMENTI DA SCARICARE PER ESPERTO E TUTOR:
(Il File completato in ogni sua parte al termine del percorso sarà inviato a cura del Tutor al seguente indirizzo email:
Schema per relazione finale (non ancora disponibile)
CALENDARIO