OBIETTIVO DEL PERCORSO
Il laboratorio consente di insegnare il concetto di tattica e concentrarsi sull'attacco, la difesa e il valore dei pezzi con numerosi esercizi. Propone esercizi sullo scacco matto (partendo dal ripasso degli schemi di matto e dai matti in una mossa). Insegna ai discenti il concetto di strategia ripassando i finali più semplici: DD e R vs R; D+T e R vs R, TT; R vs R (metodo della scaletta); D e R vs R; R e T vs R. Illustra i principi strategici di base delle tre fasi di gioco (apertura, mediogioco e finale)
PROGRAMMA
VALORIZZAZIONE DELLA MAGGIORANZA PEDONALE: opposizione, zugzwang e promozione del pedone con vittoria
Gioco a coppie per selezionare gli studenti da portare ai campionati studenteschi.
Pedone passato lontano e sostenuto;pedoni passati a salto di cavallo;analisi delle partite Olimpiche
Tattiche nella difesa Caro-Kann e francese, esercizi di livello avanzato su inchiodature e infilate.
Partite di selezione per i campionati studenteschi.
Partite di allenamento per la selezione ai campionati studenteschi e analisi di partite.
Il finale di Lucena torre e pedone contro torre; allenamento sulla tattica del dono greco.
A CHI SI RIVOLGE
Questo corso si rivolge alle studentesse e agli studenti delle classi Prime della Secondaria di Primo Grado
METODOLOGIE UTILIZZATE PER I PERCORSI STEM
Laboratorialità e learning by doing Problem solving e metodo induttivo
Attivazione dell’intelligenza sintetica e creativa
Organizzazione di gruppi di lavoro per l’apprendimento cooperativo
Adozione di metodologie didattiche innovative
DOCUMENTI DA SCARICARE PER ESPERTO E TUTOR:
(Il File completato in ogni sua parte al termine del percorso sarà inviato a cura del Tutor al seguente indirizzo email:
Schema per relazione finale (non ancora disponibile)
CALENDARIO