OBIETTIVO DEL PERCORSO
Gli alunni lavoreranno nel piccolo gruppo con lo scopo di analizzare dei campioni geologici al fine di individuarne le caratteristiche principali che permettono di ricostruire la storia della roccia stessa.
Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche.
Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio
PROGRAMMA
CLASSE 3°A
1° incontro: il suolo
2° incontro: minerali e rocce
3° incontro: terra dinamica
4° incontro: magnetismo
5° incontro: giochiamo con il magnetismo
CLASSE 3°B
1° incontro: il suolo
2° incontro: minerali e rocce
3° incontro: terra dinamica
4° incontro: magnetismo
5° incontro: giochiamo con il magnetismo
A CHI SI RIVOLGE :
classi III Secondaria Primo Grado del Plesso di Bottanuco
METODOLOGIA
Laboratorialità e learning by doing
Problem solving e metodo induttivo
Organizzazione di gruppi di lavoro per l’apprendimento cooperativo
Adozione di metodologie didattiche laboratoriali
DOCUMENTI DA SCARICARE PER ESPERTO E TUTOR:
(Il File completato in ogni sua parte al termine del percorso sarà inviato a cura del Tutor al seguente indirizzo email:
Schema per relazione finale (non ancora disponibile)
CALENDARIO: