TITOLO PERCORSO
English course for teachers B2
TIPOLOGIA DI SVOLGIMENTO
blended
DATA INIZIO: 19/11/2024
DATA DI CONCLUSIONE: 15/05/2025
DURATA (IN ORE): 20 ore
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
L'obiettivo del percorso è fornire ai docenti degli strumenti linguistici per promuovere l'apprendimento delle lingue straniere nelle scuole.
In particolare si rafforza le competenze linguistiche in inglese dei docenti portandoli al livello B2.
Ascolto: riuscire a comprendere gli elementi essenziali di un discorso, in lingua standard, incentrato su argomenti di diverso genere, anche linguisticamente complessi.
Lettura: riuscire a comprendere testi scritti di diverso tipo (articoli, relazioni, siti internet, libri), estrapolando le informazioni pertinenti e necessarie.
Parlato: riuscire a comunicare in modo chiaro situazioni comuni e familiari e a rispondere con una certa scioltezza e spontaneità alle domande poste. Sviluppare l’efficacia della comunicazione, dando priorità alla scorrevolezza piuttosto che all’accuratezza formale.
PROGRAMMA
Grammatica:
Ripasso veloce dei tempi verbali principali (Present simple, Present continuous, Past simple, Present Perfect, Future Forms). Si affronteranno poi nuove sfide grammaticali tra cui: Past Continuous, Past Perfect, Passive form, First, Second and Third conditional, modals, connectors e alcuni tra i più comuni Phrasal Verbs.
Funzioni comunicative:
Parlare di argomenti più astratti, esprimere le proprie opinioni riguardo ad argomenti sia di vita familiare sia più complessi e astratti, argomentare tesi, avanzare ipotesi ed essere in grado di sostenerle, fornire spiegazioni, chiedere informazioni al telefono, esprimere disappunto riguardo a situazioni accadute poco piacevoli, verbalizzare un reclamo per disservizi.
METODOLOGIA
Tecniche di apprendimento finalizzate all'apprendimento della lingua, con grande attenzione data alla speaking con esercitazioni peer to peer.
Aree del DigCompEdu che si intende sviluppare:
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali
CALENDARIO