OBIETTIVO DEL PERCORSO
L'obiettivo del percorso è fornire le competenze necessarie a trasmettere informazioni, raggiungere una comprensione condivisa e produrre testi semplici e collegati. Il corso per esame Certificazione Inglese Livello
B1 mira a preparare i docenti all’esame scritto e orale così da facilitare l’acquisizione della certificazione linguistica. Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua
standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa
produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. É in gradi di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare
spiegazioni su opinioni e progetti. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B1.
PROGRAMMA
Il programma del corso prevede: Test di ingresso per valutare i livelli di partenza (a2) Attività di Reading: capire con facilità i punti principali di informazioni comuni riguardo ad avvenimenti quotidiani normalmente incontrati sul posto di lavoro, a scuola, durante il tempo libero, etc. Attività di Writing: essere in grado di produrre semplici saggi su argomenti noti o di interesse personale. Attività di Listening: gestire la maggior parte delle situazioni che possono accadere, per esempio, quando si viaggia in un paese dove si parla l'inglese. Attività di Speaking: descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni e fornire una ragione e delle spiegazioni per le proprie opinioni e programmi. Spiegazione ed esercitazioni mirate sulle forme verbali:
Verbi ausiliari
Present simple
Present continuous
Can / Have to/ must
Comparatives/superlatives
Past simple verbi regolari ed irregolari
Present perfect
Past continuous
Periodo ipotetico
A CHI SI RIVOLGE
Questo corso si rivolge a chi ha una preparazione pari almeno ad A2; non è necessario presentare alcuna certificazione.
METODO
L'intervento formativo opera attraverso uno stile didattico incentrato sul coinvolgimento diretto ed attivo dei partecipanti alternando momenti teorici e momenti pratici dell’apprendimento, in relazione agli obiettivi formativi da raggiungere. Durante le lezioni il docente creerà simulazioni di situazione reali, role-play edesercizi specifici legati alla vita quotidiana per aiutare i corsisti a sviluppare la fluidità comunicativa ed espressiva.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONEAttività didattica svolta in presenza presso la Scuola Secondaria I grado di Suisio.Esame certificazione linguistica in presenza presso Ente Accreditato.